Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
No lattice non ne assorbe e' a cellule chiuse..si allunga per stress meccanico ma non cambia granche una volta scorciato..penso che comunque un pò di lattice lo assorba, quantomeno nella zona del taglio. questo implichera un leggero allungamento che viene recuperato elimnadone una porzione ad ogni cambio ruota. Aspettiamo comunqie la risposta di @Auanagana per conferma.
No lattice non ne assorbe e' a cellule chiuse..si allunga per stress meccanico ma non cambia granche una volta scorciato..
Visto la possibilità di acquistarli singoli, potrebbe aver senso un montaggio promiscuo, cioè l'anteriore il più leggero CAMPA e al posteriore il più sostenuto Vittoria. Comunque salire troppo di peso per me non ha senso, altrimenti i soldi spesi per i nuovi cerchi più leggeri sarebbero valsi a poco.
Pur non avendoli provati, penso esatta la tua ultima affermazione.Confermo tutto, il Vittoria non assorbe nulla e se si allunga un po' non perde le sue caratteristiche.
Si, puoi benissimo fare così. Sinceramente, io avevo montato il Vittoria anche all'anteriore, ma dopo un annetto mi sono risolto a toglierlo, perchè di solito utilizzo gomme con doppia carcassa e spalla molto sostenuta e comunque con pressioni normali, quindi si è rivelato eccessivo tenerlo anche davanti.Il discorso cambia sul posteriore, dove la ruota è sottoposta a maggiori sollecitazioni e il rischio di bozzare il cerchio in discesa è molto più alto.
Certo, se si è abituati a girare con pressioni più basse, per proteggere il cerchio e per evitare stallonamenti il salsicciotto ha il suo perché anche davanti, ma son cose che bisogna valutare considerando i percorsi frequentati, il proprio modo di guidare e le preferenze personali.
![]()
PTN R-EVOLUTION: FINALMENTE SUL MERCATO L’INSERTO USATO DAI PRO
Lo avevamo "scovato" piu di un anno fa dentro alle ruote di Gioele Bertolini (QUI L'ARTICOLO) e per tutta la stagione scorsa lo abbiamo visto utilizzato dwww.google.com
Certo, se si è abituati a girare con pressioni più basse, per proteggere il cerchio e per evitare stallonamenti il salsicciotto ha il suo perché anche davanti, ma son cose che bisogna valutare considerando i percorsi frequentati, il proprio modo di guidare e le preferenze personali.
PTN esperienza solo negative, mai più una porcheria del genere.![]()
PTN R-EVOLUTION: FINALMENTE SUL MERCATO L’INSERTO USATO DAI PRO
Lo avevamo "scovato" piu di un anno fa dentro alle ruote di Gioele Bertolini (QUI L'ARTICOLO) e per tutta la stagione scorsa lo abbiamo visto utilizzato dwww.google.com
Zio cannone....dimèl miaPTN esperienza solo negative, mai più una porcheria del genere.
Gli hanno fatto la forma del culx a sto giroPTN esperienza solo negative, mai più una porcheria del genere.
io ho fatto almeno 700 km di sentiero con tannus ant e green postCosa ne pensate dei sistemi tannus o greencostrictor. Non ho voglia di latticizzare. O camera o questi
premetto che ho 2 coppie di ruote e in un anno ho circa 4000 km su levo 19 con tanta discesa di tutti i generi sempre sentieroio ho fatto almeno 700 km di sentiero con tannus ant e green post
ne sono molto soddisfatto per quanto riguarda grip e smorzamento, anche su sconnesso cattivo veloce, sopratutto green,
il problema (peso a parte che equivale a 500 g contro i 250 di anaconda e liquido a ruota) è che consumi almeno il 10% di batteria in più per il maggior grip e peso ruota con minor scorrevolezza su asfalto
se i giri che fai ti lasciano sempre carica non c'è problema ma se vuoi fare tanti km meglio latticizzare e salsiccia
Li proverei ma solo su gomme leggere, lo vedo bene al posteriore dove fra gomma rinforzata banger e lattice avrei lo stesso peso che green e gomma normale.Cosa ne pensate dei sistemi tannus o greencostrictor. Non ho voglia di latticizzare. O camera o questi
La camera più leggera per 2.8 dovrebbe essere sui 200 gr ma con il green come già detto bisogna mettere una camera più piccola, il green per 2.8 pesa 450 gr, io un pelo di talco lo ho messo ma non so se serva effettivamente.Li proverei ma solo su gomme leggere, lo vedo bene al posteriore dove fra gomma rinforzata banger e lattice avrei lo stesso peso che green e gomma normale.
Ma non hanno i problemi che aveva smartmousse ?
Quale è la camera d'aria più leggera per una 2.8 ?
Quanto pesa un green per 2.8?
Fra camera e green è bene mettere cose tipo talco o silicon spray?
Azz 450 piu 200 vado a 650 ... oppure la camera piu piccola pesa meno ? Che misura di camera và presa ? La piu leggera è la tubolito ?La camera più leggera per 2.8 dovrebbe essere sui 200 gr ma con il green come già detto bisogna mettere una camera più piccola, il green per 2.8 pesa 450 gr, io un pelo di talco lo ho messo ma non so se serva effettivamente.
io posso parlare per 29"Azz 450 piu 200 vado a 650 ... oppure la camera piu piccola pesa meno ? Che misura di camera và presa ? La piu leggera è la tubolito ?
Poco è relativo (40 circa cadauno ) comunque è meno ciccioso e meno smorzante oltre che meno protettivoIl tannus costa poco.
Differenze significative ?