Finalmente posso presentarvi la mia bestiola !!
Durante il lockdown ho "tramato nell'ombra"
per cercare la bici giusta.
Ero fondamentalmente indeciso tra la Level R (taglia "boh") e YT Decoy.
Alla fine ho seguito il cuore, e mi sono preso la Level
Il budget mi ha permesso anche alcuni upgrade, che mi sono fatto montare direttamente dal rivenditore:
1) Forcella Fox 38e
2) Impianto frenante Hope Tech 3 E4 con dischi Hope (tutto arancione)
3) Staffa per remotare Kiox
4) Pellicolatura completa telaio
5)
Protezioni cerchio Red Poison
6) Eddy Current 29x2.6 rear e Assegai 29x2.5 front
7) Borraccia magnetica Fidlock
8) Corona Funn 32T arancione
9) Manopole Supacaz arancio fluo (sono una tradizione, le monto su tutte le mie mtb)
E' con immensa gioia che vi presento la mia "ARANCIA MECCANICA"
Vedi l'allegato 30754
Vedi l'allegato 30755
L'ho presa alla cieca, fidandomi dei Vs consigli, e l'ho presa in taglia L
Inutile nasconderlo... appena ci sono salito sopra mi è sembrata un camion, indubbiamente stabile ma molto "presente". Sembra più una moto coi pedali che una bicicletta, ancorché abbondante...
Ho potuto provarla su un terreno bello impegnativo, un trail DH molto ma molto incaxxato, non prima di lanciarla su un percorso enduro impegnativo ma più scorrevole, che conosco a menadito e sul quale quindi ho i miei riferimenti.
In padalata in salita avverto subito una certa maggior scorrevolezza data dal 29 al posteriore, inficiata però (a mia sensazione) dall'Eddy Current che sembra QUADRATO
da quanto scorre poco. Vengo però da una bici che era una spada, in quanto a scorrevolezza, quindi non ho avvertito differenze enormi; il primo tratto di salita (intorno al 7-8%) l'ho fatto a motore spento proprio per valutare meglio l'effettiva scorrevolezza della ciclistica, senza farmi fuorviare dal motore
Il motore... ecco... il livello Eco mi è piaciuto molto, assai poco invasivo come piace a me; si fa una bella fatica, molta più di quanta me ne aspettassi. BENE. Il livello Tour e Turbo sono belli presenti ma molto "rotondi" e progressivi, dando sostegno ma in modo davvero molto naturale. Il livello EMTB è una figata assurda, davvero molto reattivo nel rispondere alle variazioni di forza sui pedali. Il Kiox non è grande come temevo, e offre un sacco di info utili e interessanti. Io lo promuovo.
La sella è la cosa più dura su cui abbia mai poggiato il sedere, ma alla fine è meno fastidiosa di quanto possa sembrare.
Ma parliamo di cose serie: la discesa.
Come anticipato, è goffa e impacciata se si va piano, ma la cosa sparisce dopo i primi secondi di discesa perché... prende velocità in una maniera PAZZESCA !!
E' un vero missile, un mostro assetato di velocità, che accelera in un lampo e che chiede di essere lanciata sempre più veloce. Più si va veloce e più la bici si fa maneggevole, precisa e reattiva. Sembra un miracolo! Per assurdo, mi viene più facile fare manual e bunny hop con questa che con la ben più giocosa Montana che avevo prima. I salti li digerisce come acqua fresca, così come drop scassati. La forcella è al limite del paranormale: burrosa, pastosa, "superplush" ma allo stesso tempo sostenuta, e rigida, tanto rigida, facendo curvare la bici con una precisione imbarazzante; le curve senza sponda sono diventate più facili e divertenti, e si percepisce in maniera millimetrica il grip all'anteriore. E ti salva, ti salva tanto, e mi ha fatto uscire vivo da un paio di situazioni in cui solitamente non ne sarei mai uscito bene
Il carro è strepitoso, mastica ogni cosa senza manco accorgersene, e con la forcella lì davanti fa galleggiare la bici come se fossi su un hovercraft.
E' veloce. Mostruosamente veloce. Così tanto che ho dovuto riparametrare tutti i miei riferimenti.
E digerisce lo scassato del DH cattivo come fosse acqua fresca.
Insomma, un'autentica BESTIA
Da fermo mi sembrava di aver sbagliato taglia e di aver comprato un transatlantico, invece avevate ragione: la taglia L è perfetta, e mi permette di percepire nettamente i vantaggi della Forward Geometry. Mi viene molto naturale spingere sull'anteriore, adesso, e la bici risponde con una precisione all'anteriore che ha del soprannaturale. GRAZIE
L'unica cosa, su cui lavorerò nei prossimi giorni, è la taratura dell'ammortizatore (350lbs-), che credo sia un pelo troppo rigido per il mio peso (79kg)
Adesso devo vendere l'impianto frenante e la forcella originale (non sono mai nemmeno usciti dalla vetrina del venditore), che mi restano sul groppone
Sono felice come un bimbo la mattina di Natale....