Modifica parametri motore Giant/Yamaha

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.743
8.754
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Devo capire una cosa...oggi il mondo gira sulle App... ma usarla per una bici diventa un problema...
Le stesse auto elettriche le programmi sulle App
Per non parlare della domotica in casa, o cose anche più semplici...

Per me la personalizzazione dell'Eco è molto importante, ho scritto sopra PER ME, e l'ho spiegato varie volte il motivo e sul come e perchè prima di partire scelgo 50, 75 o 100 per poi anche modificarlo col giro in corso, quindi nessuna reminescenza.
Non devo smontare la bici, aprire il cofano... basta aprire una App, c'è che va con Strava sempre acceso... nulla di più semplice da usare, nulla di più semplice da non usare.
Non vedo dove stia il problema, io non mi fermo nemmeno se voglio modificare il set up, tanto è semplice...
L'app è sempre aggiornata, quando stacco la spina faccio sempre un check dei parametri della bici usando l'App, se necessita aggiornamento partono 10 minuti... ma non di lavori forzati

Per come vado io in bici, l'automatico me lo caccio, voglio decidere io l'assistenza, posso?
Oggi come oggi, ma anche ieri, per me avere questa possibilità, è molto importante ed in una eventuale futura scelta di motore avrebbe il suo peso, come lo ha avuto quando ho acquistato Giant.
Non ho detto che possa essere fondamentale, ma di molto peso si.

Comunque cercare di trasformare un vantaggio o un plus di un progetto (quando usci su Specy avevano tutti la bava alla bocca) in uno svantaggio bisogna impegnarsi...
Sid
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.627
7.655
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Perché? Dici che adesso tutti i Bosch escono col Tour+ di serie? Se è così è una cag... Speriamo si possa mettere facilmente Tour normale dal sivende. Forse tranne Trek che sembra abbia "bloccato" Tour+ (altra cag..)
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.790
1.829
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Certo che puoi spippolare quanto ti piace ci mancherebbe!! contento tu !
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.988
1.644
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Perché? Dici che adesso tutti i Bosch escono col Tour+ di serie? Se è così è una cag... Speriamo si possa mettere facilmente Tour normale dal sivende. Forse tranne Trek che sembra abbia "bloccato" Tour+ (altra cag..)
sulla mondraker con bosch 2022 il sivende puo' rimetterti un tour normale, lo ha fatto un amico a cui non piace per nulla il tour+.
Certo che puoi spippolare quanto ti piace ci mancherebbe!! tu !
dovresti darti una calmata... poter ridurre i livelli di assistenza a piacimento secondo le necessita' del giro ti permette di avere autonomie maggiori e in caso di giri lunghi fa la differenza tra finire il giro e non. Quindi, se a te non ti interessa avere questo plus, puoi benissimo non usarlo o comprare bici con altro tipo di motore...

Io personalmente a novembre ho preferito giant (reign e+3 2022) rispetto alle altri bici pronto vendita che c'erano disponibili in taglia mia anche per questa possibilita'. E ovviamente e' una possibilita' che uso, se serve.
 
Reactions: sideman

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.790
1.829
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Quello che trovo molto utile e motivo di preferenza è la possibilità di collegare tramite Bluetooth i vari dispositivi , ma il fatto di poter variare l assistenza di qualche punto percentuale proprio non lo trovo così fondamentale (paragonando i due motori YAMAHA)
In che occasioni tu senti la necessità di portare l eco da 100% a 75% quando eco+ di YAMAHA è al 50% ??
vuoi avere il minimo aiuto per faticare come vuoi e consumare il meno possibile? Schiacci il pulsante e selezioni eco+! Hai bisogno di più spinta senza però farti portare dal motore? Schiacci ancora un pulsantino e vai in eco( che comunque consuma molto poco)
Poi gli altri 3 livelli sono comunque molto invasivi per chi è abituato alle muscolari e posso capire che non vi piacciano (peccato per voi perché il realtà il divertimento di affrontare certe salite con una maggiore velocità è la parte migliore delle e bike ma pazienza, non siamo per fortuna tutti uguali),ma in fatto di autonomia 25 punti percentuali non cambiano praticamente nulla in un giro da 30/40 km e 1200/1500+.
Poi sicuramente se c’è la possibilità è comunque un ulteriore modo di perfezionare la personalizzazione, si può anche non usare, ma paragonando i due motori YAMAHA non lo trovo così indispensabile.
Il tour + di bosch invece sostituisce il trail come emtb sostituisce lo sport, limitando di parecchio la scelta di chi pedala ,se invece avessero aggiunto i due automatici ai 4 fissi ( ma spaziati meglio ) allora in tanti si sarebbero trovi meglio.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.743
8.754
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
evidentemente non sai di quello che parli

fai un giro tutto in eco 50 e uno in eco 100 e poi mi racconti i consumi e con cosa superi i 2.000, senza contare della assolutamente mancanza di logica dei tuoi convincimenti su definire "migliore" qualche cosa a cui manca una possibilità di scelta...rispetto a qualche cosa dove puoi cmq scegliere. Hegel e Aristotele si rivolterebbero nella tomba...
 
Reactions: fear_factory84

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.790
1.829
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
A parte che 2000 metri + in eco a 100 %sono più che fattibili, ma probabilmente non mi sono spiegato bene:
Hai eco+ al 50% ed eco al 100% già bello che impostati che ti basta schiacciare un pulsantino sul manubrio per passare da un all altro livello in base a quanta fatica vuoi fare/quanta batteria vuoi risparmiare , davvero trovi indispensabile collegarti all app per regolare a 75% ???
Per cosa ?
Ma a che velocità salite per stare sempre in eco?
Immagino che siate sempre insieme a gruppi con le muscolari perché altrimenti proprio non capisco come vi possa piacere usare una bici da 25 kg e non usarla sfruttando al massimo le potenzialità .
Sid, usare una ebike solo in eco per me non ha senso,i livelli si usano in base a come si vuole affrontare un giro, se devo stare fuori 5 ore o solo 2, ma fare media di velocità basse solo per il gusto di tornare a casa con più batteria possibile non può essere considerato un obbiettivo stimolante, per me sarà sempre una delusione in confronto all utilizzo di una muscolare.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.743
8.754
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

ahhhhhh
per fortuna ci sei tu che ci dici come ha senso girare in ebike...

ti potrei dare 10 spiegazioni del senso che ha... ma sinceramente non mi ci metto nemmeno...un pò come spiegare il range Sherpa della 500 elettrica... cosa c'è da spiegare???
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
233
166
43
50
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Buongiorno, mia moglie ha preso una Liv Vall e+1 con motore syncdrive sport 70nm e batteria da 500. Visto che sono io a programmare i giri, dite che 60 km con 1400 metri D+ riesce a farli in eco 75%? Lei pesa sui 70 kg, non vorrei farle fare un giro esagerato anche perchè viene da una frattura al piatto tibiale…
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.790
1.829
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Se andate già in bici da tempo sarà lei a dirti se se la sente,magari inizia con qualcosa di più semplice e corto, non penso che regolare eco a 75/100/50 possa cambiare qualcosa, magari trova un percorso ad anello con arrivo in discesa.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.743
8.754
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Allora,
non vedo la necessità di saperlo prima.... io tante volte se parto per un giro di quelli che chiamiamo epici con ritorno a filo batteria, parto con l'eco 50, poi dopo un pò passo a 75%, poi quando sono più stanco passo a 100% (sempre tenendo conto che alcuni passaggi o pettate si fanno comq con assistenze più alte.)
I parametri dell'ECO li regolo senza nemmeno scendere dalla bici...sempre tu abbia rete

Poi dipende anche che corona monti se 36-34 o 32
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
233
166
43
50
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Monta la corona da 36.
Il dubbio era se la bici riesce a fare quei km con quel dislivello, la moglie prima della caduta fino a 40 km con 600 D+ con mtb full muscolare li faceva, era per sapere quanto poteva allungare i giri con la batteria da 500.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.790
1.829
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Monta la corona da 36.
Il dubbio era se la bici riesce a fare quei km con quel dislivello, la moglie prima della caduta fino a 40 km con 600 D+ con mtb full muscolare li faceva, era per sapere quanto poteva allungare i giri con la batteria da 500.
Quindi sarebbe il primo giro con la ebike per lei?
Se già abituata a pedalare per 40km una full tradizionale con la ebike sarà un tuo problema starle dietro!!!
Se è allenata e non le fa male nulla, basterà tenere una cadenza tra i 70/75 pedalate al minuto per avere un autonomia di quel tipo, anche con i livelli superiori di assistenza, che se imparerà ad usarli bene, nelle salite più toste ti farà venire voglia di ebike pure a te!!
 
Reactions: savutdame

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
233
166
43
50
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Sì, è la prima ebike. Se riuscirà a fare 60 km con 1400 D+, me la compro anch'io!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.743
8.754
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sì, è la prima ebike. Se riuscirà a fare 60 km con 1400 D+, me la compro anch'io!
te la compri anche tu ma dipende quanto pesi, perchè il peso diminuisce l'autonomia e non di poco

Allora, difficile fare dei calcoli precisi dato che le variabili sono tante, ad iniziare dal tipo di percorso e del tipo di dislivello
Io con la Trance (quindi meno pedalabile della sua Liv e con più peso con la batteria da 500 arrivavo quasi a 2k, in estate)

Per me se si mette eco a 75%, se pedala correttamente come va pedalata una e.bike, ovvero usando sempre rapporti morbidi e senza mai forzare il rapporto, li fa alla grande, senza problemi

sid
 
Reactions: savutdame