Migliori sistemi antiforatura

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-

[Nuno]

Ebiker velocibus
10 Agosto 2018
365
150
43
Serre di Rapolano
Visita Sito
Bici
Atala b-cross

Io ho queste. Sul lato c'è scritto che posso andare da 1,5 a 3 bar e io le tengo sempre a 2,2.
Io ho la gonfia e ripara Barbieri da 100 ml.
 

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Sempre per esperienza diretta posso dire che Nobbynic ha una buona scorrevolezza e anche un buon grip generale in off road.
La pressione che utilizzi è sicuramente più adatta ad un uso su asfalto.

Nei miei tragitti, percorro mediamente un 5% di asfalto e prediligo una pressione di 1.2 ant e 1.4post. ( Nobbynic 2.8 pollici )
Con Minion Dhr max t. 3c che uso prevalentemente con bagnato o fango, e comunque nella stagione fredda, sono sceso anche a 1ant. e 1.2 post. ma sempre con guida poco veloce.
Con questi ho addirittura aperto un post per quanto riguardava la scorrevolezza... ero sconvolto da quanto NON rotolavano... anche se a mio avviso il grip è pazzesco. Nemmeno Magic mary secondo me è superiore. Ma la cosa è soggettiva... come lo è anche la pressione.
 
Reactions: [Nuno]

SLABOZ

Ebiker potentibus
3 Dicembre 2018
956
203
43
45
brescia
Visita Sito
Bici
LAPIERRE AM800


io anche dietro ho mm speedgrip, e proverò i nuovi dhr exo+ , ma anche solo a guardarli si vede che mm ha dei tassellazzi da fare paura, a meno che dhr non abbia una mescola piu morbida non credo possano avere piu grip di mm.
Quando vado a frenare con mm ho una risposta immediata e in salita non sgarro manco a speingere in madness su salite estreme.
ho provato anche mm soft ma dietro le mangi in un attimo e poi i tasselli si spaccano troppo facilmente.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Però da uno come te almeno una prova dell'Eddy Current me l'aspetterei...
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.692
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Oggi ho forato, o meglio, pizzicato. Con l'Anaconda senza pressione si può anche arrivare all'auto ma in modalità d'emergenza perchè la bici è scarsamente guidabile e siccome mi dispiaceva rinunciare al resto del giro ho cercato di porre rimedio. Visto che c'era un foro tra la fila più esterna di tasselli e l'altra, ho messo un vermicello, c'era però anche una perdita sul fianco per un taglietto a pochi millimetri dal bordo che per fortuna perdeva pochissimo e rigonfiando ho finito in ottime condizioni il giro. A casa poi ho smontato, lavato e pulito il tutto che domattina con pezze e Attak Gel chiuderò i fori. Gli Anaconda comunque nonostante i 970 km di fuoristrada si presentano ancora ottimamente, quasi come nuovi.
 
Reactions: Giocody

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.370
547
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Come vuoi, ma rimanere a piedi perchè ti è rimasto poco liquido non è simpatico e non sono certo 250/300gr in più di prodotto che rendono la bici inguidabile, ma ognuno fa come meglio crede.
ciao a tutti
non è la quantità di liquido ad essere importante , i100/120 bastano e se hai salsicce sotto i 100 tranquillamente ( io 2,60 +anaconda ne metto 60) ma è l'averlo sempre efficiente .
il liquido si asciuga e va rabboccato con frequenza dipendente dalla stagione e dal tipo di liquido diciamo 30/45 gg inverno 15/30 gg con caldo
 
Reactions: Giocody

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Come vuoi, ma rimanere a piedi perchè ti è rimasto poco liquido non è simpatico e non sono certo 250/300gr in più di prodotto che rendono la bici inguidabile, ma ognuno fa come meglio crede.
Se tutta la procedura di tublerizzazione è stata fatta correttamente 90 ml sono più che sufficienti imho....
Di solito lo controllo una volta ogni 2 mesi max e ad ora ne ho trovato sempre tra 60/70ml (uso lo stans).
Da valutare anche che a volte il lattice non riesce a chiudere sempre tutto quindi il vermetto è quasi d'obbligo averlo con sé.
Mettere 120/140ml di lattice non so a cosa possa servire, perché se foro smonto la gomma e se fosse necessario rabbocco...
Chi abbonda lo fa perché probabilmente non controlla periodicamente
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.339
1.313
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629

Probabilmente la mia è una deformazione professionale, ma la quantità che usi tu la mettiamo in ruote da 2,1/2,2 in ruote plus preferiamo metterne come scritto sopra, anche perchè gli utenti che fanno controlli periodici si contano sulle dita di una mano.
 
Reactions: Max Power

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.370
547
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
non serve il controllo
ogni 45/60 gg al massimo mettici 60 ml (ci sono già flaconi che una volta usati puoi riempire tu con liquido da bottiglie più capienti sigillandoli con cellophane sotto il tappino)per ogni evenienza ne porto uno nello zaino e mi ha salvato già 4 o 5 volte dopo lievi stallonamenti e conseguente desigillatura dovuta a liquido ormai asciugato
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Posso chiederti misura gomme e pressioni che usi?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.665
6.682
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
i controlli sono sempre utili, magari si evita di aggiungere lattice che non occorre
 
Reactions: Giocody

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Su 29x2.6 ci metto 90ml, sulle 2.2 ne mettevo 75.
Secondo me controllando nei dovuti tempi si riesce a rabboccare se necessario, ma non vedo l'utilità di abbondare se non come ben dici in quelle persone che non lo controllano mai o al massimo ogni 7/8 mesi ma a quel punto penso che il lattice sia quasi tutto asciutto