In pianura io l'assistenza la spengo proprio.
Con un minimo di allenamento è fattibile
E credimi, io non sono allenato per niente: ho 46 anni, sono plurifratturato per via della moto (bacino compreso) e lavoro 12h al giorno; non ho perciò mai tempo per allenarmi; vado in bici una volta a settimana e basta.
Però, un passettino per volta, se si ha la costanza di non eccedere con l'assistenza, un minimo di fondo atletico si riesce a mettere
Ciò detto... non è una cosa vincolante; il bello dell'ebike è proprio che il motore permette di cucirsi addosso lo sforzo che più si desidera.
Non è in errore chi fa tutto in turbo e usa la bici come un motorino, se è questo che uno desidera, ma parimenti non è in errore chi decide di centellinare la batteria per fare più sforzo possibile misurando i propri limiti ed ascoltando il proprio corpo
Per come la vedo io, è in errore solo chi critica e schernisce chi fa scelte diverse dalle proprie