Minima spesa giusta resa

Giamps 7672

Ebiker novello
1 Luglio 2025
8
3
3
53
roseto degli abruzzi
Visita Sito
Bici
Rockrider
Buongiorno e buon caldo a tutti,
dopo i 50 mi è tornata la voglia delle due ruote, soprattutto con la possibilità di essere assistito elettricamente.
Cerco mtb decisamente entry level, pianure, colline e se possibile sentieri montani tranquilli.
Anni fa mi avete aiutato con la scelta di una Rock rider 8.2 (alla fine comprata usata a scatola chiusa) che mi ha dato enormi soddisfazioni in ogni ambito, sempre per giri collinari o sul gran sasso tra campo imperatore e l'aquila, sempre dislivelli semplici e mai oltre i 30km di percorrenza. Ancora la prendo anche per andare a mangiare un gelato... insomma funziona ancora benissimo il cambio è indistruttibile ed è stato uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto.

Dopo qualche ricerca, influenzata in primis dal contenimento della spesa, sono arrivato a queste due possibilità:

HAIBYKE alltrach 4 forse S da 27,5 o forse M da 29 (sarò 1,68 e il biciclettaro mi consiglia la S) ;
ROCK RIDER e expl 520

Entrambe front
Entrambe con componenti abbastanza scialbi
Entrambe autonomia tra 80 e 100 km che è l'aspetto che mi interessa di più

Presumo che per le mie ambizioni contenute potrebbero darmi qualche soddisfazione e vi chiedo se con l'importo tra 1500 e 1700 ho alternative migliori.



Grazie per l'attenzione

Gianpiero
 

Ensimale09

Ebiker ex novello
27 Aprile 2021
35
27
18
53
Viano
Visita Sito
Bici
Grand Canyon On 7 ep8
Ciao, con il budget di cui parli credo siano le scelte migliori, Canyon con la Grand Canyon on hard trial sei già a 2.900. Personalmente starei su Rockrider per un tema di eventuale assistenza.
buone pedalate!
 

Giamps 7672

Ebiker novello
1 Luglio 2025
8
3
3
53
roseto degli abruzzi
Visita Sito
Bici
Rockrider
Ciao, con il budget di cui parli credo siano le scelte migliori, Canyon con la Grand Canyon on hard trial sei già a 2.900. Personalmente starei su Rockrider per un tema di eventuale assistenza.
buone pedalate!
Grazie per la risposta pensavo la stessa cosa fino a quando non ho trovato la Haibike in un bel negozio (tra l'altro molto bello recensito) a 12 km da casa mia e il Decathlon più vicino sta a 25 km.... considerando che sono due bici equivalenti per mediocrità e Haibike mi sembra un marchio diffuso mi mette un po' in crisi... nel senso che quasi quasi per autonomia e nh un po' più alti sulla carta e negozio più vicino mi stavo convincendo per Haibike.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.850
1.552
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
tra le rockrider e le haibike.. preferirei le haibike, specialmente se hai un buon venditore che ti da assistenza. Poi c'e' da vedere la differenza di prezzo e montaggio. Indubbiamente tra una haibike con un buono sconto e una rockrider a prezzo di listino... non c'e' storia.

Se hai i link dei modelli che hai adocchiato mettili insieme ai prezzi che ti hanno fatto, cosi' possiamo darti piu' indicazioni precise.
 
  • Like
Reactions: sideman

Giamps 7672

Ebiker novello
1 Luglio 2025
8
3
3
53
roseto degli abruzzi
Visita Sito
Bici
Rockrider
tra le rockrider e le haibike.. preferirei le haibike, specialmente se hai un buon venditore che ti da assistenza. Poi c'e' da vedere la differenza di prezzo e montaggio. Indubbiamente tra una haibike con un buono sconto e una rockrider a prezzo di listino... non c'e' storia.

Se hai i link dei modelli che hai adocchiato mettili insieme ai prezzi che ti hanno fatto, cosi' possiamo darti piu' indicazioni precise.
certo

https://www.decathlon.it/p/bici-ele...ita-mtb-e-expl-520-blu-29-500-wh/_/R-p-337358
costo in offerta 1499,00

https://www.haibike.com/it-it/p/alltrack-4-hkcp1/?HEIGHTS=M&WHEEL=29 (indeciso tra misura S con ruote da 27,5 oppure m con ruote da 29 il prezzo è lo stesso)
costo in offerta 1599,00

Spero funzionino i link
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
282
181
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Il limite qui è la batteria... se devi far un minimo di dislivello (che poi è l'unico motivo per usare l'elettrica, dato che in piano vai sereno con la muscolare...) 500Wh sono pochini.
È bene precisare che nelle elettriche l'autonomia si misura in metri di dislivello positivo, e non in km... (se vai in discesa oltre i 25kmh l'autonomia sarebbe infinita...) Valuta bene questo fatto perché avere una elettrica che poi di fatto non ha l'autonomia che ti serve è un controsenso... Ma se fai poco dislivello allora ritiro tutto il discorso
 
  • Like
Reactions: sideman

Ensimale09

Ebiker ex novello
27 Aprile 2021
35
27
18
53
Viano
Visita Sito
Bici
Grand Canyon On 7 ep8
Il limite qui è la batteria... se devi far un minimo di dislivello (che poi è l'unico motivo per usare l'elettrica, dato che in piano vai sereno con la muscolare...) 500Wh sono pochini.
È bene precisare che nelle elettriche l'autonomia si misura in metri di dislivello positivo, e non in km... (se vai in discesa oltre i 25kmh l'autonomia sarebbe infinita...) Valuta bene questo fatto perché avere una elettrica che poi di fatto non ha l'autonomia che ti serve è un controsenso... Ma se fai poco dislivello allora ritiro tutto il discorso
Sono d'accordo con @DARKHORSE. la batteria da 500 ti da autonomia abbastanza limitata. per esperienza con ep8 facevo circa 1.000/1.100 mt di dislivello. 50/55 km. Io peso 93 kg quindi peso importante ;).
Prendere già una 630 ti permette di stare comunque più tranquillo. Poi valuta tu in base ovviamente al budget ma anche ai percorsi disponibili nelle tue zone...
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.850
1.552
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
sul discorso batteria dipende da che uso se ne fa. Ho in garage la e st900 che monta motore brose e una batteria da 500, e comunque ti permette ottimi dislivelli se ci metti il tuo pedalando. Pero' come trasmissione ha un 34 davanti e un 11-42. Le bici linkate invece hanno range molto limitati... insomma se ci devi far salite serie, anche no.

Detto cio' non comprerei pero' nessuno dei due modelli per il loro montaggio, in primis la trasmissione. Troppo limitate, troppo basiche.

Se c'e' la possibilita' di prendere qualcosa di meglio con un 11v o un 12v e magari anche una forcella ad aria, sarebbe molto meglio, e probabilmente per poche centinaia di euro in piu'.
 

Giamps 7672

Ebiker novello
1 Luglio 2025
8
3
3
53
roseto degli abruzzi
Visita Sito
Bici
Rockrider
Il limite qui è la batteria... se devi far un minimo di dislivello (che poi è l'unico motivo per usare l'elettrica, dato che in piano vai sereno con la muscolare...) 500Wh sono pochini.
È bene precisare che nelle elettriche l'autonomia si misura in metri di dislivello positivo, e non in km... (se vai in discesa oltre i 25kmh l'autonomia sarebbe infinita...) Valuta bene questo fatto perché avere una elettrica che poi di fatto non ha l'autonomia che ti serve è un controsenso... Ma se fai poco dislivello allora ritiro tutto il discorso
Nel remoto caso valutassi l’online…


Sono d'accordo con @DARKHORSE. la batteria da 500 ti da autonomia abbastanza limitata. per esperienza con ep8 facevo circa 1.000/1.100 mt di dislivello. 50/55 km. Io peso 93 kg quindi peso importante ;).
Prendere già una 630 ti permette di stare comunque più tranquillo. Poi valuta tu in base ovviamente al budget ma anche ai percorsi disponibili nelle tue zone..

Il limite qui è la batteria... se devi far un minimo di dislivello (che poi è l'unico motivo per usare l'elettrica, dato che in piano vai sereno con la muscolare...) 500Wh sono pochini.
È bene precisare che nelle elettriche l'autonomia si misura in metri di dislivello positivo, e non in km... (se vai in discesa oltre i 25kmh l'autonomia sarebbe infinita...) Valuta bene questo fatto perché avere una elettrica che poi di fatto non ha l'autonomia che ti serve è un controsenso... Ma se fai poco dislivello allora ritiro tutto il discorso
Ho visto costi raddoppiare aumentando la potenza della batteria e non prevedendo percorsi con pendenze importanti credo di assumermi questo rischio che giustamente sottolinei. Poi se l'appetito vien mangiando in futuro potrei rivendere e aumentare il target. Sempre perché ad oggi non posso spendere di più.... e l'usato nell'elettrico mi fa un po' paura.
 
  • Like
Reactions: Ensimale09

Giamps 7672

Ebiker novello
1 Luglio 2025
8
3
3
53
roseto degli abruzzi
Visita Sito
Bici
Rockrider
Sono d'accordo con @DARKHORSE. la batteria da 500 ti da autonomia abbastanza limitata. per esperienza con ep8 facevo circa 1.000/1.100 mt di dislivello. 50/55 km. Io peso 93 kg quindi peso importante ;).
Prendere già una 630 ti permette di stare comunque più tranquillo. Poi valuta tu in base ovviamente al budget ma anche ai percorsi disponibili nelle tue zone...
Mi metti in crisi perché non ho capito il ragionamento, questo ep8 è un motore? Intendi che ci facevi solo 55km oppure ben 55km? Il dislivello di 1000mt mi sembra tantissimo quindi e mi stai dicendo che ep8 era da 630 anziché 500 come le bike che sto valutando?
 

Giamps 7672

Ebiker novello
1 Luglio 2025
8
3
3
53
roseto degli abruzzi
Visita Sito
Bici
Rockrider
sul discorso batteria dipende da che uso se ne fa. Ho in garage la e st900 che monta motore brose e una batteria da 500, e comunque ti permette ottimi dislivelli se ci metti il tuo pedalando. Pero' come trasmissione ha un 34 davanti e un 11-42. Le bici linkate invece hanno range molto limitati... insomma se ci devi far salite serie, anche no.

Detto cio' non comprerei pero' nessuno dei due modelli per il loro montaggio, in primis la trasmissione. Troppo limitate, troppo basiche.

Se c'e' la possibilita' di prendere qualcosa di meglio con un 11v o un 12v e magari anche una forcella ad aria, sarebbe molto meglio, e probabilmente per poche centinaia di euro in piu'.
Per trasmissione intendi il cambio? Ho visto che entrambe le bike hanno poche marce e non mi sono neanche posto il problema e forse i limiti di queste due bike li scoprirò solo andandoci in giro. Come dicevo in altra risposta se mi dovessi pentire di queste caratteristiche restrittive potrei rivendere e puntare più in alto... sempre finanze permettendo. Grazie comunque delle osservazioni

 

Ensimale09

Ebiker ex novello
27 Aprile 2021
35
27
18
53
Viano
Visita Sito
Bici
Grand Canyon On 7 ep8
Mi metti in crisi perché non ho capito il ragionamento, questo ep8 è un motore? Intendi che ci facevi solo 55km oppure ben 55km? Il dislivello di 1000mt mi sembra tantissimo quindi e mi stai dicendo che ep8 era da 630 anziché 500 come le bike che sto valutando?
Nessuna intenzione di metterti in crisi…:) anzi tutt’altro…mi spiego meglio…ep8 è il motore di Shimano di cui era equipaggiata la mia Canyon Grand Canyon On. Aveva una batteria da 500. Come quella che stai valutando. I km ed il dislivello che facevo erano il risultato di tanti fattori, mio peso, percorsi, mia spinta sui pedali, quanta assistenza usavo. Per il mio personale uso ero sempre abbastanza risicato. Ma come hai scritto anche tu probabilmente per te sarà più che sufficiente.
A questo punto, leggendo anche gli altri tuoi commenti, mio consiglio é di decidere su una delle due e fare l’acquisto. Parti, provi e se in futuro vorrai qualcosa di superiore come hai scritto, farai l’upgrade! Però facci sapere cosa prenderai alla fine!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.676
8.671
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
8.2 è stata anche la mia prima bici e me la consigliarono sul marrone nel 2005 un ragazzo che tra l'altro lavorava al Deca di Prato ed era appassionato... ero partito con un budget e alla fine spesi il doppio, ma all'epoca era una bici strepitosa, i miei amici dal ciclista spesero la stessa cifra per avere dei montaggi imbarazzanti, quella Reba, SLX ecc... gran bici

Riguardo ai consigli, difficile...oggi ci sono degli sconti a giro e soprattutto in rete che molte volte fanno diventare meno conveniente l'acquisto del Deca, ma come ogni cosa va analizzato caso per caso

sulla batteria da 500 ci sarebbe da discutere, xchè per il mercato MTB è abbastanza anacronistica, diciamo che abbassa fortemente il valore del mezzo, poi in strada la differenza con un 625 non è tanta... alla fine io ci facevo anche 1.800 di dislivello pedalando bene in eco quindi sarebbe più che sufficiente, ma è chiaro che va analizzato peso, percorsi e stato di forma

sid