Ciao,
l'oggetto della discussione che ho messo farà un po' storcere il naso ma mi spiego.
Io ho una Haibike Allmtn 4 col Yamaha PW-X3 e batteria da 720, mi trovo bene come ciclistica ma mia moglie si è appena presa una Cube Reaction Hybrid Pro 800 EE col Bosch CX BDU38 che ho aggiornato a 100nm, abbiamo fatto qualche giro assieme su asfalto ma anche su sterrato collinare facendo 7/800 metri di dislivello e sono rimasto colpito da quanto lei, che è meno allenata di me, riesca a girare in modo facile e disinvolto.
So che sono bici molto diverse, la mia è un all mountain, ruote un po' più larghe, doppio ammortizzatore, posizione diversa etc. ma prima avevo una AllTrack 6 front sempre Yamaha e non cambiava molto.
In particolare in pianura su asfalto io in extrapower faccio ben più fatica di lei in eMTB+ (che ho impostato se non ricordo male a 90nm e 700W);
del tipo che lei va fissa a 25km/h senza nessuna fatica con rapporto abbastanza pesante e con la mia ho difficoltà a starle a ruota e devo girare più snello e comunque facendo più fatica. Poi pure salendo su asfalto sul Pianezze (TV) si lamentava che doveva andare piano per non tamponarmi
E' proprio l'assistenza che da il Bosch alle velocità elevate, direi dai 20km/h in su, che è molto maggiore di quella del Yamaha; se lei mette il turbo proprio è un altro pianeta.
Detto questo penso che il Yamaha PW-X3 di potenza ne abbia ma la eroga in modo meno amichevole...
Leggevo che i kit fatti per sbloccare il limite di velocità dei motori come ad es. VOLspeed cambiano anche l'erogazione; da quanto capisco il motore Yamaha man mano che si avvicina ai 25km/h riduce l'assistenza e questi kit pare facciano in modo che invece la mantenga più elevata più a lungo.
A me lo sblocco della velocità proprio non mi interessa e anzi non lo voglio per evitare sanzioni,
ma chiedo se per caso qualcuno ha provato qualcuno di questi kit e sa dire qualcosa se cambiano anche l'erogazione e l'assistenza del motore.
L'idea potrebbe essere di non incrementare il limite dei 25 (VOLspeed fa scegliere da 25 a 45) avendo una erogazione diversa, visto che Yamaha non permette di farlo in altro modo.
Vivendo in pianura spesso faccio giri in zona con trasferimenti su asfalto o strade scorrevoli ed è il tipo di percorso in cui sento di più la differenza col Bosch; poi magari il PW-X4 in uscita si avicinerà ai concorrenti...
Ciao a tutti
Mirko
l'oggetto della discussione che ho messo farà un po' storcere il naso ma mi spiego.
Io ho una Haibike Allmtn 4 col Yamaha PW-X3 e batteria da 720, mi trovo bene come ciclistica ma mia moglie si è appena presa una Cube Reaction Hybrid Pro 800 EE col Bosch CX BDU38 che ho aggiornato a 100nm, abbiamo fatto qualche giro assieme su asfalto ma anche su sterrato collinare facendo 7/800 metri di dislivello e sono rimasto colpito da quanto lei, che è meno allenata di me, riesca a girare in modo facile e disinvolto.
So che sono bici molto diverse, la mia è un all mountain, ruote un po' più larghe, doppio ammortizzatore, posizione diversa etc. ma prima avevo una AllTrack 6 front sempre Yamaha e non cambiava molto.
In particolare in pianura su asfalto io in extrapower faccio ben più fatica di lei in eMTB+ (che ho impostato se non ricordo male a 90nm e 700W);
del tipo che lei va fissa a 25km/h senza nessuna fatica con rapporto abbastanza pesante e con la mia ho difficoltà a starle a ruota e devo girare più snello e comunque facendo più fatica. Poi pure salendo su asfalto sul Pianezze (TV) si lamentava che doveva andare piano per non tamponarmi
E' proprio l'assistenza che da il Bosch alle velocità elevate, direi dai 20km/h in su, che è molto maggiore di quella del Yamaha; se lei mette il turbo proprio è un altro pianeta.
Detto questo penso che il Yamaha PW-X3 di potenza ne abbia ma la eroga in modo meno amichevole...
Leggevo che i kit fatti per sbloccare il limite di velocità dei motori come ad es. VOLspeed cambiano anche l'erogazione; da quanto capisco il motore Yamaha man mano che si avvicina ai 25km/h riduce l'assistenza e questi kit pare facciano in modo che invece la mantenga più elevata più a lungo.
A me lo sblocco della velocità proprio non mi interessa e anzi non lo voglio per evitare sanzioni,
ma chiedo se per caso qualcuno ha provato qualcuno di questi kit e sa dire qualcosa se cambiano anche l'erogazione e l'assistenza del motore.
L'idea potrebbe essere di non incrementare il limite dei 25 (VOLspeed fa scegliere da 25 a 45) avendo una erogazione diversa, visto che Yamaha non permette di farlo in altro modo.
Vivendo in pianura spesso faccio giri in zona con trasferimenti su asfalto o strade scorrevoli ed è il tipo di percorso in cui sento di più la differenza col Bosch; poi magari il PW-X4 in uscita si avicinerà ai concorrenti...
Ciao a tutti
Mirko