Motore Polini

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ricobalu

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
371
93
28
VI
Visita Sito
visto e provato oggi a cosmobike, c'era lo stand esterno per i test....a me è sembrato molto fluido e silenzioso......chiedevo se qualcuno ha avuto le mie stesse sensazioni o l'ha testato in altre occasioni o altri percorsi........
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.020
3.749
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
L'ho provato sulla Front mtb.
Il più silenzioso in assoluto rimane il Brose. Per me a salire di rumore ci sono nell'ordine bpsch yamaha shimano quindi Brose. Anche Shimano non scherza a rumore...
Naturalmente secomdo me. Avevo letto della dilenziosità dello Shimano ma non mi è sembrato proprio.molto bella comunque la batteria semintegrata polini
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Bruno Coccia

ricobalu

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
371
93
28
VI
Visita Sito
Sulla front mtb il polini in effetti era rumoroso ma provandolo sulla bici da strada non si sentiva proprio, silenzio assoluto.. faticava a crederci anche mio figlio... strana sta cosa, eppure stesso motore, stessa assistenza, velocità, boh.....
Quindi se non ho capito male, secondo te il più silenzioso rimane brose e poi un gradino più sotto shimano? Davvero il Bosch è più rumoroso di tutti?
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.020
3.749
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
No al contrario.
In ordine dal più rumoroso secondo me: polini shimano yamaha bosch brose
Ho capito che non ce n'è uno uguale all'altro...
Comunque ho provato diversi Yamaha e tutti fischiano ad ogni accelerazione. Non ho mai avvertito invece rumori di ingranaggi con rapporti corti sotto sforzo.
Dovresti sentire invece il mio Bosch Performance con la famosa rotellina di rinvio del SES Haibike:
ho messo tutto nuovo (coroncina, pacco pignoni e catena, SES cambiato da poco come pure il cuscinetto) e per sei-sette km il tutto era abbastanza silenzioso, una goduria.
Subito dopo è tornato il maledetto rumore, generato dal SES, insopportabile, soprattutto con rapporti corti e sotto sforzo ma anche con il resto dei rapporti.
Penso che andrò dallo psicanalista per ritrovare un pò di pace...
E' inutile che mi si dica che non è possibile, sono andato da tre ciclisti diversi e verificato tutto in ordine, anche a motore nuovo (che avevo sostituito).
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
mi hai anticipato la domanda...ovvero: su quali modelli è montato il Polini?
Polini montato anche su bdc della FM (citata nell'articolo) 13 kg. in totale.....

scrivo senza pretese da tester che non ne ho la capacità ne le competenze.
Ho avuto modo di fare un giro con una FM motorizzata Polini in compagnia di una Cube front cx che mi ha permesso, scambiandocele, di fare dei confronti basati su sensazioni. Come percorso abbiamo fatto un giro di 60 km circa con una salita di 12 km al 6-7% e al ritorno, una di 8 km leggermente più ripida con strappi al 13%. Nel trasferimento sulla ciclabile della Valseriana fino a Gazzaniga, in piano entro i 25 kmh ho cercato di capire le differenze di settaggio con il bosch e il Pw che avevo prima e il brose attuale. Il motore si accende sulla posizione Off niente assistenza, poi a 5 livelli di assistenza, 1° direi compensa il peso della ebike rispetto alla muscolare, che per me è basso viaggiando tra 20-25 kmh, come riscontro anche nel cx, nel pw enell brose al 15%. 2° aiuto, alla stessa velocità aiuta leggermente meno del tour di bosch e medio del pw. Nel 3° livello si esce facilmente dai 25 kmh ed è sopra di poco al tour di bosch e simile al medio del Pw. Nello sterrato e sull'asfalto il motore non l'ho mai sentito, non supera il rumore de ghiaietto e del rotolamento delle gomme da 3" che equipaggiava la front. Impostata la salita ho cercato la velocità (x le mie possibilità) e quindi messo il 4° livello che aiuta bene come nel bosch e utilizzando l'accensione delle "luci" sono riuscito a toccare 33kmh lasciando indietro la cube che ai 25 era limitata. Qui sotto sforzo si sente dal motore un leggero fischio (niente in confronto a shimano, che ho avuto modo di provare su merida e focus). Turbo allunga ancora qualcosa , ma su queste salite non serviva. A fine giro avevamo tutti e due 1 tacca (3 segmenti piccoli) di batteria.
Conclusioni: differenza con il Cx solo nelle accelerazioni secche, in compenso ci si può alzare sui pedali x i rilanci senza effetto elastico, non scalda, 5 livelli che direi sui 50-100-150-230-300 di assistenza + off con display acceso, visualizza con 15 segmenti che si spengono uno alla volta, la carica della batteria (5 tacche divise ogni una in 3 segmenti), motore silenzioso e potente con erogazione fluida ma presente, walk assist, comandi comodi , ricaricata la batteria in 2 ore. Motore promosso, meno la mia esposizione
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
scrivo senza pretese da tester che non ne ho la capacità ne le competenze.
Ho avuto modo di fare un giro con una FM motorizzata Polini in compagnia di una Cube front cx che mi ha permesso, scambiandocele, di fare dei confronti basati su sensazioni. Come percorso abbiamo fatto un giro di 60 km circa con una salita di 12 km al 6-7% e al ritorno, una di 8 km leggermente più ripida con strappi al 13%. Nel trasferimento sulla ciclabile della Valseriana fino a Gazzaniga, in piano entro i 25 kmh ho cercato di capire le differenze di settaggio con il bosch e il Pw che avevo prima e il brose attuale. Il motore si accende sulla posizione Off niente assistenza, poi a 5 livelli di assistenza, 1° direi compensa il peso della ebike rispetto alla muscolare, che per me è basso viaggiando tra 20-25 kmh, come riscontro anche nel cx, nel pw enell brose al 15%. 2° aiuto, alla stessa velocità aiuta leggermente meno del tour di bosch e medio del pw. Nel 3° livello si esce facilmente dai 25 kmh ed è sopra di poco al tour di bosch e simile al medio del Pw. Nello sterrato e sull'asfalto il motore non l'ho mai sentito, non supera il rumore de ghiaietto e del rotolamento delle gomme da 3" che equipaggiava la front. Impostata la salita ho cercato la velocità (x le mie possibilità) e quindi messo il 4° livello che aiuta bene come nel bosch e utilizzando l'accensione delle "luci" sono riuscito a toccare 33kmh lasciando indietro la cube che ai 25 era limitata. Qui sotto sforzo si sente dal motore un leggero fischio (niente in confronto a shimano, che ho avuto modo di provare su merida e focus). Turbo allunga ancora qualcosa , ma su queste salite non serviva. A fine giro avevamo tutti e due 1 tacca (3 segmenti piccoli) di batteria.
Conclusioni: differenza con il Cx solo nelle accelerazioni secche, in compenso ci si può alzare sui pedali x i rilanci senza effetto elastico, non scalda, 5 livelli che direi sui 50-100-150-230-300 di assistenza + off con display acceso, visualizza con 15 segmenti che si spengono uno alla volta, la carica della batteria (5 tacche divise ogni una in 3 segmenti), motore silenzioso e potente con erogazione fluida ma presente, walk assist, comandi comodi , ricaricata la batteria in 2 ore. Motore promosso, meno la mia esposizione
 

Allegati

  • IMG_20171024_131902.jpg
    IMG_20171024_131902.jpg
    251 KB · Visite: 69
  • IMG_20171025_081020.jpg
    IMG_20171025_081020.jpg
    215,1 KB · Visite: 69
  • IMG_20171025_081039.jpg
    IMG_20171025_081039.jpg
    315 KB · Visite: 69
  • IMG_20171025_081226.jpg
    IMG_20171025_081226.jpg
    280,5 KB · Visite: 68
  • IMG_20171025_080913.jpg
    IMG_20171025_080913.jpg
    292,9 KB · Visite: 73

ricobalu

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
371
93
28
VI
Visita Sito
ciao, grazie per la recensione...gentilmente volevo sapere quanti km. circa aveva già la FM che hai provato e mi confermi motore più silenzioso degli altri?
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
ciao, grazie per la recensione...gentilmente volevo sapere quanti km. circa aveva già la FM che hai provato e mi confermi motore più silenzioso degli altri?

non ho guardato quanti km avesse fatto, me la data il sig. Polini che abita vicino a me, penso sia una che usano x le prove. L 'impostazione ciclistica della bici è xc race , sella molto sopra il manubrio ( fortunatamente con reggisella telescopico) e con gomme da 3" kenda. Il motore è silenzioso direi tra brose che ho e il bosch che mi accompagnava (2000 km di asfalto), si sente un pò sotto sforzo.
 
Ultima modifica:

ricobalu

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
371
93
28
VI
Visita Sito
non ho guardato quanti km avesse fatto, me la data il sig. Polini che abita vicino a me, penso sia una che usano x le prove. L 'impostazione ciclistica della bici è xc race , sella molto sopra il manubrio ( fortunatamente con reggisella telescopico) e con gomme da 3" kenda. Il motore è silenzioso direi tra brose che ho e il bosch che mi accompagnava (2000 km di asfalto), si sente un pò sotto sforzo.
ciao, considerata la vicinanza del paron Polini, se ne hai la possibilità, sarei curioso di conoscere le tue impressioni sulla bdc FM con stesso motore.....grazie anticipatamente