Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
strano, dal video questo sistema non mi sembra molto complicato da montare
per quanto riguarda il bucare, penso che ce ne voglia con questa copertura
sicuramente meglio che avere solo la camera d'aria con ho fatto finora, con gomme non rinforzate
Si, anche nel video della Barbieri la facevano molto facile!!
Beh, tu passi da un estremo all'altro, senza provare prima il tubeless con relativo lattice. Già cosi se non fai cose estreme sei abbastanza tranquillo con le forature, diverso e fai enduro e scendi ai 1000 all'ora su pietre, ma li il problema non è più bucare, ma demolire il cerchio!!
si ma quanto pesa ?
di lato mi pare abbastanza sottile
e se buchi ti da sostegno a sufficienza per tornare a casa?
si ma quanto pesa ?
di lato mi pare abbastanza sottile
e se buchi ti da sostegno a sufficienza per tornare a casa?
il peso nella versione 27.5 è 310 g, però lo danno solo per la misura 2.15-2.50 sopra al momento niente
si deve inoltre inserire un camera d'aria più piccola
per il sostegno dicono di non superare il 10km/h in caso di foratura, questo è un pò poco anche se meglio di niente
PS: avevo provato tubeless ma dopo un paio di volte mi ero stufato di trovare la bici con la gomma a terra, attorno alla valvola perdeva aria, e così sono tornato alla camere d'aria
Tubeless senza lattice è dura...
m sul 2.60 M senza dubbiChe misura hai preso? Li dovrei mettere su una Kenevo con gomma da 2.6.
La L non penso entri proprio, ma la M che su alcuni siti dicono fino a 2.5 non vorrei sia "stretta".
Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
Ma, pare che quelle che abbiamo messo noi siano quelle rinforzate che fanno anche da runflat, secondo me per tirarla giù c’è da farla a pezzi!!è una questione di pratica, io le barbieri le monto in un attimo
Io ho la camera d'aria con un liquido verde all'interno, mi hanno detto che non è lattice. Sabato mi ha lasciato a piedi e da buon pirla non avevo niente dietro. Adesso ho preso una bomboletta gonfia e ripara, spero che mi risolva il problema, anche se la vedo dura gonfiare una 29 da 2,6 " con la bomboletta...
Io si, e per adesso mi accontento di tubeless con lattice, quelle due volte che abbiamo tagliato il fianco io e un altro amico abbiamo risolto coi vermicelli, ottimi!!Puoi optare anche per i vermicelli... ma quelli non li ho ancora provati.
bomboletta....una favola da raccontare come quelle di cenerentola o oinocchioIo ho la camera d'aria con un liquido verde all'interno, mi hanno detto che non è lattice. Sabato mi ha lasciato a piedi e da buon pirla non avevo niente dietro. Adesso ho preso una bomboletta gonfia e ripara, spero che mi risolva il problema, anche se la vedo dura gonfiare una 29 da 2,6 " con la bomboletta...
Io ho la camera d'aria con un liquido verde all'interno, mi hanno detto che non è lattice. Sabato mi ha lasciato a piedi e da buon pirla non avevo niente dietro. Adesso ho preso una bomboletta gonfia e ripara, spero che mi risolva il problema, anche se la vedo dura gonfiare una 29 da 2,6 " con la bomboletta...
Io pedalo tantissimo sull'asfalto e le ruote con la camera d'aria sono pesanti e si fanno sentire nelle salite dove infatti difficilmente salgo senza usare almeno eco. Ovviamente faccio anche percorsi nei boschi con rami e pietre e proprio sui rami tagliati ho forato la camera d'aria sia in mezzo che lateralmente. Soprattutto lateralmente era molto danneggiata e il liquido non è riuscito a riparare la rottura.Guarda, consigliare è sempre difficile, ma per il discorso ruote ho voluto provare un po di tutto e anche per diversi km.
E' chiaro che dipende parecchio dai tuoi percorsi e da quanto sono impegnativi, ma a mio parere il compromesso di avere un buon copertone tubeless latticizzato, non ha eguali.
Il peso è ridottissimo e le forature si vedono davvero raramente... forse è più probabile che tagli.
Tuttalpiù si può optare per inserire un salsicciotto, che in base al tipo scelto offre più o meno comfort su sassi e radici e allo stesso tempo può offrire caratteristiche run flat.
Sempre per mia esperienza però, se ti trovi con un copertone tagliato e valuti che tornare "solo di salsiccia" è impossibile, allora iniziano i guai.... nel senso che, se è vero che con solo il tubeless senza niente dentro, puoi smontare e inserire una camera d'aria, è vero anche che con una salsiccia montata, stallonare in mezzo al bosco è davvero molto molto dura, in più, a patto che tu riesca, la salsiccia te la devi mettere intorno al collo... visto che per riparare hai inserito la camera d'aria.
Purtroppo il top da me provato è Speedy mousse, ma pesano troppo e... lo dico piano... secondo me la bici scorre anche peggio.
Sempre parere personale.
Puoi optare anche per i vermicelli... ma quelli non li ho ancora provati.
Si gonfia perfettamente e ne avanza. Provato domenica su bici di un mio amico ha bucato e non aveva niente io avevo la bomboletta e in un minuto siamo ripartiti. Grande acquisto.
Io pedalo tantissimo sull'asfalto e le ruote con la camera d'aria sono pesanti e si fanno sentire nelle salite dove infatti difficilmente salgo senza usare almeno eco. Ovviamente faccio anche percorsi nei boschi con rami e pietre e proprio sui rami tagliati ho forato la camera d'aria sia in mezzo che lateralmente. Soprattutto lateralmente era molto danneggiata e il liquido non è riuscito a riparare la rottura.