Mondraker 2020 e anni successivi

antonio 63

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2020
177
24
18
Cosenza
Visita Sito
Bici
orba wild fs 20 2019
ciao io sto comprando la Crafty r in taglia L ,sono alto 1,80 con cavallo 89 indeciso per la taglia giusta.
precedentemente avevo una orbea. wild fs 20 in taglia L ma ho visto che le misure erano completamente diverse
forse in taglia m stavo più comodo ma con il fuori sella come la mettevo? Voi cosa mi consigliate Dalle tabella Mondraker per me ci vuole una L ma vista da vicino mi sembra grande.grazie
 

Superjack75

Ebiker normalus
22 Gennaio 2020
64
37
18
Cesena
Visita Sito
Bici
Slash
ciao io sto comprando la Crafty r in taglia L ,sono alto 1,80 con cavallo 89 indeciso per la taglia giusta.
precedentemente avevo una orbea. wild fs 20 in taglia L ma ho visto che le misure erano completamente diverse
forse in taglia m stavo più comodo ma con il fuori sella come la mettevo? Voi cosa mi consigliate Dalle tabella Mondraker per me ci vuole una L ma vista da vicino mi sembra grande.grazie
per me L, senza dubbi. Tra l'altro con la M non sarebbe nemmeno sufficiente il reggisella, troppo corto.
 
  • Like
Reactions: antonio 63

Superjack75

Ebiker normalus
22 Gennaio 2020
64
37
18
Cesena
Visita Sito
Bici
Slash
il reggisela è telescopico e dovrei cambiarlo se prendo la taglia M .Certo che la bici è bella e più grande della mia
solita storia... inutile fare confronti con bici di concezione opposta. Le mondraker hanno questa geometria qui (così come Yeti, Transition, Kenevo e pian piano tanti altri si stanno spostando), se piace allora si prende la taglia giusta, se non piace meglio dirigersi verso altri marchi.

Io provengo da bici che avevano sempre reach tra i 43 e i 44 cm... se guardo quello avrei dovuto comprare la Crafty in taglia S. Ho preso la taglia M con reach di 47cm... non dico che sia piccola, ma di sicuro non è grande.
 
Ultima modifica:

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.146
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
solita storia... inutile fare confronti con bici di concezione opposta. Le mondraker hanno questa geometria qui (così come Yeti, Transition, Kenevo e pian piano tanti altri si stanno spostando), se piace allora si prende la taglia giusta, se non piace meglio dirigersi verso altri marchi.

Io provengo da bici che avevano sempre reach tra i 43 e i 44 cm... se guardo quello avrei dovuto comprare la Crafty in taglia S. Ho preso la taglia M con reach di 47cm... non dico che sia piccola, ma di sicuro non è grande.
Quanto sei alto.
A mio avviso chi e 1.80 , io sono 1.81 ha una doppia opzione misura M/L in funzione di cosa si predilige dalla bici e dsl tipo di trails che si predilige o che si e soliti fare.
Se uno fa enduro hard andrei di L.
Per un uso all mountain a tutto tondo andrei di M.
Il top sarebbe provarle entrambe. Solo che non mi pare sia facile.
 

antonio 63

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2020
177
24
18
Cosenza
Visita Sito
Bici
orba wild fs 20 2019
Quanto sei alto.
A mio avviso chi e 1.80 , io sono 1.81 ha una doppia opzione misura M/L in funzione di cosa si predilige dalla bici e dsl tipo di trails che si predilige o che si e soliti fare.
Se uno fa enduro hard andrei di L.
Per un uso all mountain a tutto tondo andrei di M.
Il top sarebbe provarle entrambe. Solo che non mi pare sia facile.
ne faccio un uso tranquillo diciamo più all Mountain
 

Superjack75

Ebiker normalus
22 Gennaio 2020
64
37
18
Cesena
Visita Sito
Bici
Slash
Quanto sei alto.
A mio avviso chi e 1.80 , io sono 1.81 ha una doppia opzione misura M/L in funzione di cosa si predilige dalla bici e dsl tipo di trails che si predilige o che si e soliti fare.
Se uno fa enduro hard andrei di L.
Per un uso all mountain a tutto tondo andrei di M.
Il top sarebbe provarle entrambe. Solo che non mi pare sia facile.
io no la vedo così. Se uno "la manda" forte, salta scandelando, wippa, va di manual, impenna insomma ci da del tu, allora può anche permettersi la taglia più piccola. Ma per tutti gli altri la taglia più grande aiuta in stabilità, nei drop, nei ripidi, nello scassato, in curva, praticamente in tutto.
Questo è il mio pensiero, poi ognuno faccia come crede.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Superjack75

Ebiker normalus
22 Gennaio 2020
64
37
18
Cesena
Visita Sito
Bici
Slash
prima di tutto perchè una bici che nasce 29 non ha senso trasformarla in 27,5, imho piuttosto prendi una nativa 27.5. E comunque perchè, come nelle muscolari, oramai il mondo va verso il 29. Dopo un primo periodo di aggiustamento delle geometrie, i vantaggi del 29 sono innegabili e fra qualche anno le 27,5 rischiano di diventare invendibili.
 
  • Like
Reactions: antonio 63

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
prima di tutto perchè una bici che nasce 29 non ha senso trasformarla in 27,5, imho piuttosto prendi una nativa 27.5. E comunque perchè, come nelle muscolari, oramai il mondo va verso il 29. Dopo un primo periodo di aggiustamento delle geometrie, i vantaggi del 29 sono innegabili e fra qualche anno le 27,5 rischiano di diventare invendibili.
In realta' la Chaser stesso telaio c' e' anche 27,5. ..inoltre la Crafty 2018 nasce 27.5 , le geometrie a parte il carro piu' corto non sono gran che cambiate dalla versione 2019..inoltre la bici e ' parecchio alta da terra..
 
  • Like
Reactions: antonio 63

Superjack75

Ebiker normalus
22 Gennaio 2020
64
37
18
Cesena
Visita Sito
Bici
Slash
In realta' la Chaser stesso telaio c' e' anche 27,5. ..inoltre la Crafty 2018 nasce 27.5 , le geometrie a parte il carro piu' corto non sono gran che cambiate dalla versione 2019..inoltre la bici e ' parecchio alta da terra..
insomma... le geometrie dal 2018 sono cambiate e di parecchio! carro più corto di 2cm, orizzontale più corto di 2cm, angolo sella più verticale di 2 gradi, interasse più corto di 4cm.
Nella 2020 il movimento centrale è 34.5cm che è una misura normalissima.
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
ciao io sto comprando la Crafty r in taglia L ,sono alto 1,80 con cavallo 89 indeciso per la taglia giusta.
precedentemente avevo una orbea. wild fs 20 in taglia L ma ho visto che le misure erano completamente diverse
forse in taglia m stavo più comodo ma con il fuori sella come la mettevo? Voi cosa mi consigliate Dalle tabella Mondraker per me ci vuole una L ma vista da vicino mi sembra grande.grazie
Prendi la taglia per te, quindi la L.
io provengo da una 27.5, non sarò un fulmine di guerra, ma mi piace andare in discesa.
Quando ho preso la Mondraker diciamo che ho fatto un salto nel buio, ma ho ordinato la M (che è la mia taglia da tabella Mondraker) e non sapevo se avessi fatto una sciocchezza o non.
Poi è arrivata e l’ho provata, la 27.5 è andata subito in vendita perchè rischiava di stare a prendere polvere.
faccio ogni tipo di percorso, anche da xc, con salite (leggere “muri”) importanti, ma mai problemi di alleggerimento dell’anteriore. In discesa solo soddisfazioni su ogni tipo di trail ed in park ed ora non tornerei indietro per nessuna ragione.
 
  • Like
Reactions: Magic and Dr. Ergal

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Urca. adesso mi avete mandato in confusione... :dizzy:

Qui si afferma che chi va forte e fa Enduro con la "E" maiuscola deve prendere la taglia giusta (la L, per me) o è meglio lasciar perdere
Allo stesso tempo si afferma anche che chi va forte può permettersi una taglia più piccola (la M, per me)

la forward è una cosa seria e le altre due bici non ce l'hanno, tu sei da taglia L ..però con l'intenzione di usare la level per andare forte , molto forte e su percorsi da enduro Dh....
Altrimenti se invece cerchi solo una bici a grande escursione lascia perdere la Level... (cut)

Se uno "la manda" forte, salta scandelando, wippa, va di manual, impenna insomma ci da del tu, allora può anche permettersi la taglia più piccola. Ma per tutti gli altri la taglia più grande aiuta in stabilità, nei drop, nei ripidi, nello scassato, in curva, praticamente in tutto.

Nel leggere quanto sopra mi verrebbe da pensare che la mia taglia sia la L (io non sono un razzo ma scendo decentemente, e faccio Enduro)
Vista la scarsa disponibilità di bici dai vari rivenditori, temo che non mi sarà possibile fare un test ride esaustivo e su terreno adatto.
Sto iniziando sempre più a forzare il ritmo e ad andare forte (almeno ci provo) sui miei percorsi Enduro, ma non sono così bravo (e non credo lo sarò mai) da farci whip e manual; tutto questo mi farebbe pensare che con una L sarei molto più a mio agio
Una cosa che mi lascia un po' basito, al di là del reach, è l'interasse; già in taglia M è 50mm circa maggiore della mia attuale bici, che non brilla per maneggevolezza e che in certi passaggi stretti delle mie zone è quasi al limite

Non resta che aspettare la primavera, quando (così mi dicono) alcune bici saranno disponibili e potrò valutare la cosa con le mie terga o_O.

Però che bello farsi certe pippe mentali!! :D
 
  • Like
Reactions: Daiwer

Superjack75

Ebiker normalus
22 Gennaio 2020
64
37
18
Cesena
Visita Sito
Bici
Slash
Urca. adesso mi avete mandato in confusione... :dizzy:

Qui si afferma che chi va forte e fa Enduro con la "E" maiuscola deve prendere la taglia giusta (la L, per me) o è meglio lasciar perdere
Allo stesso tempo si afferma anche che chi va forte può permettersi una taglia più piccola (la M, per me)

Le due cose non sono in contraddizione: quello che voglio dire è che chi è "tecnicamente" bravo riesce a sfruttare la maneggevolezza della taglia piccola per giocare con la bicicletta ma a discapito di sicurezza, velocità e tempi in gara.

Una cosa che mi lascia un po' basito, al di là del reach, è l'interasse; già in taglia M è 50mm circa maggiore della mia attuale bici, che non brilla per maneggevolezza e che in certi passaggi stretti delle mie zone è quasi al limite

Hai preso la Fantic, che è proprio l'antitesi geometrica di Mondraker, cioè ha reach cortissimo e angolo sella molto steso. Viene da se che la bici sembra più piccola, ma in realtà non è così, è solo che sei seduto molto più indietro verso la ruota posteriore. Se ci guardi vedrai che l'OV di Integra è 1cm (o poco più) più corto di Level... se poi metti che Level monta uno stem più corto, ecco che le due bici sono praticamente lunghe uguali (parlo sempre di OV).

Sfaterei anche la leggenda che siano i 4/5cm di interasse che fanno / non fanno girare le bici sullo stretto. Ho prestato la mia bici alla morosa: curve chiuse più facilmente rispetto alla sua 27,5 in taglia S.... perchè si sente più sicura, non si chiude lo sterzo, basta girare il manubrio senza piegare troppo la bici ecc ecc.