MONOCORONA 28T SU SDURO... POSSIBILE DIRECT MOUNT??

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ammesso che ci fosse (non vedo chi o per chi l'avrebbero potuta fare), lo spyder è molto imbutito verso l'esterno ed una corona standard, molto probabilmente si avvicinerebbe troppo al telaio.

30889136531_a1463b57d1.jpg


Infine, guardando lo spessore dello spessore dello spyder, posso pensare che la soluzione di tale supporto sia ritenuta più dimensionata alle forze che vengono espresse in quel punto.:cool:

22798844858_5df5bdf89f.jpg
 

benest30

Ebiker ex novello
18 Settembre 2016
15
3
3
44
Sondrio
Visita Sito
Io ho montato la raceface 30d con fori filettati, bella, comoda e anti caduta funzionante alla grande. E tra l'altro pure piuttosto economica.

Confermo che le viti maschio originali ci vanno alla perfezione (se non monti più il paracorona) perché di fatto lo spessore che si vede nella foto sopra sostituisce lo spessore del bashguard
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Jena67

Ebiker normalus
19 Settembre 2016
62
29
8
57
Abbiategrasso
Visita Sito
Io, sulla Sduro, ho montato uno spider Giant, 42€ con le corone 32 (originale) e 22! (Proveniente da una vecchia MTB).
Dietro ho lasciato la 11-36 originale.
Ne sono molto contento, la corona da 22 la uso più spesso di quanto si possa immaginare e mi permette di superare pendenze notevoli con minimo sforzo e consumo di batteria.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
si esatto si piò mettere lo spider della giant, da qualche parte ho anche il codice del pezzo se serve.
però a quanto ne so haibike sconsiglia di accorciare troppo i rapporti
 

Jena67

Ebiker normalus
19 Settembre 2016
62
29
8
57
Abbiategrasso
Visita Sito
Io peso 83kg nudo, in assetto da giro pesante arrivo a 120kg con la bici.
Mi è capitato di fare salite, con i rapporti originali, in cui oltre all'assistenza massima ho dovuto metterci quasi tutta la mia gamba.

Adesso tali salite le faccio in ECO+ senza spingere troppo.

Morale la tensione sulla catena, unico vero parametro di sforzo nel telaio e sulla ruota posteriore, non è cambiata.

La pendenza è la medesima, salgo più lentamente ma con meno sforzo mio.

Pendenze superiori non rimangono fattibili per problemi di aderenza o ribaltamento.

In ogni caso ritengo che il motore ringrazi, la catena no e nemmeno l'hub posteriore...
 

STOKA

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2016
109
32
28
FIESOLE
Visita Sito
Io, sulla Sduro, ho montato uno spider Giant, 42€ con le corone 32 (originale) e 22! (Proveniente da una vecchia MTB).
Dietro ho lasciato la 11-36 originale.
Ne sono molto contento, la corona da 22 la uso più spesso di quanto si possa immaginare e mi permette di superare pendenze notevoli con minimo sforzo e consumo di batteria.
io alla fine ho montato la 30 bcd 104 su spider originale

devo ancora uscire a provarla ma non credo cambi cosi' tanto dalla 32 che avevo prima...

però dietro almeno ho il 42 in testa e il 10 in coda... (casetta xx1 11v di serie)

30 corona / 42 pignone = 0,71 x 220.5 (ruota 27,5) = 157,5 come mio rapp minimo
te invece hai
22 corona / 36 pignone = 0,61 x 220.5 (ruota 27,5) = 134,75 come tuo rapp minimo...

bella differenza!! bravo... però mi resta scomodo cambiare a salvietta dato che non ho il deragliatore e manco lo vorrei...

secondo te su quello spider si può montare una singola anticaduta?

hai codice o foto dello spider? e come si ordina?

grazie
 

Jena67

Ebiker normalus
19 Settembre 2016
62
29
8
57
Abbiategrasso
Visita Sito
Ciao,

ho mantenuto il deragliatore e ne sono contento.

Quando giro in bike park non lo uso e la lascio sulla 32, invece nei giri pedalati la uso eccome!

Ero per lavoro a Presezzo, vicino a Bergamo ed ho cercato con google ciclista + giant, sono andato dal più vicino, gentilissimo, e l'ho ordinato senza il codice.

Lo ha trovato lui.

Una volta arrivato, una settimana, ho fatto passare il corriere a ritirarlo.

Per la corona credo non ci siano problemi, ha misure standard.

Non ho foto dello spider da solo ma unicamente montato.

Ciao
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Fatemi capire, montando questo spider potrei montare la corona da 28 o da 30 e lasciare la 42 o quel che è quella grande? o è solo per monocorona?
Ora la corona grande non la uso quasi mai, volendo restare in velocità assistite senza sblocchi serve a poco, ma mettendo la 28 diventerebbe troppo corta, quindi una seconda corona magari da 38 farebbe comodo
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Fatemi capire, montando questo spider potrei montare la corona da 28 o da 30 e lasciare la 42 o quel che è quella grande? o è solo per monocorona?
Ora la corona grande non la uso quasi mai, volendo restare in velocità assistite senza sblocchi serve a poco, ma mettendo la 28 diventerebbe troppo corta, quindi una seconda corona magari da 38 farebbe comodo

in altra occasione ho cambiato le corone (guarnitura completa da strada a treking) a una muscolare con il deragliatore a fascetta mobile sul telaio, non è mai andato bene. Controllare che il deragliatore si possa abbassare e di quanti denti possa essere la massima differenza tra le 2 corone ( 14? ) Condivido con te che 28 -38 con 11-40/42 sia più adatto per chi non cerca la velocità di punta
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Fatemi capire, montando questo spider potrei montare la corona da 28 o da 30 e lasciare la 42 o quel che è quella grande? o è solo per monocorona?
Ora la corona grande non la uso quasi mai, volendo restare in velocità assistite senza sblocchi serve a poco, ma mettendo la 28 diventerebbe troppo corta, quindi una seconda corona magari da 38 farebbe comodo

Normalmente sui deragliatori Shimano (XT in particolare) la differenza massima prevista tra le due corone è 14: sulla tua bici la corona grande è da 44T..............o_O
 
  • Like
Reactions: cina46

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
ok quindi potrei solo montare una 30, ma non sullo spider attuale, a meno di fare una modifica, giusto?
Quella è possibilità più semplice
ok quindi potrei solo montare una 30, ma non sullo spider attuale, a meno di fare una modifica, giusto?

Certo, questo vale se vuoi mantenere lo spider e la corona originale da 44T (0,714); resta sempre la possibilità di prendere lo spider Giant, con il quale potresti abbinare un 28/42 (0,667), se non addirittura un 26/42 (0,619).
Tutto questo in attesa che esca la cassetta px 11-46 perchè allora.......:)
 
  • Like
Reactions: cina46

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
sono confuso, ma poi riuscirei a regolare il deragliatore? Avevo capito che no

La modifica dello spider (ovvero una rettifica verso interno motore) serve proprio per riportare la nuova corona (con gli spessori sui fori) alla giusta posizione, proprio per poter utilizzare perfettamente il deragliatore! :innocent:

P.S. ci hanno tolto le "migliori" emoticons.........:sob:
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
ok, ricapitolando volendo montare una corona più piccola dell'originale, senza dover fare lavorazioni allo spider, devo comprare lo spider Giant, e posso mettere le 24/38 Giant o una 28 ed una40, il deragliatore funzionerà bene anche se risulterà un po' troppo alto.
In questo modo dovrei poter aumentare il dislivello superabile con una sola batteria

Ora il problema, dove comprare spider e corone.
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Quella è possibilità più semplice


Certo, questo vale se vuoi mantenere lo spider e la corona originale da 44T (0,714); resta sempre la possibilità di prendere lo spider Giant, con il quale potresti abbinare un 28/42 (0,667), se non addirittura un 26/42 (0,619).
Tutto questo in attesa che esca la cassetta px 11-46 perchè allora.......:)
una 11-46 o anche 1
La modifica dello spider (ovvero una rettifica verso interno motore) serve proprio per riportare la nuova corona (con gli spessori sui fori) alla giusta posizione, proprio per poter utilizzare perfettamente il deragliatore! :innocent:

P.S. ci hanno tolto le "migliori" emoticons.........:sob:

questo penso per il solo 30 come è già stato fatto da qualcuno, se montasse il 38-28 deve cambiare lo spider con un girobulloni più piccolo e abbassare il deragliatore tanto quanto la differenza di diametro tra la corona attuale e la futura 38? . Da controllare la corsa verso il basso a disposizione del deragliatore? chiedo conferma a chi è più pratico di me. Certo se facessero un 11 o 12 o 13-46 sarebbe più semplice ed economico (cambio posteriore permettendo il 46)
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
ok, ricapitolando volendo montare una corona più piccola dell'originale, senza dover fare lavorazioni allo spider, devo comprare lo spider Giant, e posso mettere le 24/38 Giant o una 28 ed una40, il deragliatore funzionerà bene anche se risulterà un po' troppo alto.
In questo modo dovrei poter aumentare il dislivello superabile con una sola batteria
Ora il problema, dove comprare spider e corone.

Io starei su 28/42 perchè il deragliatore ha un gioco verticale, ma non so se basta per la corona da 40T. Poi, intendiamoci, i rapporti agili servono principalmente per salire con la cadenza ideale di miglior funzionamento del motore: se sono "troppo" agili, va a finire che superi la cadenza ideale e ....... torniamo al punto di prima!:confused:

questo penso per il solo 30 come è già stato fatto da qualcuno, se montasse il 38-28 deve cambiare lo spider con un girobulloni più piccolo e abbassare il deragliatore tanto quanto la differenza di diametro tra la corona attuale e la futura 38? . Da controllare la corsa verso il basso a disposizione del deragliatore? chiedo conferma a chi è più pratico di me. Certo se facessero un 11 o 12 o 13-46 sarebbe più semplice ed economico (cambio posteriore permettendo il 46)

Si, l'ideale sarebbe vedere se usciranno a breve delle cassette 11-46 o più.