Migliorare i Freni

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
scusate ma usate pasticche di marca? io peso 70kg ma con gli mt7 mi trovo davvero bene.... e le pasticche (che sono 4 a disco) mi son durate 1.000 km!! e ho rimontato le originali... costano di più ma vanno davvero bene!
Ti scuso perchè pesi solo 30kg meno di mè (ma ti invidio hahahahaha) e forse non hai ruote plus.........
Bici nuova e prima uscita, probabilmente lo sconto me lo hanno fatto perchè le pastiglie non erano originali.......... come detto l'anteriore è sopravvissuto al mio uso ed è quello che fà il lavoro sporco...... il posteriore l'ho cotto alla brace.... forse non dovevo ingarellare con la moto da regolarità in discesa ???
Cose che succedono..... farò qualche prova e se continuano su questa strada verranno rimpiazzati ...... o forse faccio prima a fare una liposuzione ???
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Eccomi qui ancora con problemi al freno posteriore.
Corsaro, la differenza tra me e te sono 40 kg.
Stessa discesa fatta mesi fa con gli shimano originali, 8 km su asfalto e pendenza tra il 5 ed il 15 %, con shimano e pastiglie organiche allettante solo una gran puzza e disco brunito, tornato normale dopo un paio di frenate, con questo mt5 e pastiglie semimetalliche mi son dovuto fermare con la corsa della leva molto allungata, una volta raffreddati nuovamente effetto affettatrice, segno che necessita nuovamente di spurgo.
Frenato ad impulsi, forcella bloccata, anteriore fino al limite di aderenza della gomma.
Frenando col posteriore c'è un evidentissimo sollevamento del carro.
Sono veramente deluso, la potenza frenate coi 4 pistoncini e disco da 203 è esuberante, devo usare un solo dito con attenzione, arriva subito a bloccare, ma la resistenza alla fatica molto deludente, l'olio magura ha un punto di ebollizione troppo basso.

Inviato utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Max Power

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.363
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Doppio freno come le moto? oppure un dissipatore (l'aveva chiamato riccio) e vedere come fare a far dissipare anche al disco!
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Eccomi qui ancora con problemi al freno posteriore.
Corsaro, la differenza tra me e te sono 40 kg.
Stessa discesa fatta mesi fa con gli shimano originali, 8 km su asfalto e pendenza tra il 5 ed il 15 %, con shimano e pastiglie organiche allettante solo una gran puzza e disco brunito, tornato normale dopo un paio di frenate, con questo mt5 e pastiglie semimetalliche mi son dovuto fermare con la corsa della leva molto allungata, una volta raffreddati nuovamente effetto affettatrice, segno che necessita nuovamente di spurgo.
Frenato ad impulsi, forcella bloccata, anteriore fino al limite di aderenza della gomma.
Frenando col posteriore c'è un evidentissimo sollevamento del carro.
Sono veramente deluso, la potenza frenate coi 4 pistoncini e disco da 203 è esuberante, devo usare un solo dito con attenzione, arriva subito a bloccare, ma la resistenza alla fatica molto deludente, l'olio magura ha un punto di ebollizione troppo basso.

Inviato utilizzando Tapatalk
ma l'olio minerale che usa Magura non è lo stesso olio minerale che usa Shimano?
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Doppio freno come le moto? oppure un dissipatore (l'aveva chiamato riccio) e vedere come fare a far dissipare anche al disco!

Il dissipatrore sulle pastiglie non mi pare si possa montare con questa pinza, i dischi li ho già messi raffreddati, e fanno il loro lavoro, arrivato in fondo (il Cornizzolo che dovresti conoscere) dopo poco tempo erano freddi
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.363
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
inventiamo il modo per metterlo! Non ne hai uno da processore? basta trovare la maniera di adattarlo e fissarlo in zona calda.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Quelli per shimano hanno una 'lama' che si infila tra pastiglia e pistoncino, ed il 'riccio' che spunta fuori dalla pinza, non mi pare che esistano alette per pinze a 4 pistoncini.

Ma se al posto dell'olio minerale mettessi del dot 5.1, è del tutto incompatibile? Si scioglierebbero le guarnizioni?
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Quelli per shimano hanno una 'lama' che si infila tra pastiglia e pistoncino, ed il 'riccio' che spunta fuori dalla pinza, non mi pare che esistano alette per pinze a 4 pistoncini.

Ma se al posto dell'olio minerale mettessi del dot 5.1, è del tutto incompatibile? Si scioglierebbero le guarnizioni?
Si, ci sono, ad esempio le originali shimano x zee/Saint, le avevo..
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
ma l'olio minerale che usa Magura non è lo stesso olio minerale che usa Shimano?
No, il primo è blu e il secondo rosso!:p:joy:
A parte gli scherzi, sono entrambi olio minerale, la cui composizione non è normata, perciò i due marchi ne dichiarano l'incompatibilità, Shimano dice chiaramente che se si mette il Royal Blood (Magura) nei loro impianti, si rovinano le guarnizioni. Altrettanto Magura intima di usare solo il fluido proprietario, prospettando una non ben specificata "catastrofe".
Nella realtà, sono in commercio fluidi specifici per impianto freno mtb apertamente dichiati come compatibili per entrambi e altri marchi che usano olio minerale.
Altrettanto vero è che parecchi utenti usano con soddisfazione, negli impianti delle due case, il fluido minerale specifico Citröen LHM PLUS (di colore verde, prodotto da diverse case, dai 7 ai 9 euro /l), senza problemi di sorta.

Quindi, se ne va di mezzo la garanzia, conviene usare il fluido originale (si sa mai...), altrimenti si puo tranquillamente usare il generico.
...Ma se al posto dell'olio minerale mettessi del dot 5.1, è del tutto incompatibile? Si scioglierebbero le guarnizioni?
Questo proprio no! Si gonfierebbero tutte le parti in gomma con le conseguenze che puoi immaginare.
Non avresti comunque chissà quale gran vantaggio, quei 10° di differenza di punto di ebollizione in confronto alla igroscopicità elevata del DOT, non giustificano la praticità del minerale.
Schermata 2017-05-03 alle 12.15.16.png
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
No, il primo è blu e il secondo rosso!:p:joy:
A parte gli scherzi, sono entrambi olio minerale, la cui composizione non è normata, perciò i due marchi ne dichiarano l'incompatibilità, Shimano dice chiaramente che se si mette il Royal Blood (Magura) nei loro impianti, si rovinano le guarnizioni. Altrettanto Magura intima di usare solo il fluido proprietario, prospettando una non ben specificata "catastrofe".
Nella realtà, sono in commercio fluidi specifici per impianto freno mtb apertamente dichiati come compatibili per entrambi e altri marchi che usano olio minerale.
Altrettanto vero è che parecchi utenti usano con soddisfazione, negli impianti delle due case, il fluido minerale specifico Citröen LHM PLUS (di colore verde, prodotto da diverse case, dai 7 ai 9 euro /l), senza problemi di sorta.

Quindi, se ne va di mezzo la garanzia, conviene usare il fluido originale (si sa mai...), altrimenti si puo tranquillamente usare il generico.

Questo proprio no! Si gonfierebbero tutte le parti in gomma con le conseguenze che puoi immaginare.
Non avresti comunque chissà quale gran vantaggio, quei 10° di differenza di punto di ebollizione in confronto alla igroscopicità elevata del DOT, non giustificano la praticità del minerale.
Vedi l'allegato 3026

Infatti, per non fare discriminazioni mi ero fatto dare da un meccanico dell'olio minerale Citroen....
ci ho spurgato sia Magura che Shimano..... sembra che gradiscano! ;)
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Probabilmente hai uno stile di frenata diverso da quello che usiamo normalmente tutti noi, non voglio dire che sia sbagliato, semplicemente diverso.
Visto che il tuo problema non è la potenza (vorrei vedere con i dischi da 203) ma il "vapour lock", perchè non provi con delle pinze meccaniche? Ad esempio @Fulltux ci si è trovato benissimo... non è detto che quello che non va bene alla maggior parte degli altri non possa essere perfetto per te..

Resto convinto che il problema non sia il tuo peso...non mi risulta che i tandem montino freni diversi dalle biciclette....o paracaduti aggiuntivi stile jet sulle portaerei...:p
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Secondo me Steu non sei capace di frenare :D, io con la fat freeze e freni sottodimensionatissimi, ovvero shimano deore con pastiglie resina e dischi 180/160, uniti poi al fatto che secondo me l'inerzia di rotolamento delle ruote fat abbinate a gomme da 4.8 rendono il loro compito più gravoso, l'unica volta che mi son dovuto fermare in 1000 km di utilizzo in terra dolomitica (perché non rispondevano quasi piu) è stato in una pista da sci del latemar..
Secondo me c'è qualcosa che non va nella tua tecnica, anche io all'inizio commettere alcuni errori e in 2 mesi avevo già cotto diversi dischi e pastiglie, poi mi è stata insegnata la tecnica giusta e non ho più avuto problemi, neanche su piste da sci ( tranne quella del Feudo sul Latemar).
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ehm... ragazzi, @steu851 ha i Magura MT5, non Shimano...;)

Comunque, se ci sono problemi di vapor look significa che ci sono bolle d'aria, devi fare lo spurgo.
Se comunque scalda troppo, a questo punto prova delle pastiglie sinterizzate tipo quelle della Swiss Stop, le 33 S.
Sono per gli MT7, ma vanno bene per i tuoi MT5, anzi meglio perchè sono separate e "ragliano" meno.
 
Ultima modifica:

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Secondo me Steu non sei capace di frenare :D, io con la fat freeze e freni sottodimensionatissimi, ovvero shimano deore con pastiglie resina e dischi 180/160, uniti poi al fatto che secondo me l'inerzia di rotolamento delle ruote fat abbinate a gomme da 4.8 rendono il loro compito più gravoso, l'unica volta che mi son dovuto fermare in 1000 km di utilizzo in terra dolomitica (perché non rispondevano quasi piu) è stato in una pista da sci del latemar..
Secondo me c'è qualcosa che non va nella tua tecnica, anche io all'inizio commettere alcuni errori e in 2 mesi avevo già cotto diversi dischi e pastiglie, poi mi è stata insegnata la tecnica giusta e non ho più avuto problemi, neanche su piste da sci ( tranne quella del Feudo sul Latemar).

Indipendentemente dal saper frenare comunque io penso ci siano diverse pecche sui materiali (parlando di magura) domenica ero fuori con il mio socio che ha esattamente deore con dischi da 180/160 su fat con 4,8" di gomme.... alla fine di una discesa feroce (fatta insieme) il suo posteriore sembrava un copertone bruciato da tanto puzzava peccato che una volta raffreddato (3 minuti ) tutto perfetto come al solito.... io con i magura MT5/200 e MT4/180 nessun odore ma dischi Di un bellissimo blu , davanti con le pastiglie di serie ha perso un poco di efficacia e il disco si è anche segnato parecchio, sarà da cambiare a breve. Dietro sarà per le pastiglie alligator semimetalliche col dissipatore la situazione, sopratutto sul disco è migliore....... a mio avviso sono freni abbastanza ecconomici nei materiali.

Probabilmente hai uno stile di frenata diverso da quello che usiamo normalmente tutti noi, non voglio dire che sia sbagliato, semplicemente diverso.
Visto che il tuo problema non è la potenza (vorrei vedere con i dischi da 203) ma il "vapour lock", perchè non provi con delle pinze meccaniche? Ad esempio @Fulltux ci si è trovato benissimo... non è detto che quello che non va bene alla maggior parte degli altri non possa essere perfetto per te..

Resto convinto che il problema non sia il tuo peso...non mi risulta che i tandem montino freni diversi dalle biciclette....o paracaduti aggiuntivi stile jet sulle portaerei...:p
Se non ho ancora rimesso i miei Avid bb7 è solo che non sono atrezzato per lo spurgo e il freno posteriore per smontarlo devo aprire il raccordo sulla pinza e onestamente ero stufo di fare lo strano coi meccanici , purtroppo di idraulici ne ho provati diversi negli anni ma alla fine sono sempre tornato ai BB7..............
Qui visto che a potenza ci siamo quasi , mi sarebbe piaciuto usarli ma..............

@steu851 Penso che a complicare il tutto dovresti anche pensare male dello spurgo fatto il mese scorso, quando hai sparato fuori il pistoncino, secondo mè prima di bestemiare come un bufalo la riporterei a fare lo spurgo.....
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
@Ale 81 vabbè cerco volontario che mi spieghi come frenare visto che a quanto pare è colpa mia, e non del fatto che devo rallentare 140 kg e non 80-90.
Io mi comporto così: frenate decise e corte per mantenere una velocità ragionevole, frenate più intense ed eventualmente lunghe per rallentare prima di curva stretta o ostacolo; ho provato sia ad usare i 2 freni insieme che ad usarli alternativamente, col mio peso raggiungo velocità che considero elevate e nessuno può contestare che l'energia da dissipare per fermare 140 kg a 50 km/h sia tanta, forse dovrei frenare di più ed andare più piano.

Le pastiglie sono semimetalliche, 4 pastiglie separate,e non presentano segni di vetrificazione o altro, cominciano a fischiare quando il tutto si scalda ma smettono non appena si raffreddano un minimo.

@Fulltux ho dei seri dubbi sul montaggio fatto dal sivende di tutto l'impianto, l'olio fuoriuscito quella volta era giallino, il magura è blu, quindi mi son comprato il kit service magura e provvederò di persona a sostituire integralmente il fluido, ho visto un paio di titorial ed essendo "easy bleeding" non dovrebbe essere impossibile
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
@Ale 81 vabbè cerco volontario che mi spieghi come frenare visto che a quanto pare è colpa mia, e non del fatto che devo rallentare 140 kg e non 80-90.
Io mi comporto così: frenate decise e corte per mantenere una velocità ragionevole, frenate più intense ed eventualmente lunghe per rallentare prima di curva stretta o ostacolo; ho provato sia ad usare i 2 freni insieme che ad usarli alternativamente, col mio peso raggiungo velocità che considero elevate e nessuno può contestare che l'energia da dissipare per fermare 140 kg a 50 km/h sia tanta, forse dovrei frenare di più ed andare più piano.

Le pastiglie sono semimetalliche, 4 pastiglie separate,e non presentano segni di vetrificazione o altro, cominciano a fischiare quando il tutto si scalda ma smettono non appena si raffreddano un minimo.

@Fulltux ho dei seri dubbi sul montaggio fatto dal sivende di tutto l'impianto, l'olio fuoriuscito quella volta era giallino, il magura è blu, quindi mi son comprato il kit service magura e provvederò di persona a sostituire integralmente il fluido, ho visto un paio di titorial ed essendo "easy bleeding" non dovrebbe essere impossibile
Se posso......
quando fai lo spurgo, una volta che hai spinto dentro un bel po' d'olio, da riempire circa metà siringa o recipiente di recupero, fai scorrere il liquido avanti indietro per qualche volta, dando anche qualche pinzata, fin che non vedi più la minima bolla! ;-)
 
  • Like
Reactions: GIUIO10