Sì sì, sempre sulla stessa bici.tutti motori bosch????
Sì sì, sempre sulla stessa bici.tutti motori bosch????
ed hai continuato a lavarla con l'idropulitrice?Sì sì, sempre sulla stessa bici.
ed hai continuato a lavarla con l'idropulitrice?
si certo, nella modalità che ho già scritto. Non mi tiro matto, è uno sport per me la MTB non una malattia, se qualcosa non andrà, sostituirò e probabilmente ancora in garanzia.Nessun dubbio, perché non sparo mai l’acqua direttamente su motore, cuscinetti, ne su guarnizioni di forca, ammo e telescopico. Erano altri problemi, il primo dava errore sensore cadenza, il secondo aveva preso gioco l’albero centrale ed il terzo… sto scrivendo con una mano perché l’altra è sulle palle!
Io sono alla seconda Crafty e non ho mai avuto problemi di questo tipo e così anche altri qui nel forum. Fossi in te mi farei delle domande per capire perchè succedono solo a te. Finchè il rivenditore poi ti asseconda .......si certo, nella modalità che ho già scritto. Non mi tiro matto, è uno sport per me la MTB non una malattia, se qualcosa non andrà, sostituirò e probabilmente ancora in garanzia.
64 messaggi e sai i problemi di tutti? Sei fortunato che la cenere non ti fa danni, alla bici almeno... Comunque non rispondevo a te, ma a qualcun altro che ha avuto o pensa di avere problemi simili e dato che dici "qui sul forum" come se partecipassi o leggessi ogni discussione, fai capire che non ci sei molto qui sul forum, perché di discussioni di problemi col 500, 502, 510, 513 ce ne sono molti e forse, con il problema (all'albero) che ho descritto, ora qualcuno in più ci farà caso e potrà sistemare la bici prima della scadenza della garanzia e prima di spendere 700 euro per un cuscinetto da 10 euro.Io sono alla seconda Crafty e non ho mai avuto problemi di questo tipo e così anche altri qui nel forum. Fossi in te mi farei delle domande per capire perchè succedono solo a te. Finchè il rivenditore poi ti asseconda .......
Hai riassunto in pieno come funziona generalmente con i rivenditori di bici/ebike.altrimenti non mi "asseconderebbe" il rivenditore, alla quale, tra l'altro, in 6 mesi ho fatto fatturare quasi 30 mila euro facendo conoscere le bici motorizzate a diversi amici e colleghi. Mi offre pure da bere quando esco con lui.
Eh si fear, spesso è così, in qualsiasi campo, ma direi anche giustamente a volte… dal mio rivenditore spesso va gente che ha preso la bici da un altro, ma dato che è bosch pensano di poter andare lì (dato che l’altro vende e basta) ed ottenere lo stesso “trattamento”. Io, a parte che sono entrato in confidenza, gli lascio lì diverse centinaia di euro all’anno, oltre alle migliaia per ammortizzatore, forcella e altra bici, giusto trattarmi con riguardo. E poi non sembra, ma sono simpatico, e ci esco pure quando può! HahahaHai riassunto in pieno come funziona generalmente con i rivenditori di bici/ebike.
Se gli lasci i soldoni (o glieli fai fare) tappeto rosso.. se spendi l'indispensabile e il necessario sei da trattare a calci.. poi se sei uno che va solo a comprare i pezzi per farsi i lavori da solo, ti trattano come la feccia.
Che poi tra l'altro mi diverto pure a lavorare sulla bici... alla fine i soldi li prenderanno altri per vendermi i componenti che mi servono senza fare storie....
Eh si fear, spesso è così, in qualsiasi campo, ma direi anche giustamente a volte… dal mio rivenditore spesso va gente che ha preso la bici da un altro, ma dato che è bosch pensano di poter andare lì (dato che l’altro vende e basta) ed ottenere lo stesso “trattamento”.
Il tuo gommista è decisamente poco professionale.Io, a parte che sono entrato in confidenza, gli lascio lì diverse centinaia di euro all’anno, oltre alle migliaia per ammortizzatore, forcella e altra bici, giusto trattarmi con riguardo. E poi non sembra, ma sono simpatico, e ci esco pure quando può! Hahaha
Io lascio semplicemente fare ad ognuno il proprio lavoro, finché c’è da cambiare le pastiglie dei freni, tirare qualche raggio o l’atticizzare una ruota, lo faccio e mi piace farlo (quando ho tempo) altrimenti lo faccio fare, che spendo di meno in tempo, denaro e spesso in bestemmie.
Un altro mio amico fa il gommista, a novembre gli è arrivato là uno con le gomme prese all’iper per farsele montare… lavorava già 12 ore al giorno con i suoi clienti, l’ha semplicemente mandato af….. dicendogli “ma tu quando vai al ristorante porti il vino da casa?!?” Tutti noi (o comunque la maggior parte) trattiamo gli altri per quello che riceviamo, figuriamoci quando c’è di mezzo il fatturato e di conseguenza il pane per i denti…
Ciao io l ho da sempre così e con tutte le mine che ho fatto mai nessun problemaBuonasera tutti!!!
Visto che avevo un po’ di tempo stases mi son messo dietro la mia bici, tra l’altro ho montato il parafango posteriore Sicomtb specifico per Crafty e Mondraker varie qui il link al sito non metto foto perchè non è necessario, l’aspetto che puo’ esser utile è che ho provato a montare anche il parafango posteriore Sks che uso in caso di pioggia: l’intenzione era quella di ritagliarlo in modo che cin possano stare entrambi.
Vale a dire quando c’è acqua monto il parafango aggiuntivo senza dover togliere quello della Sicomtb.
Pare ci stiano entrambi senza fare modifica fi sorta
Vedi l'allegato 69498
Vedi l'allegato 69499
Ben inteso: non ho ricercato la bellezza assoluta ma solo una soluzione da usare in caso di necessità.
Approfitto per chiedere un consiglio: ho montato il Kiox 300 dietro al manubrio come in foto: l’ho messo a sc facendo fare un giro stretto dei fili, se no taglio una fascetta e lo metto a dx. Meglio a dx o a sx per salvaguardare i fili?
Vedi l'allegato 69500
Prova a montarlo e a girare lentamente il manubrio fino al massimo, vedendo che il filo non vada in tensione.Meglio a dx o a sx per salvaguardare i fili?
Wow 35 euro per pochi grammi di abs stampato in 3D ?? Quasi quasi mi metto a venderli pure ioHo trovato questo che ho preso per la bici nuova ma è specifico per lo stem Mondraker infatti con il mio Funn ci sta al pelo. Mi sembra il punto più "sicuro".![]()
![]()
Sono d'accordo con te ma il mercato non offre di meglio e il catafalco originale non mi piace. E poi è il solito discorso, il 99.8% di quelli che dicono che "Quasi quasi mi metto a venderli pure io" non lo fa quindi se il pezzo mi piace o mi serve preferisco pagare uno che ha avuto il coraggio di farlo. È tanto? Sì, ma è anche l'unico (che ho trovato).Wow 35 euro per pochi grammi di abs stampato in 3D ?? Quasi quasi mi metto a venderli pure io![]()
Si si, hai pienamente ragione! E che veramente non ci avevo pensato a disegnarmeloSono d'accordo con te ma il mercato non offre di meglio e il catafalco originale non mi piace. E poi è il solito discorso, il 99.8% di quelli che dicono che "Quasi quasi mi metto a venderli pure io" non lo fa quindi se il pezzo mi piace o mi serve preferisco pagare uno che ha avuto il coraggio di farlo. È tanto? Sì, ma è anche l'unico (che ho trovato).
Grazie, il mio dubbio era che i fili del Kiox 300 messo sulla sx arrivano a pelo, non so se ce ne sia disponibile dentro al tubo della bici.Ciao io l ho da sempre così e con tutte le mine che ho fatto mai nessun problema
Grazie, anche tu RideWalker? fa' dei bei prodotti: io ho preso la cover per il Kiox 300 e il tappo per la presa di alimentazione.Ho trovato questo che ho preso per la bici nuova ma è specifico per lo stem Mondraker infatti con il mio Funn ci sta al pelo. Mi sembra il punto più "sicuro".![]()
![]()
Prova a montarlo e a girare lentamente il manubrio fino al massimo, vedendo che il filo non vada in tensione.
Piuttosto,sposta il Garmin![]()