News Motore di SRAM in arrivo?

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
È anni che si ipotizza un cambio interno, ma alla fine si torna sempre al classico deragliatore perché è la soluzione più economica e leggera adatto ad essere applicato a qualsiasi bici.
Un cambio interno temo che avrebbe problemi di ingombro se si vuole avere un numero di rapporti decente, e in più avrebbe più attriti e di conseguenza assorbirebbe potenza, quindi ad esempio potrebbe non essere adatto a essere montato su e-bike light dove serve anche non avere attriti per pedalare senza assistenza quando serve.
Se poi un giorno troveranno un modo intelligente per eliminare quel fastidioso accrocco appeso al carro, ben venga..!
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
784
488
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Beh, è quella in fondo all'articolo linkato, di meglio non ne ho.



E' una crociata sacrosanta, e poi che c'entra il rohloff? Qui si parla di motore SRAM e nell'articolo avanzano l'ipotesi che il ritardo di SRAM nella discesa in campo nell'arena dei motori possa essere dovuto al fatto che stanno valutando/ingegnerizzando un cambio integrato all'interno della scatola motore. Ipotesi suggestiva e per la quale prego ogni sera ma ahimè temo molto ottimistica.
Per ora l'unica innovazione sul cambio che si nota in questo articolo è la probabile integrazione della batteria del sistema AXS con quella della e-bike ( il cavetto che fuoriesce dal carro e finisce nel carterino della batteria sul deragliatore )
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.362
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Per ora l'unica innovazione sul cambio che si nota in questo articolo è la probabile integrazione della batteria del sistema AXS con quella della e-bike ( il cavetto che fuoriesce dal carro e finisce nel carterino della batteria sul deragliatore )

Si, ma infatti era solo una considerazione (o pia speranza) dell'articolista, credo con poco fondamento. L'eliminazione della batteria AXS sul deragliatore con cavetto che va presumibilmente alla batteria principale l'avevo notato anche io, premesso che l'AXS non mi interessa sarebbe già un miglioramento, io con l'AXS standard con minibatteria al deragliatore da caricare separatamente resterei in monomarcia una volta si e l'altra pure.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
784
488
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Si, ma infatti era solo una considerazione (o pia speranza) dell'articolista, credo con poco fondamento. L'eliminazione della batteria AXS sul deragliatore con cavetto che va presumibilmente alla batteria principale l'avevo notato anche io, premesso che l'AXS non mi interessa sarebbe già un miglioramento, io con l'AXS standard con minibatteria al deragliatore da caricare separatamente resterei in monomarcia una volta si e l'altra pure.
Io con l'AXS ho cambio (XX1) e reggusella (RockShox) quindi giro con 2 batterie , nello zaino poi tengo una batteria di riserva ed il caricatore che posso attaccare tramite usb a qualsiasi fonte energetica . Per ora mai rimasto a piedi con le batterie dell' AXS ( nello zaino ho anche i ricambi per le batterie a bottone CR2032 dei trigger ) , ma sicuramente alle prossime uscite mi accadrà qualche cosa perchè me la sono tirata (la sfiga !)
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.362
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Per ora mai rimasto a piedi con le batterie dell' AXS ( nello zaino ho anche i ricambi per le batterie a bottone CR2032 dei trigger ) , ma sicuramente alle prossime uscite mi accadrà qualche cosa perchè me la sono tirata (la sfiga !)

Mi hai interpretato male, io resterei sicuramente a piedi perchè mi dimenticherei sicuramente di ricaricarle. Già è tanto se mi ricordo di caricare la batteria principale della bici. Comunque per chi volesse passare al lato wireless dell'"antichità" (cambio a deragliatore) di recente ho visto una mega offertona sul kit AXS in versione GX a 399€


quasi metà prezzo rispetto al lancio. Io passo la mano agli impavidi.
 
  • Like
Reactions: Lollo72

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
784
488
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Mi hai interpretato male, io resterei sicuramente a piedi perchè mi dimenticherei sicuramente di ricaricarle. Già è tanto se mi ricordo di caricare la batteria principale della bici. Comunque per chi volesse passare al lato wireless dell'"antichità" (cambio a deragliatore) di recente ho visto una mega offertona sul kit AXS in versione GX a 399€


quasi metà prezzo rispetto al lancio. Io passo la mano agli impavidi.
Che rimarresti a piedi per dimenticanza di ricarica l'avevo capito e la mia risposta riguarda la soluzione da me adottata per sopperire a tali dimenticanze , anche se ormai sono sicuro qualche imprevisto mi accadrà ugualmente. Aggiungo inoltre che utilizzo un Garmin 1030 il quale si collega al sistema AXS e su cui compare lo stato di carica delle batterie ; ma purtroppo c'è sempre il detto : " la fortuna è ceca, ma la sfiga ci vede benissimo! " ; non ho ancora trovato in commercio uno "sfigaprotector" efficace !