Mondraker 2020 e anni successivi

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
l'unica situazione in cui mi ha dato da fare è sul ripido in salita, tende ad alzarsi subito e devi davvero caricarla tanto e stare sul manubrio con tutto il peso .... al primo momento di distrazione complice anche la spinta assurda del Bosch ho rischiato un capottamento epico :)
la potenza è impressionante se si usa in turbo, con e-mtb si sale davvero ovunque, in trail è molto equilibrata

però sì, in salita c'è da caricare l'anteriore altrimenti si viaggia monoruota o ci si ribalta sui muri
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
912
716
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
considerato che la sua è un MY21 direi quindi con il vecchio kiox (se non ho capito male anche se ci fosse TOUR+ viene cmq indicato TOUR) ho fatto un 1100 e rotti di dislivello con un 60% di batteria da 625 consumata, quasi tutto il giro in tour, pochissimo EMTB e due sparate cortissime di turbo.
il tour (non sono riuscito a capire se fosse plus o no) alla fine della fiera ti fa anche fare abbastanza fatica ma ci fai quasi tutto.... EMTB è un qualcosa di assurdo da quanto spinge e TURBO non ne parliamo....anche se per sbaglio arrivi allo strappo in salita su un pignone troppo duro senti cmq il motore che ti fa andare via, col mio Giant te la puoi scordare una roba del genere.
è sicuramente meno naturale il bosch ma nei pezzi tecnici su sassi, scalini è tanta roba, sullo smosso o sul fango diventa un discreto casino perchè scarica a terra una potenza assurda.

spero che lo smart system, visto che ora consente di personalizzare un po' di parametri, abbia reso un po' più gestibile certi aspetti....cmq bel motore tanta roba.
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
anche io ho la my21, gli step sono eco, tour, emtb, turbo

nell'ultimo giro in park di sabato ero salito in turbo per fare più in fretta possibile, dimenticandomi di mettere in off o eco l'assistenza, sul tecnico ad un ostacolo ho dato un pelo di pedale e a momenti partivo per marte :joy:
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
912
716
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
ma se non mi ricordo male un concessionario bosch può sostituire il tour normale con il tour+ cmq pensavo che il purion fosse scomodo ma anche il comando del kiox vecchio è ergonimicamente terribile :oops:
 
  • Like
Reactions: Vins213

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.895
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
l'unica situazione in cui mi ha dato da fare è sul ripido in salita, tende ad alzarsi subito e devi davvero caricarla tanto e stare sul manubrio con tutto il peso .... al primo momento di distrazione complice anche la spinta assurda del Bosch ho rischiato un capottamento epico :)
io ho una Level e sinceramente anche nelle salite più ripide è molto ma molto difficile che si alzi l'anteriore ... che in discesa sarebbe andata bene lo avevo letto ma che il suo punto di forza fosse la salita non lo avrei mai immaginato
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Cioè su Bosch non smart qualsiasi cambio di modalità può farlo solo la concessionaria autorizzata con €19,90. Qualsiasi, sia per passare da tour a tour+ che viceversa.
Con tour+ nei giri pedalato, dove serve risparmiare batteria, mi sono sempre trovato bene.
 
  • Like
Reactions: Vins213

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
io ho una Level e sinceramente anche nelle salite più ripide è molto ma molto difficile che si alzi l'anteriore ... che in discesa sarebbe andata bene lo avevo letto ma che il suo punto di forza fosse la salita non lo avrei mai immaginato
Dipende. Se sotto un sobrio manubrio rise +50 ci spari 40mm di spessori vedrai che si alzerà anche la tua ;)
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
spero che lo smart system, visto che ora consente di personalizzare un po' di parametri, abbia reso un po' più gestibile certi aspetti....cmq bel motore tanta roba.
Eh, io ho avuto una mezza delusione passando da "non smart" a smart perché la possibilità di gestione delle modalità non gestisce come le verrei gestire... :laughing:
Come ho già scritto hanno addolcito l'erogazione in ogni modalità ma i parametri che si possono settare cambiano poco il carattere delle modalità. Emtb e turbo sono sempre molto brusche a meno ché non abbassi i Nm ma a quel punto non spingono un tubo. Settimana scorsa ho sputato sangue su un percorsino sali/scendi viscidissimo perché sulle rampette in tour+ era impossibile ripartire perché come schiacciavo sul pedale sembrava di essere ad Holiday on ice! Me la son dovuta fare tutta in ECO.

Mi ero fatto un film che in realtà si intitola Shimano o Specialized. Non sono pentito ma non è esattamente quello che cercavo. I due brand di cui sopra offrono una qualità di gestione migliore, secondo me.
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
658
381
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Mah... con il mio non smart da quando uso il nyon le assistenze si modificano facilmente e le salite non presentano più il problema sia nella percorrenza che nella ripartenza.
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
658
381
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Regoli la potenza a velocità diverse, appena parti poca poi aumenta poco alla volta.
 

Allegati

  • Screenshot_20240507-083345_eBike Connect.jpg
    Screenshot_20240507-083345_eBike Connect.jpg
    121,9 KB · Visite: 26

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ieri ho usato la crafty R di un amico, abituato alla taglia L della mia Reign la sua L risulta piuttosto lunga in posizione di pedalata e avrei dovuto avanzare al massimo la sella, per contro in posizione da discesa mi sono subito trovato centrato sulla bici e mi ci sono da subito trovato decisamente a mio agio.
pensavo fosse molto meno agile e più complessa da fare girare....mi ci sono proprio divertito senza tribolare troppo.
avendo fatto lo stesso passaggio da reign e+3 2022 a crafty se (che non e' altro che una crafty r 2021 con qualche componente aggiornato), posso confermare le sensazioni. Dopo un po' ti abitui a pedalare la bici lunga.

E rispetto alla reign in discesa si rischia decisamente meno l'over the bar, almeno e' quello che ho provato in pratica.

Quel che e' difficile sulle mondraker e' caricare bene l'anteriore in discesa, ma col tempo e con la pratica sto imparando piano piano..
considerato che la sua è un MY21 direi quindi con il vecchio kiox (se non ho capito male anche se ci fosse TOUR+ viene cmq indicato TOUR) ho fatto un 1100 e rotti di dislivello con un 60% di batteria da 625 consumata, quasi tutto il giro in tour, pochissimo EMTB e due sparate cortissime di turbo.
di serie usciva con tour con l'opzione di mettere il tour+ mi pare.. ma chiunque conosco che ha avuto tour+ su bosch gen 4 non smart, l'ha fatto togliere o diceva che andava uno schifo..

La mia ha tour liscio ed e' probabilmente la modalita' che uso piu' spesso insieme ad eco.
anche io ho la my21, gli step sono eco, tour, emtb, turbo

nell'ultimo giro in park di sabato ero salito in turbo per fare più in fretta possibile, dimenticandomi di mettere in off o eco l'assistenza, sul tecnico ad un ostacolo ho dato un pelo di pedale e a momenti partivo per marte :joy:
meglio usare emtb per quello scopo, tanto alla fine se serve ti da la stessa spinta del turbo, ma e' molto piu' naturale e meno brusco.
Turbo e' motore a palla sempre in pratica. Su giant il turbo era meno scorbutico.
Regoli la potenza a velocità diverse, appena parti poca poi aumenta poco alla volta.
Costo del giochino per mettere il nyon? Basta solo sostituire il kiox o ci sono aggiornamenti / cambi software da fare?

Metti che si trova un nyon non smart in offerta potrebbe essere una idea...

Su terreno tecnico comunque il tour (senza+) e' la modalita' ideale, e facendo un po' di abitudine si puo' controllarlo ulteriormente col freno posteriore.
 
  • Like
Reactions: Vins213

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
hai avuto problemi rimontando lo spider e la ghiera di bosch che lo ferma?

Ti spiego, ho da poco cambiato ruote, cassetta, catena e corona, l'oring tra lo spider e la ghiera era praticamente disintegrato nella mia, alla fine l'ho provato a riusare, ma dopo qualche km di uso, la ghiera si allentava, e mi sono pure perso quel che rimaneva dell'oring...

Come stava messo il tuo?

Domani mi tocca andare a vedere di trovare un oring nuovo nei negozi di zona, perche' online costa piu' la spedizione che l'oring..

Trovato l'oring, fatto pure 2 ore di traffico per andare a prenderlo.. alla fine pero' nonostante funzionava tutto bene e non si svitava la corona girava storta....

Ho rismontato tutto di nuovo e sorpresa.. ho crepato lo spider:
1715173465719.jpeg

Ora ho ordinato quello in acciaio della FSA, speriamo che arrivi prima del weekend (e insieme ho preso 2 oring e 1 ghiera di ricambio, cosi' sto a posto finche butto al secchio tutta la bici!
 
  • Wow
Reactions: Vins213

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
658
381
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Tra display + basetta + attacco stampato in 3d circa 350 euro, non c'è bisogno di nessun aggiornamento se non 9.9 euro da dare a bosh per comprare la possibilita di modificare le assistenze.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Tra display + basetta + attacco stampato in 3d circa 350 euro, non c'è bisogno di nessun aggiornamento se non 9.9 euro da dare a bosh per comprare la possibilita di modificare le assistenze.
ah non solo paghi il nyon, poi gli devi pure dare altri 10 euro per sbloccare la funzionalita'.. che roba..

Vabbe' di che mi meraviglio, mi hanno fatto pagare 3.5 euro un oring di gomma marchiato bosch..
 
  • Like
Reactions: bertoperto

badtwin70

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2020
114
59
28
Ortona
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R 2022 ex Focus jam2 6.8 nine 2020
Eh, io ho avuto una mezza delusione passando da "non smart" a smart perché la possibilità di gestione delle modalità non gestisce come le verrei gestire... :laughing:
Come ho già scritto hanno addolcito l'erogazione in ogni modalità ma i parametri che si possono settare cambiano poco il carattere delle modalità. Emtb e turbo sono sempre molto brusche a meno ché non abbassi i Nm ma a quel punto non spingono un tubo. Settimana scorsa ho sputato sangue su un percorsino sali/scendi viscidissimo perché sulle rampette in tour+ era impossibile ripartire perché come schiacciavo sul pedale sembrava di essere ad Holiday on ice! Me la son dovuta fare tutta in ECO.

Mi ero fatto un film che in realtà si intitola Shimano o Specialized. Non sono pentito ma non è esattamente quello che cercavo. I due brand di cui sopra offrono una qualità di gestione migliore, secondo me.
Scusate l'intromissione
Anch'io ho una Crafty R 2022 con Smart System
Dopo anni di moto compreso enduro sono passato anche alla emtb dal 2020, sempre con Bosch performance CX
Per il terrore di fracassarmi, la prima modifica che ho apportato sin dall'acquisto delle mie 2 ebike, è stata l'inversione immediata della posizione freni sul manubrio (posteriore a sx)
Sono una pippa a pedalare (mai stato atletico) e quindi sono spesso in Turbo/Emtb e ho constatato di persona la difficoltà di ripartenze in particolari condizioni.....
Ma avete mai pensato a gestire le ripartenze difficili su ripido/fango/smosso ecc. usando il freno posteriore a mo' di frizione moto per gestire la potenza/coppia spunto??
Al di là delle personalizzazioni mappature offerte dallo Smart, io dopo qualche prova setting software (inutile), ho lasciato tutto quasi al massimo e c'è voluto veramente poco ad abituarsi ad usarla tipo moto "sfrizionando col freno posteriore"!
Addio problemi, salvo qualche raro caso (passaggi veeeramente tosti) TUTTO OK nella maggior parte dei casi nessun problema ripartenze!
La Mappatura Software azzeccata SIAMO NOI !!!
p.s. non sono un fenomeno basta provare (utile se hai avuto esperienze con moto)