Modi di sostituire le pastiglie freni, come fate?

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ciao, mi piaceva fare un veloce sondaggio.... per vedere chi mette il bicchierino o siringa sulla leva freno per facilitare il rientro totale dei pistoncini e per non forzare troppo e quindi evitare di danneggiare gli elementi della pompa o il serbatoio che mi pare (ma non vorrei dire una castroneria) in alcuni modelli (tipo i formula) essere di silicone e quindi soggetto a scoppiare se sollecitato a pressioni superiori a quelle normali di lavoro.
Shimano lo consiglia (di mettere il bicchierino) io non l'ho mai fatto...e voi?.
 
  • Like
Reactions: e-radio

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.439
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Allargo le pastiglie con una leva (cacciavite o levetta di plastica) e metto le pastiglie nuove. Stop.
Su magura a volte non serve nemmeno smontare la pinza perché essendo magnetiche non c'è nemmeno da bestemmiare con la molletta come Shimano
quello che ho scritto vale solo per shimano. con altre marche non ho mai avuto quel tipo di "problema". che problema non è alla fine. è solo un modus operandi...
magura non li ho mai usati. non ne ho idea...
 
  • Like
Reactions: Alone

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
989
833
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
se fate lo spurgo senza usare il blocchetto giallo e magari con la vite del freestroke aperta è normale che entri olio in più quindi capita spesso che andando a fare rientrare i pistoni senza montare il bicchierino l'olio in aggiunta genera maggior pressione e resistenza al punto da fare anche sfiatare dalle leve.
(questo riferito sempre a impianti shimano)
 
  • Like
Reactions: Alone

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
quello che ho scritto vale SOLO per shimano...
COME PROCEDURA, chiaramente, si.
MA su qualsiasi freno..SE a meta' corsa per spurgo o ripristino della distanza pasticche , aumenti il livello olio oltre lo standard ..chiaramente poi non ti rientrano abbastanza i pistoncini al successivo cambio pasticche.
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Non ho il bicchierino (e anche lo avessi non lo userei). Sulla leva del freno pianto una siringa da 50ml aperta, più indicata a contenere la spruzzata d'olio che esce quando dalla pinza sparo dentro quello nuovo in occasione del cambio.
beh direi che il principio e' lo stesso...
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Non ho il bicchierino (e anche lo avessi non lo userei). Sulla leva del freno pianto una siringa da 50ml aperta, più indicata a contenere la spruzzata d'olio che esce quando dalla pinza sparo dentro quello nuovo in occasione del cambio.
Aprire la pinza per spingere indietro i pistoncini... mai fatto. Basta che rimangano completamente retratti durante il cambio olio e non sarà mai un problema spingerli indietro senza aprire nulla.
Credo sarebbe utile capire come tu possa "piantare" una siringa sulla leva
visto che c'è un foro filettato a cui si (s)monta la vite di spurgo
(se nel caso usassi un connettore filettato, allora tanto vale avvitarci l'imbuto)

poi, sempre agganciandomi al quote,
riporto le procedure che da sempre adotto:

- leva parallela al terreno
con vite di regolazione della corsa libera avvitata
e così pure tutto avvitato anche il pomello dell'escursione della leva
con pinza, sempre in basso e non imbullonata su supporti/adattatore
- si smontano le pastiglie
- si pulisce la pinza con acqua saponata e la si asciuga
- si avvita, sulla leva, l’imbuto con olio
- si rimandano dentro i pistoncini, meglio con la parte piana di un cacciagomme
- si monta sulla pinza, il blocchetto giallo, dopo di che
- si pinza più volte con leva parallela e anche a +30° e -30°
in maniera tale che le eventuali bolle risalgono nell'imbuto
e così facendo oltre ad esserci la giusta quantità di olio
si resetta anche l'impianto

fatto tutto questo:
- si toglie l'imbuto sulla leva, e si riavvita la vite di spurgo con OR
meglio se fatto con leva parallela al terreno, e si pulisce il tutto
- si toglie il blocchetto giallo e si rimontano le pastiglie
- si interpone il distanziale rosso tra le pastiglie e si pinza più volte
così facendo si centrano i pistoncini

infine:
- si monta la pinza sul supporto/adattatore e (con ruota montata)
si pinza ancora, più volte, poi tenendo sempre pinzato
si serrano alternativamente le due viti di fissaggio, senza esagerare. (6-8 N·m)

N.B. lo spurgo dell'aria si fa con nipplo di spurgo chiuso
il cambio dell'olio invece si fa con nipplo di spurgo aperto

sperando che tutto questo risulti utile
a chiarire/fugare eventuali quesiti/dubbi sugli impianti Shimano
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
quello che ho scritto vale solo per shimano. con altre marche non ho mai avuto quel tipo di "problema". che problema non è alla fine. è solo un modus operandi...
magura non li ho mai usati. non ne ho idea...
Io ho anche una
Bici con Shimano saint, ma per il montaggio faccio uguale, l'unica differenza è che spesso smonto la pinza per mettere le pastiglie perché con la molletta tra le pastiglie a volte è difficile tenerla in posizione
 

biker10

Ebiker velocibus
3 Aprile 2024
262
119
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Poi c'è l'attrezzo che si usa per divaricare i pistoncini, io quella specie di paletta in metallo non la userò mai manco a regalarmela :D ho troppa paura di danneggiare i pistoncini se sono in ceramica poi.....
Io ho preso il manico di un vecchio pennellino (largo 3 cm.) tolto le setole e limato opportunamente, va da dio....
ho acquistato da poco l'attrezzo in questione. non va usato direttamente sui pistoncini della pinza. ma va usato con le pastiglie ancora inserite nella pinza, cosi da non danneggiare i pistoncini. se lo usi in questo modo non danneggi niente. alcuni lo usano direttamente sui pistoncini ma per me é rischioso.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao, mi piaceva fare un veloce sondaggio.... per vedere chi mette il bicchierino o siringa sulla leva freno per facilitare il rientro totale dei pistoncini e per non forzare troppo e quindi evitare di danneggiare gli elementi della pompa o il serbatoio che mi pare (ma non vorrei dire una castroneria) in alcuni modelli (tipo i formula) essere di silicone e quindi soggetto a scoppiare se sollecitato a pressioni superiori a quelle normali di lavoro.
Shimano lo consiglia (di mettere il bicchierino) io non l'ho mai fatto...e voi?.
Cura 4

Prendo le pastiglie vecchie (un paio le conservo sempre) le appoggio ai pistoncini e con un cacciavite di quello grossi li faccio rientrare completamente, puoi infilo le nuove con la graffetta.
Da dire operazione che con i Cura mi risulta assai più semplice dei vecchi Code R, che farli rientrare era un casino
 
  • Like
Reactions: MAX80BO and Rolly

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.439
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Ciao, mi piaceva fare un veloce sondaggio.... per vedere chi mette il bicchierino o siringa sulla leva freno per facilitare il rientro totale dei pistoncini e per non forzare troppo e quindi evitare di danneggiare gli elementi della pompa o il serbatoio che mi pare (ma non vorrei dire una castroneria) in alcuni modelli (tipo i formula) essere di silicone e quindi soggetto a scoppiare se sollecitato a pressioni superiori a quelle normali di lavoro.
Shimano lo consiglia (di mettere il bicchierino) io non l'ho mai fatto...e voi?.
non c'è una regola. mdevi vedere cosa prescrive lka casa costruttrice. il bicchierino non ce l'hanno tutti. con shimano e il bicchierino puoi fare lo spurgo veloce. con altri marchi no. questa oiperazione di una facilità banale, permette di avere l'impianto sempre OK. anche fossi nel parcheggio una mattina prima di girare. però come detto ti fa inglobare un po' di olio.
con altri quando cambi le pastiglie i pistoni se non sono sporchi rientrano. quindi fai solo lo spurgo diciamo classico da tutte e due le parti. operazione a volte non banale...
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
E' facile! Basta avere freni magura invece che shimano, in grado di alloggiare anche il beccuccio conico di una siringa :D
Questo è certo e sono d'accordo pure con l'utilizzo della siringa senza stantuffo,
e con il foro sul corpo, che tra l'altro fa parte del kit originale Magura
ma c'è un piccolo particolare, @BikesOne sul suo post di apertura si riferiva a Shimano ;)
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
non c'è una regola. mdevi vedere cosa prescrive lka casa costruttrice. il bicchierino non ce l'hanno tutti. con shimano e il bicchierino puoi fare lo spurgo veloce. con altri marchi no. questa oiperazione di una facilità banale, permette di avere l'impianto sempre OK. anche fossi nel parcheggio una mattina prima di girare. però come detto ti fa inglobare un po' di olio.
con altri quando cambi le pastiglie i pistoni se non sono sporchi rientrano. quindi fai solo lo spurgo diciamo classico da tutte e due le parti. operazione a volte non banale...
Ma non corrisponde al vero,
per es. anche Hope ha il suo "bicchierino" ed è in alluminio

 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ci sono interessanti spunti e curiosità nelle vostre risposte, grazie a tutti...
Ora vado un attimino fuori ot e chiedo....
C'è un sistema per diminuire la corsa della leva freno? rendendola quindi più pronta alla frenata non appena si pinza?...
Non parlo della distanza tra leva e manopola che quella come sappiamo si regola con l'apposita vitina.
Sempre grazie per le eventuali risposte chiudo ot.
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
989
833
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Ci sono interessanti spunti e curiosità nelle vostre risposte, grazie a tutti...
Ora vado un attimino fuori ot e chiedo....
C'è un sistema per diminuire la corsa della leva freno? rendendola quindi più pronta alla frenata non appena si pinza?...
Non parlo della distanza tra leva e manopola che quella come sappiamo si regola con l'apposita vitina.
Sempre grazie per le eventuali risposte chiudo ot.
volendo con le pastiglie montate puoi collegare l'imbuto metterci olio e fare uno spurgo dell'aria, in questo modo dovresti caricare un po' di olio in più e compensare l'usura pastiglia e l'allungamento della corsa.
occhio ovviamente quando devi ributtare a zero i pistoni che ti serve per forza di cose farlo con l'imbuto montato o rischi di schiantare lo sfiato sulla pinza.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
C'è un sistema per diminuire la corsa della leva freno? rendendola quindi più pronta alla frenata non appena si pinza?...

Se intendi una regolazione al volo senza dover fare uno spurgo i freni top di Shimano e SRAM (non so Magura) hanno il sistema di regolazione del bite-point per ridurre la corsa a vuoto della leva prima che le pastiglie inizino a mordere il disco. La differenza è che il sistema di SRAM funziona bene, quello di Shimano no.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
io ho provato con il freestroke aperto e mi ci è andato più olio e quando ho dovuto far rientrare i pistoni ha sfiatato, quando l'ho fatto a freestroke chiuso mai avuto problemi.
rientrare i pistoni, sembre col bicchierino.. e non sfiata nulla...
 
  • Like
Reactions: Thoraffo

Ciociola

Ebiker novello
15 Maggio 2024
1
0
1
76
San Severo
Visita Sito
Bici
e-bike Focarini Rapace
Poi c'è l'attrezzo che si usa per divaricare i pistoncini, io quella specie di paletta in metallo non la userò mai manco a regalarmela :D ho troppa paura di danneggiare i pistoncini se sono in ceramica poi.....
Io ho preso il manico di un vecchio pennellino (largo 3 cm.) tolto le setole e limato opportunamente, va da dio....
Solo da un anno uso una e-bike. Parlando con un mio amico questi mi ha suggerito di usare una leva leva copertoni