E' sul tappo serie sterzo come in foto. Va messa una di quelle staffe a manubrio aftermarket secondo me.Domanda, chi ha visto la nuova crafty può confermare la posizione del kiox? E' sulla pipa come nei video di presentazione o montato con staffa davanti al manubrio? Perchè mi dicono che la versione finale in consegna ha il kiox davanti al manubrio con staffa stile garmin..
Intanto un video test della nuova crafty..
Test non imparzialissimo...Il test della crafty R di proM
Long ride test Mondraker E-Crafty R - Pro-M – MTB & Road bikes
Una E- Mtb che mi ha fatto veramente battere forte il cuore ! La E-Crafty è tra le biciclette più performanti ma anche facili che io abbia testato !www.pro-m.com
Si lo so.. infatti ho scritto da chi è fatto il test..Test non imparzialissimo...
Visto che le deve vendere...
Pero' si capisce che e' migliorata non poco...( basta leggere il loro test della 2018..)
Pensa che io ho appena venduto la turbo levo sworks, che era tutta carbonio, ruote comprese, e pesava 21kg scarsi... Chiaro che a livello vibrazioni il telaio carbonio è migliore, al massimo metterò un manubrio in carbonio per non sollecitare troppo le braccia, però prima la provo..piace molto anche a me la CRAFTY..... sto cercando una ebike dopo 5 anni di MTB TRAIL.
i miei dubbi (o seghe mentali?)....
Sono abituato (bene...) al telaio in carbonio..... tornare all'ALU peggioreranno le sensazioni di guida per rigidità/vibrazioni?
Geometria... troppo aggressiva per un tranquillo rider quasi-sessantenne?
PESO.... almeno 2-3kg in più rispetto a ebike equivalenti .... si sentiranno molto in maneggevolezza?
POST VENDITA..... Mondraker (Bonandrini) sarà al livello dei marchi blasonati? leggo commenti negativi su altri marchi da loro rappresentati.
Pensa che io ho appena venduto la turbo levo sworks, che era tutta carbonio, ruote comprese, e pesava 21kg scarsi... Chiaro che a livello vibrazioni il telaio carbonio è migliore, al massimo metterò un manubrio in carbonio per non sollecitare troppo le braccia, però prima la provo..
Per la garanzia non ti so dire, però la parte più importante è il motore e li vai sul sicuro perché risponde bosch che dicono essere la migliore a livello di assistenza.. per il resto c'è poco da aver bisogno di garanzia a meno che non rompi il telaio, ma la vedo difficile visto la robustezza di mondraker...
Non credo che le geometrie siano così aggressive, leggendo i test sembra addolcita rispetto alla vecchia crafty, però ti conviene provarla e magara @Auanagana che l'ha provata può dirti di più.. io la provo domani e poi vi dico le mie impressioni..
Qualche dubbio posso chiarirtelo avendola provata ed avendo la 2018 da un anno circa .piace molto anche a me la CRAFTY..... sto cercando una ebike dopo 5 anni di MTB TRAIL.
i miei dubbi (o seghe mentali?)....
Sono abituato (bene...) al telaio in carbonio..... tornare all'ALU peggioreranno le sensazioni di guida per rigidità/vibrazioni?
Geometria... troppo aggressiva per un tranquillo rider quasi-sessantenne?
PESO.... almeno 2-3kg in più rispetto a ebike equivalenti .... si sentiranno molto in maneggevolezza?
POST VENDITA..... Mondraker (Bonandrini) sarà al livello dei marchi blasonati? leggo commenti negativi su altri marchi da loro rappresentati.
bella , veramente bella .... mondraker e moustache, per me, sono quelle che integrano meglio le batterie ...
No no.. i pedali erano per il test, montati al momento.. arriva senza pedali..2 curiosità ... esce di serie con quei pedali rossi flat? poi la vedo bella compatta.. che taglia è?
Ma era nella scatola la staffa? Perche' dal mio negoziante non e' arrivata...Per quanto riguarda l'attacco del kiox arriva con due opzioni, la standard bosch sulla pipa oppure l'attacco mondraker con staffa tipo garmin..
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?