Bici da 25 kg + 20 per carrello e bambino + biker a quanto siamo? 130 kg? A 45 km/h.... e poi pretendiamo la garanzia? Francamente io mi vergognerei...
Bici da 25 kg + 20 per carrello e bambino + biker a quanto siamo? 130 kg? A 45 km/h.... e poi pretendiamo la garanzia? Francamente io mi vergognerei...
È fuori strada, se vuole farmi la paternale che gli speed-up sono illegali, bla, bla, quindi si perde la garanzia Bosch dovuto alla modifica sono d'accordo, infatti non ho mai preteso niente, ma il carrellino proprio non centra niente, l'haibike ed questi motori possono benissimo tirare il carrello, infatti da quando ci sono le haibike i cartellini sono molto piu venduti.Bici da 25 kg + 20 per carrello e bambino + biker a quanto siamo? 130 kg? A 45 km/h.... e poi pretendiamo la garanzia? Francamente io mi vergognerei...
Ciao, sul lungomare sicuramente no, fin su alle Manie occasionalmente potrebbe... ma se fatto regolarmente o in fuoristrada lo sforzo inevitabilmente affatica l'unità motrice.Ciao Francesco,
Pensi che il motore potrebbe avere problemi se attacco il carrellino + bimba (30kg totali) alla bici con motore Bosch CX originale (non ho nessun tipo di modifica)?
Io peso 75kg bardato.
Nessuna paternale... io non sono nessuno... la mia è solo una questione di logica... se il problema è la modifica perché chiedere la garanzia a Bosch? Tutto qui... poi ognuno è libero di fare ciò che crede... ci mancherbbe...È fuori strada, se vuole farmi la paternale che gli speed-up sono illegali, bla, bla, quindi si perde la garanzia Bosch dovuto alla modifica sono d'accordo, infatti non ho mai preteso niente, ma il carrellino proprio non centra niente, l'haibike ed questi motori possono benissimo tirare il carrello, infatti da quando ci sono le haibike i cartellini sono molto piu venduti.
Se fa un giro un Germania o anche nord della svizzera questa cultura è molto diffusa.
È-bike + carrello = zero problemi.
Poi la modifica È un altra storia, lo scritto anche in qualche post sopra che la bici senza modifica non dava nessun problema.
Nessuna paternale... io non sono nessuno... la mia è solo una questione di logica... se il problema è la modifica perché chiedere la garanzia a Bosch? Tutto qui... poi ognuno è libero di fare ciò che crede... ci mancherbbe...
Ciao, sul lungomare sicuramente no, fin su alle Manie occasionalmente potrebbe... ma se fatto regolarmente o in fuoristrada lo sforzo inevitabilmente affatica l'unità motrice.
Nessuna paternale... io non sono nessuno... la mia è solo una questione di logica... se il problema è la modifica perché chiedere la garanzia a Bosch? Tutto qui... poi ognuno è libero di fare ciò che crede... ci mancherbbe...
delle bici ci capisco ancora poco, ma essendo passato dai motorini alle moto alle auto (tutti più o meno pasticciati) devo dare ragione a Franz-e....ovvio che puoi provare la strada della garanzia e sperare in bene...ma a ragion di logica, se già io che peso un tot vado ad applicare uno sforzo notevolmente extra (e un carrello di almeno 30kg già non è leggero di suo) in fuoristrada...è ovvio che me le cerco....come dice lui, in piano è forse più fattibile
Io e tutti quelli che hanno acquistato su mio consiglio abbiamo il chip.ma è meglio lo speed chip o la speedclip per motore bosch performance cx?
quando ti riferisci a "loro" (bosch) in pratica ti riferisci a @Franz-e ! heheheheheIl motore È stato spedito a Bosch perché presentava 5 errori diversi (l'ho scritto in qualche post sopra), ora sta loro decidere se la riparazione È in garanzia oppure no. Immagino che lei in una situazione del genere avrebbe chiamato bosch e avrebbe detto, tranquilli riparate il motore, qualsiasi sia il problema pago io!!
Io e tutti quelli che hanno acquistato su mio consiglio abbiamo il chip.
Se fa un giro un Germania o anche nord della svizzera questa cultura è molto diffusa.
È-bike + carrello = zero problemi.
Mica roba da poco!Il motore è stato sostituito completamente in garanzia, perché presente errore 500. A quanto pare c'era un componente rotto. Di piu non si sa...
Comunuque Sapevano che il motore era stato modificato ma hanno comunque deciso comunque di spedirne uno nuovo in garanzia.
Beh, che dire: tutto bene!Il motore è stato sostituito completamente in garanzia, perché presente errore 500. A quanto pare c'era un componente rotto. Di piu non si sa...
Comunuque Sapevano che il motore era stato modificato ma hanno comunque deciso comunque di spedirne uno nuovo in garanzia.