Monopattini, la stretta in arrivo: vietati ai minori, casco obbligatorio e stop la sera

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
579
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
Che ci azzeccano le bici, anche se elettriche con i monopattini, Segway (ancor più pericolosi !) che hanno invece propulsione autonoma ?? Allora se lo mettono alle bici elettriche secondo il tuo ragionamento circolare lo dovrebbero mettere anche alle bici. : unamused:

Le categorie sono ben distinte e il problemi di cui si parla sono causati dai monopattini, non dalle bici mi pare ... :no_mouth:
Basta vedere i blog e anche su FB i gruppi bafang e Tongsheng soprattuto , tutti a creare mostri da 1000W, 50kmh, etc , casomai su bici da passeggio :D , quanto tempo pensi passi che ci rimetteremo tutti , tutti nel senso quelli che andiamo nelle regole , in Italia è difficile colpire chi sgarra e quindi si colpisce tutti obbligando targa e assi, etc
 
  • Like
Reactions: sideman

Spino83

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2021
498
240
43
41
Montebelluna
Visita Sito
Bici
Ghost Hybride 2.7 asx
Io metterei l'assicurazione su ogni mezzo che circola per strada,la mia compagna ha avuto un incidente con una in bici,colpa al 100% della ciclista,ha fatto 700 euro di danni sulla macchina e alla fine i danni abbiamo dovuto pagarceli
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io metterei l'assicurazione su ogni mezzo che circola per strada,la mia compagna ha avuto un incidente con una in bici,colpa al 100% della ciclista,ha fatto 700 euro di danni sulla macchina e alla fine i danni abbiamo dovuto pagarceli
Basta una assicurazione R.c "capofamiglia" da 70-80 euro per queste cose..direi indispensabile non solo per girare in bici ma per tanti altri eventi sfortunati della vita quotidiana ...tipo l' armadietto sul terrazzo che una bufera di vento mi ha sollevato e scaraventato giu dal quarto piano su un' auto in sosta ..la compagnia ha pagato i danni all' auto...e menomale non era una persona a piedi..
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: gnakkiti

Spino83

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2021
498
240
43
41
Montebelluna
Visita Sito
Bici
Ghost Hybride 2.7 asx
Basta una assicurazione R.c "capofamiglia" da 70-80 euro per queste cose..direi indispensabile non solo per girare in bici ma per tanti altri eventi sfortunati della vita quotidiana ...tipo l' armadietto sul terrazzo che una bufera di vento mi ha sollevato e scaraventato giu dal quarto piano su un' auto in sosta ..la compagnia ha pagato i danni all' auto...e menomale non era una persona a piedi..
Si,io la ho,ma non essendo obbligatoria sei punto e a capo!
 
  • Like
Reactions: Auanagana

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.558
7.573
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018

Collegno, arrivano i monopattini “civili”: se non si riportano negli stalli si continua a pagare​



mi sembra una soluzione valida da adottare ovunque
Soluzione valida. Ma a mio avviso il problema (se si tratta di monopattini elettrici) è a monte: la circolazione. Ben vengano targa casco e assicurazione così non ne vedremmo più in giro
 
  • Like
Reactions: Bar O

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.699
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Soluzione valida. Ma a mio avviso il problema (se si tratta di monopattini elettrici) è a monte: la circolazione. Ben vengano targa casco e assicurazione così non ne vedremmo più in giro
Potremmo dire la stessa cosa delle ebike?

Arrivato al mare, messo monopattino nel bagagliaio che avanzava posto
Primo giorno dove normalmente mi stressavo a mille per le mille cose da fare al caldo bollente nel casino, fatto tutto con monopattino e tornato a casa rilassaro tanto che mia moglie non ci credeva, gli ho portato pure la spesa nello zaino, sbrigato una serie di procedure che non sto a spiegarvi, tutto non inquinando col 2.0 turbodiesel in pura liberta e al fresco, on ero nemmeno sudato al contrario avessi preso l’auto

Non sono i monopattini da colpire, ma gli idioti che li usano.
Purtroppo in Italia vige il vizio non riuscendo per disorganizzazione a colpire a valle chi in genere su qualunque mezzo fa casino, di colpire a monte

VIVA I MONOPATTINI ELETTRICI
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.558
7.573
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
L
Potremmo dire la stessa cosa delle ebike?

Arrivato al mare, messo monopattino nel bagagliaio che avanzava posto
Primo giorno dove normalmente mi stressavo a mille per le mille cose da fare al caldo bollente nel casino, fatto tutto con monopattino e tornato a casa rilassaro tanto che mia moglie non ci credeva, gli ho portato pure la spesa nello zaino, sbrigato una serie di procedure che non sto a spiegarvi, tutto non inquinando col 2.0 turbodiesel in pura liberta e al fresco, on ero nemmeno sudato al contrario avessi preso l’auto

Non sono i monopattini da colpire, ma gli idioti che li usano.
Purtroppo in Italia vige il vizio non riuscendo per disorganizzazione a colpire a valle chi in genere su qualunque mezzo fa casino, di colpire a monte

VIVA I MONOPATTINI ELETTRICI
L'abbiamo già fatto questo discorso. Vero bisognerebbe colpire gli idioti. Ma ancor più ricordarsi di chi ha varato una legge con incentivi per prendere voti senza pensare alle conseguenze: che si vedono adesso. Si possono colpire gli idioti? In Italia è difficile: non si colpisce chi viaggia in auto senza assicurazione, chi trasgredisce ogni regola, chi va in moto con scarichi illegali, chi sblocca le bici... Ripeto. A fronte di una situazione di oggettivo rischio o impalliniamo chi ha fatto la legge oppure ci vogliono rimedi: dire sempre di colpire i colpevoli equivale a non fare nulla, anche se è giusto. Adssso servono rimedi efficaci e, secondo me, anche per le ebike sbloccate. Io qualche idea ce l'ho, magari ne parliamo in una discussione ad hoc.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.699
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
L

L'abbiamo già fatto questo discorso. Vero bisognerebbe colpire gli idioti. Ma ancor più ricordarsi di chi ha varato una legge con incentivi per prendere voti senza pensare alle conseguenze: che si vedono adesso. Si possono colpire gli idioti? In Italia è difficile: non si colpisce chi viaggia in auto senza assicurazione, chi trasgredisce ogni regola, chi va in moto con scarichi illegali, chi sblocca le bici... Ripeto. A fronte di una situazione di oggettivo rischio o impalliniamo chi ha fatto la legge oppure ci vogliono rimedi: dire sempre di colpire i colpevoli equivale a non fare nulla, anche se è giusto. Adssso servono rimedi efficaci e, secondo me, anche per le ebike sbloccate. Io qualche idea ce l'ho, magari ne parliamo in una discussione ad hoc.
Te lo ripeto, occhio a fare il giustizialista x che se colpiscono i monopattini poi a colpire le e bike il,passo è brevissimo, meno di quanto pensi.
È per questo che mi incazzo a morte con gli idioti che sbloccano...
 
  • Like
Reactions: bertoperto

Bar O

Ebiker velocibus
20 Settembre 2016
262
83
28
69
roma
Visita Sito

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
579
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
Altro morto e 2 feriti gravi , anche se non si sà di chi è la colpa : https://corrierefiorentino.corriere...ti-f6a07c86-f8ed-11eb-aa4f-60a90c7bac07.shtml il sindaco vuole una legge che imponga targa , come scritto altre volte e da altri, a metterlo anche alle e-bike è un attimo.... oltretutto ripeto , pubblicamente si vantano di mettere motori da 1000W con acceleratore e senza limitazione di velocità sulle e-bike....
 

Andrea Busso

Ebiker pedalantibus
20 Giugno 2019
151
75
28
Bologna
Visita Sito
Bici
S-pedelec stromer
Altro morto e 2 feriti gravi , anche se non si sà di chi è la colpa : https://corrierefiorentino.corriere...ti-f6a07c86-f8ed-11eb-aa4f-60a90c7bac07.shtml il sindaco vuole una legge che imponga targa , come scritto altre volte e da altri, a metterlo anche alle e-bike è un attimo.... oltretutto ripeto , pubblicamente si vantano di mettere motori da 1000W con acceleratore e senza limitazione di velocità sulle e-bike....
Una regolarizzazione per bene per le e-bike ci vuole proprio perché c'è troppa confusione e-bike con 250w e asistenza fino a 25kmh, e-bike con 250 w e asistenza fino a 45kmh, e-bike con 1000w con asistenza a 25kmh/45kmh, e-bike con manopola come sul motorino non si capisce più una mazza esiste in Europa la categoria s-pedelec ma non so cosa aspettano questi a introdurre pure in Italia
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.907
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Una regolarizzazione per bene per le e-bike ci vuole proprio perché c'è troppa confusione e-bike con 250w e asistenza fino a 25kmh, e-bike con 250 w e asistenza fino a 45kmh, e-bike con 1000w con asistenza a 25kmh/45kmh, e-bike con manopola come sul motorino non si capisce più una mazza esiste in Europa la categoria s-pedelec ma non so cosa aspettano questi a introdurre pure in Italia
Nessuna confusione, le e-bike in Italia (penso in tutta la u.e), sono di una sola categoria, RIPETO UNA SOLA, motore max 250 w e velocità max 25kmh, cui il motore assiste, punto. Il resto è tutto fuorilegge, non a norma, da sequestrare, da confiscate, da verbalizzate. Mi chiedo perché ha così scritto?
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Nessuna confusione, le e-bike in Italia (penso in tutta la u.e), sono di una sola categoria, RIPETO UNA SOLA, motore max 250 w e velocità max 25kmh, cui il motore assiste, punto. Il resto è tutto fuorilegge, non a norma, da sequestrare, da confiscate, da verbalizzate. Mi chiedo perché ha così scritto?
Non è corretto, quella sopra descritta sarebbe la pedelec con 250w e assistenza fino a 25 km/h considerata a tutti gli effetti come una bicicletta poi c'è la S-pedelec che sta per speed-pedelec con motore da 1000W e assistenza fino a 45 km/h. Questa seconda in Italia è considerata come un ciclomotore quindi non può andare nelle ciclabili e tutto il resto ma non è così in tutta Europa, in molto altri paesi del nord può andare nelle ciclabili urbane fino a 25 km/h e fuori anche oltre, eccetera eccetera.
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.907
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Non è corretto, quella sopra descritta sarebbe la pedelec con 250w e assistenza fino a 25 km/h considerata a tutti gli effetti come una bicicletta poi c'è la S-pedelec che sta per speed-pedelec con motore da 1000W e assistenza fino a 45 km/h. Questa seconda in Italia è considerata come un ciclomotore quindi non può andare nelle ciclabili e tutto il resto ma non è così in tutta Europa, in molto altri paesi del nord può andare nelle ciclabili urbane fino a 25 km/h e fuori anche oltre, eccetera eccetera.
Continua a fare confusione ed io non ne capisco il motivo. Ad esistere esistono , CHIARAMENTE, ma per normativa non possono circolare, quindi in strada e sentieri non si incontrano (teoricamente), a che pro il suo intervento ("te' la vuoi comperare? "La usi" nel giardino di casa, punto). La normativa è precisissima e non fa nessuna confusione.
 
  • Like
Reactions: spider1

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Continua a fare confusione ed io non ne capisco il motivo. Ad esistere esistono , CHIARAMENTE, ma per normativa non possono circolare, quindi in strada e sentieri non si incontrano (teoricamente), a che pro il suo intervento ("te' la vuoi comperare? "La usi" nel giardino di casa, punto). La normativa è precisissima e non fa nessuna confusione.
È regolamentata dalla legge come ho scritto sopra e si può usare tranquillamente come un ciclomotore. Sarebbe meglio informarsi prima di partire con crociate con lancia in resta.