Mondraker 2020 e anni successivi

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Ma quali token c’è ne sono tanti e di che colore

Secondo me dovresti provare i NeoPos di Formula, perchè la tua forcella Fox non ha problemi di sostegno ma ha un comportamento della molla pneumatica meno “comodo” e i NeoPos servono proprio a modificare questo comportamento.
Il kit ne prevede tre e se ne possono mettere da uno a tre a seconda di come si vuole la progressività della molla pneumatica, più c’è ne sono più la molla avrà un comportamento progressivo. Fatto sta che modificano proprio la progressività rendendo la forca più “burrosa”, riducendo la curva di progressività e riducendo il “muro” nell’ultima parte di corsa della forcella.
Ci sono anche i Pro Impact Andreani, ma secondo me servono a dare sostegno a Forcelle che ne hanno poco (come la Lyrik Select) senza farle diventare dure. A differenza dei NeoPos, i Pro Impact riempiono tutta la camera positiva della molla pneumatica, sono di differente densità, e permettono di ridurre di circa 10psi la pressione della molla, ma l’effetto principale è quello di aumentare il sostegno. E questo l’ho testato personalmente sulla Lyrik Select che monto sulla Level R, che è carente proprio nel sostegno a metà corsa, migliorando sensibilmente questo difetto.
Ma a te non serve maggior sostegno (le Fox sono ottime sotto questo aspetto), ma soprattutto un comportamento meno progressivo della molla pneumatica, quindi i NeoPos di Formula potrebbero fare al tuo caso
 
Reactions: alexnotari65

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Finalmente posso presentarvi la mia bestiola !!
Durante il lockdown ho "tramato nell'ombra" per cercare la bici giusta.
Ero fondamentalmente indeciso tra la Level R (taglia "boh") e YT Decoy.
Alla fine ho seguito il cuore, e mi sono preso la Level

Il budget mi ha permesso anche alcuni upgrade, che mi sono fatto montare direttamente dal rivenditore:
1) Forcella Fox 38e
2) Impianto frenante Hope Tech 3 E4 con dischi Hope (tutto arancione)
3) Staffa per remotare Kiox
4) Pellicolatura completa telaio
5) Protezioni cerchio Red Poison
6) Eddy Current 29x2.6 rear e Assegai 29x2.5 front
7) Borraccia magnetica Fidlock
8) Corona Funn 32T arancione
9) Manopole Supacaz arancio fluo (sono una tradizione, le monto su tutte le mie mtb)

E' con immensa gioia che vi presento la mia "ARANCIA MECCANICA"





L'ho presa alla cieca, fidandomi dei Vs consigli, e l'ho presa in taglia L
Inutile nasconderlo... appena ci sono salito sopra mi è sembrata un camion, indubbiamente stabile ma molto "presente". Sembra più una moto coi pedali che una bicicletta, ancorché abbondante...
Ho potuto provarla su un terreno bello impegnativo, un trail DH molto ma molto incaxxato, non prima di lanciarla su un percorso enduro impegnativo ma più scorrevole, che conosco a menadito e sul quale quindi ho i miei riferimenti.
In padalata in salita avverto subito una certa maggior scorrevolezza data dal 29 al posteriore, inficiata però (a mia sensazione) dall'Eddy Current che sembra QUADRATO da quanto scorre poco. Vengo però da una bici che era una spada, in quanto a scorrevolezza, quindi non ho avvertito differenze enormi; il primo tratto di salita (intorno al 7-8%) l'ho fatto a motore spento proprio per valutare meglio l'effettiva scorrevolezza della ciclistica, senza farmi fuorviare dal motore
Il motore... ecco... il livello Eco mi è piaciuto molto, assai poco invasivo come piace a me; si fa una bella fatica, molta più di quanta me ne aspettassi. BENE. Il livello Tour e Turbo sono belli presenti ma molto "rotondi" e progressivi, dando sostegno ma in modo davvero molto naturale. Il livello EMTB è una figata assurda, davvero molto reattivo nel rispondere alle variazioni di forza sui pedali. Il Kiox non è grande come temevo, e offre un sacco di info utili e interessanti. Io lo promuovo.
La sella è la cosa più dura su cui abbia mai poggiato il sedere, ma alla fine è meno fastidiosa di quanto possa sembrare.
Ma parliamo di cose serie: la discesa.
Come anticipato, è goffa e impacciata se si va piano, ma la cosa sparisce dopo i primi secondi di discesa perché... prende velocità in una maniera PAZZESCA !! E' un vero missile, un mostro assetato di velocità, che accelera in un lampo e che chiede di essere lanciata sempre più veloce. Più si va veloce e più la bici si fa maneggevole, precisa e reattiva. Sembra un miracolo! Per assurdo, mi viene più facile fare manual e bunny hop con questa che con la ben più giocosa Montana che avevo prima. I salti li digerisce come acqua fresca, così come drop scassati. La forcella è al limite del paranormale: burrosa, pastosa, "superplush" ma allo stesso tempo sostenuta, e rigida, tanto rigida, facendo curvare la bici con una precisione imbarazzante; le curve senza sponda sono diventate più facili e divertenti, e si percepisce in maniera millimetrica il grip all'anteriore. E ti salva, ti salva tanto, e mi ha fatto uscire vivo da un paio di situazioni in cui solitamente non ne sarei mai uscito bene
Il carro è strepitoso, mastica ogni cosa senza manco accorgersene, e con la forcella lì davanti fa galleggiare la bici come se fossi su un hovercraft.
E' veloce. Mostruosamente veloce. Così tanto che ho dovuto riparametrare tutti i miei riferimenti.
E digerisce lo scassato del DH cattivo come fosse acqua fresca.

Insomma, un'autentica BESTIA

Da fermo mi sembrava di aver sbagliato taglia e di aver comprato un transatlantico, invece avevate ragione: la taglia L è perfetta, e mi permette di percepire nettamente i vantaggi della Forward Geometry. Mi viene molto naturale spingere sull'anteriore, adesso, e la bici risponde con una precisione all'anteriore che ha del soprannaturale. GRAZIE

Ah, ed il motore non è nemmeno così rumoroso come temevo, ed il famoso ticchettìo della ruota libera nel kick-back è del tutto inavvertibile

L'unica cosa, su cui lavorerò nei prossimi giorni, è la taratura dell'ammortizatore (350lbs-), che credo sia un pelo troppo rigido per il mio peso (79kg)

Adesso devo vendere l'impianto frenante e la forcella originale (non sono mai nemmeno usciti dalla vetrina del venditore), che mi restano sul groppone

Sono felice come un bimbo la mattina di Natale....
 
Ultima modifica:

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS

Mamma mia che bestia. Con quella forcella poi, sarà una goduria.
Per l'ammo, credo che per te forse andrebbe meglio una molla da 300lb (indicata per rider fino a 90Kg).
Per il resto ti faccio i miei complimenti per l'acquisto e sono felice ti abbia positivamente meravigliato.
Lo sapevo che ti sarebbe piaciuta
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile

Sì, questa forcella è impressionante. Vale tutti i soldi che costa
La molla l'ho già trovata. Così ne approfitto e la metto rossa, così vado più forte

Piaciuta?!?! LA ADORO!!
 
Reactions: Daiwer

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Sì, questa forcella è impressionante. Vale tutti i soldi che costa
La molla l'ho già trovata. Così ne approfitto e la metto rossa, così vado più forte

Piaciuta?!?! LA ADORO!!

Tra oggi e domani dovrebbe arrivarmi la Manitou Mezzer con i nuovi foderi (ndr. anche questa ha gli sfiati per l'aria come sulla tua 38 ed un sistema per rabboccare olio nei foderi). Non sarà una Fox38, ma le premesse, le mie precedenti esperienze con Manitou e le impressioni di chi già la sta utilizzando mi fanno sperare comunque in un'ottima forcella.
Sono veramente contento ti sia piaciuta la Level R, mi pare quasi di averla ricomprata
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Sono veramente contento ti sia piaciuta la Level R, mi pare quasi di averla ricomprata

Sei stato il mio faro nell'oscurità nei mesi in cui progettavo il nuovo acquisto
Sono impressionato soprattutto da come cambi carattere; tanto goffa e recalcitrante andando piano, quanto equilibrata e perfetta andando veloce.
E, diavolo, quanto va veloce...
 
Ultima modifica:
Reactions: Daiwer

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS

E quando avrai la molla giusta andrà anche meglio.
La cosa migliore che potevi fare è stata la forcella, il vero punto debole della Level R. La Lyrik Select è troppo poco sostenuta e si mangia tanta corsa in un nulla, non ti dico sullo scassato. Con i Pro Impact ho migliorato molto questo aspetto, ma non ho trovato quello che volevo.
Con la Fox38, quindi, hai fatto un update azzeccatissimo (ma facci sapere qualcosina in più su questo gioiellino, naturalmente quando avrai potuto testarla a meglio).
Sul fatto che la Level sia fatta per andare veloci non ci piove, ti dà una stabilità e una sicurezza tale da spingerti a fare cose impensate, ma non perché quelle cose non le si potesse fare con altre bici, solo che quella familiarità che restituiscono il telaio e la sospensione ti fanno girare con la testa libera, con la giusta propensione mentale per affrontare qualsiasi situazione.
Altra cosa che hai indovinato è stata montare una corona da 32t, secondo me è la configurazione migliore e a breve ti copierò. Il 34 a volte può sembrare un po’ lungo e troppo spesso in salita ti spinge a salire sul 50, anche dove col 42 si farebbe di tutto.
Sui freni ci siamo già soffermati in passato, aspetto solo di cambiare gli attuali con gli XT 8120 che mi sono arrivati durante il lockdown.
Grazie per avermi dato del "faro nell'oscurità" (troppo buono), ma diciamo che sono stato più un motivatore, a sua volta motivato dalla gioia di poter già godere della Level da un po' di mesi .
 
Reactions: Dr. Ergal

gonzo.1980

Ebiker velocibus
28 Novembre 2018
385
227
43
new york
Visita Sito
Bici
la mia
io pure stavo pensando ad un 32 al posto del 34. posso avere info su costi della corona e quale è compatibile . grazie
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Io ho preso una Funn girobulloni 104 su Ridewill.it
Un consiglio: se volete usare i medesimi bulloni della guarnitura, cercata corone PIATTE. Con la Funn, che ha degli spallamenti in prossimità dei fori, ho dovuto usare camicie (i bulloni femmina) più lunghi
Io avrei messo anche una 30, così da fare tutto in Eco, ma il ramo superiore della catena rischia di finire troppo vicino al braccio del carro
 
Ultima modifica:

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
In una parola, STREPITOSA.
Fa sembrare di galleggiare su una nuvola, ma allo stesso tempo rende la ciclistica precissima. La bici curva con una precisione imbarazzante, assorbe tutto e alle braccia arriva davvero poco, ma allo stesso tempo fa percepisce con esattezza chirurgica cosa sta facendo l'avantreno.
È super plush
 

Maranale

Ebiker ex novello
3 Dicembre 2019
18
12
3
Ascoli Piceno
Visita Sito
Bici
Intense tracer 275A
Ultima modifica:

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
A
a livello di rigidità come la senti...torsione ecc..
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
E' proprio qui la cosa bella, e strana. E' così precisa e rigida che NON LA SENTI
La vecchia Lyrik, flettendo, creava degli inevitabili impuntamenti che rendevano tutto un po' "tremebondo", come se il fondo fosse molto scosso. Questa invece è così rigida che rende tutto superplush: visto che flette molto meno, l'allineamento tra steli e foderi è più preciso, quindi scorrono meglio rendendo l'assorbimento delle asperità più efficace.
In soldoni, arrivano meno sollecitazioni alle braccia e tutto l'avantreno resta composto e stabile (il manubrio non ti impazzisce tra le mani, insomma )

In curva, invece, la sua rigidità torsionale rende l'avantreno davvero preciso, quasi come stessi guidando una XC con forcella rigida. Curva con la precisione di un rasoio, e sembra di avere per le mani una lama che taglia il burro: precisa, precisissima, superdirezionale (in questo aiutano anche le superbe Assegai) ma allo stesso tempo leggiadra e facile da manovrare

E' come se la bici fosse collegata direttamente al mio cervello senza più filtri. DOve prima c'era l'azione "di disturbo" della Lyrik, che dovevi interpretare per pretarare il tuo intervento, adesso fai semplicemente quello che vuoi e la bici ti viene dentro facendo esattamente quello che avevi in testa

Una figata indescrivibile
Sono consapevole che un simile gioiello sia sprecato in mano ad un incapace come il sottoscritto, ma... chissenefrega
 
Ultima modifica:
Reactions: Daiwer

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
@Daiwer
Non ho provato la Level con la Lyrik originale, ma ho avuto la Rockshox sulla vecchia bici, quindi so come si comporta, e posso immaginare come sia ancora più al limite su una simile bestia di bici
Vedrai che miglioramento mostruoso che avrai con la Manitou; sarà un QUANTUM LEAP
 
Reactions: Daiwer