Migliori sistemi antiforatura

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9

Si, la camera anche io la prima volta che l'ho gonfiata mi ha fatto venire qualche dubbio......che poi si è rivelato fondato.....
Il sistema è spaziale e lavora da dio......onestamente non capisco perchè metterci una camera così lisimbrina......
So che si stanno già muovendo per questo problema......che fortunatamente ha una soluzione molto semplice.....basta fornire una camera un pò più robusta......
Tanto minimo 500 grammi il sistema pesa......se diventano 530 ma ho una camera che mi fa stare tranquillo, non è un gran problema......
 
Reactions: Danisr

Danisr

Ebiker ex novello
30 Luglio 2018
35
6
8
56
Siracusa
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush SL
Però nel dubbio risolvano con camere più robuste, avete qualche indicazione di una camera d’aria adattabile?
Che so, anche qualcosa tipo bici da corsa, una 650 su 27,5” potrebbe andare?
Io ho 27,5+(2,8) ed ho ordinato le Rocco, così appena mi arrivano magari una camera adattabile di scorta la metto nel sotto sella.
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
604
131
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
scusa ma sig. Mr Wolf
che sicuramente sei collegato che hai gli occhi su tutti i forum,
visto che il futuro comm.le puo' essere ed e' e bike, la ciccia futura puo' essere anche e soprattutto questa, il forum e' frequentato da innumerovoli frequentatori, i biciclai non sono aggiornati e non sanno capacitarsi e i risultati non mi sembrano incoraggianti sul risultato
e' possibile avere giustificazioni a discapito e info su utilizzo
il mondo fouri sta aspettando, anche un consiglio da voi puo' servire per il proseguo delle ns sgamelate in salite e discesa,
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
quindi anni e anni di ricerche e di prove e test su materiali, costruzione, tenuta ecc.. perché loro non sono come gli altri che prendono "tubi da idraulico". e poi cascano su una camera d aria del decathlon da 2 euro?
io penso che si commentino da soli.. non c è neanche da prenderli in giro.. mi sembra come sparare sulla croce rossa.. 200 euro per una ciofeca che pesa e nemmeno tiene le forature..

io so che nelle moto la mousse va proprio in crisi col caldo e terreno secco.. si scalda enormemente fino a sfibrarsi. non è che in questo caso il materiale si sia scaldato troppo fino a deformare la camera d aria interna? forse in tutti questi anni di test si son dimenticati di testare a luglio e agosto..
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
io so che nelle moto la mousse va proprio in crisi col caldo e terreno secco.. si scalda enormemente fino a sfibrarsi. non è che in questo caso il materiale si sia scaldato troppo fino a deformare la camera d aria interna?
Tralasciando il fatto che sulle moto, anche a fronte di "volumi" della mousse decisamente superiori, si parla di un centinaio di chilogrammi in più del sistema moto-pilota rispetto alla bici, e sono in discussione potenze e velocità estremamente più alte, a mio avviso hanno davvero utilizzato camere di scarsissima qualità (almeno da quello che si può vedere dalle foto postate).
 
Reactions: Auanagana

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Provato adesso a gonfiare una camera Decathlon....
Stesso comportamento di quella fornita con la mousse....
Inizio a pensare che sia una caratteristica di camere così piccole, che personalmente non avevo mai utilizzato prima.....
Però secondo me una volta in esercizio su un cerchio, la camera si uniforma nelle dimensioni....
Secondo me è semplicemente un problema di “carcassa” della camera....troppo leggera e delicata, e quindi facilmente soggetta a taglietti o pizzicature....

 
Ultima modifica:

Miki mp

Ebiker ex novello
8 Agosto 2018
17
25
13
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea rise
Buongiorno a tutti gli utenti di emtb-mag da parte del team di MrWolf.
Interveniamo in maniera ufficiale per chiarire i dubbi sollevati da questa discussione e soprattutto per dare supporto ai nostri clienti.
Leggendo la discussione tutto il problema sembra ruotare attorno ad un problema legato alla micro-camera.
Per analizzare meglio il problema chiederemmo agli utenti che hanno avuto il problema di contattarci via mail a info@mrwolf.bike.
Ad oggi sui migliaia di pezzi spediti non riscontriamo problematiche allarmanti, ma al contrario utenti entusiasti del prodotto.
Nonostante questo vorremmo riuscire a risolvere la situazione rendendo l’esperienza di acquisto e di utilizzo del prodotto il più positiva possibile anche per chi ,come gli utenti di questo post, ha avuto problemi.
Rispondendo in maniera schematica, il problema alla micro-camera può essere generato da:
- errato montaggio: la micro-camera non è perfettamente alloggiata nel centro del canale della mousse e va a pizzicarsi tra cerchio e mousse -> segno duplice e rettilineo sulla camera, tipica pizzicatura.
- camera sovra-espansa o difettosa: caso molto remoto, ma è giusto mettere in gioco tutto. In caso di sovra-estensione della camera o difettosità della stessa il butile cede con un foro netto.

Ricordiamo ai nostri clienti che hanno un’assicurazione sulla foratura di 12 mesi e che oltre a questa è comunque nostra intenzione offrire il massimo supporto in completa garanzia per qualsiasi problema relativo al montaggio o al funzionamento del prodotto.
Siamo molto tranquilli sul lato funzionale del prodotto ed è per questo che rimaniamo a disposizione per la risoluzione di qualsiasi problematica.

Siamo qui, scriveteci una mail e troveremo insieme un modo per darvi una soluzione che sia di massima soddisfazione per voi e di riflesso per noi.
 

Danisr

Ebiker ex novello
30 Luglio 2018
35
6
8
56
Siracusa
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush SL
Plaudo alla risposta pubblica dello staff di Mr Wolf, è bello avere un interlocutore col quale relazionarsi in caso di problemi.
Ora la palla va in mano agli utenti che hanno riscontrato l’anomalia, mi associo nell’invito a contattare Mr Wolf per le verifiche del caso sperando che, nel caso fosse un difetto progettuale o di fornitura, possa risolversi prima della spedizione delle Rocco che ho ordinato qualche giorno fa......
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
604
131
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
ragazzi grande non so' se su sollecito del 08 u.s. in argomento, ma ringrazio team di MrWolf di averci messo la faccia in modo sicuramente costruttivo e con voglia di risoluzione della problematica.
evidenzio che il mondo e mtb in italia sta avendo uno incremento impressionante ed il forum e' sicuramente a livello nazionale il piu' aggiornato, seguito e di spessore.
A questo punto le varie aziende che hanno sicuramente ingenieri e progettisti che seguono costantemente le ns. incertezze, dubbi, perplessita' e necessita' di info, potrerrebbe trarre esempio da team di MrWolf per intervenire e collaborare sulle problematiche , il rivolgersi a uno bicicalio e' sicuramente utile, ma l'esperienza e' ancora cruda su le varie problematiche,il meezo va' lasciato fermo parecchio, soluzioni per le quali i tecnici hanno gia' la soluzione. Non voglio polemizzare, ma per esperienza ci sono piu' tecnici che hanno bisogno di un confronto sul campo che utilizzatori.
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Appena sostituito la camera con quella inviata in garanzia da MrWolf, che si è dimostrato rapidissimo nel rispondere alla mia segnalazione sul sito e che ringrazio per la professionalità.
La nuova camera sembra di sezione leggermente maggiore rispetto alla precedente, ma non è più spessa in quando alla prova della bilancia è persino più leggera della prima.
È sicuramente più aderente al cerchio rispetto alla prima, che calzava comoda e questo potrebbe aver creato dei problemi di pizzicamento (sono naturalmente mie supposizioni)
Per quanto concerne la mousse, questa si è sicuramente rilassata dopo 500km, perdendo volume, ma va anche detto che a volte non mi sono messo a sgonfiarla tra ogni utilizzo (ero in montagna e non avevo una pompa grande, perciò l’ho lasciata gonfia). Oggi ho cambiato pneumatico, montando un copertone originale Specialized che avevo di primo montaggio, perciò già rodato per 200/300km... L’ho montato senza cacciagomme!

Adesso non resta che sperare che la camera tenga! (Per sicurezza me ne porto una di scorta nello zaino)
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
grazie delle info, continua a tenerci aggiornati
quindi dopo soli 500 km, anche se non sempre sgonfiando la camera, hai già la sensazione che la mousse abbia perso parte delle sue caratteristiche originali ?
 

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
CushCore recensioni sul campo?
Lo utilizzo da un po'...abbinato a delle Schwalbe Magic Mary da 2,6 a carcassa leggera
Sul lato performance dell'assieme non posso lamentarmi, mi piace "la risposta" che offre...e...ne un problema, ne una foratura dall'installazione

ciò nonostante al prossimo cambio gomme credo di cessarne l'utilizzo per ritornare verso il Procore Schwalbe, o semplicemente verso Gomme 2ply magari abbinate ad un sistema leggero tipo Huck Norris.
Il perchè di questa scelta...non è dettato da cattive performance, ma alla sua installazione/disinstallazione che, almeno sui miei cerchi, è risultata "ai limiti dell'impossibile"
...e sebbene in caso di foratura sia possibile pedalare "run flat" sul Cushcore, è questa una soluzione che poco si addice ai miei tipici giri
 
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Il perchè di questa scelta...non è dettato da cattive performance, ma alla sua installazione/disinstallazione che, almeno sui miei cerchi, è risultata "ai limiti dell'impossibile"
La forma non aiuta...va ad inserirsi nell' incavo del cerchio e sta aderente a tutta la meta' della spalla...una forma tradizionale tonda tipo il Vittoria ( o Ptn o anaconda tra gli economici..) aiuta molto quando devi togliere la gomma perche' puoi comprimerla e spostare l' inserto piu' in alto nella gomma manipolando dall'esterno e poi dopo aver mandato i talloni nel canale riuscire a infilare il cacciagomme...con la forma del cushcore e'molto piu'difficile, lo dicono i feedback sui forum americani e lo confermano utilizzatori nostrani..ma basta anche un'occhiata alle foto in sezione per comprendere il perche'...
 
Ultima modifica: