Miglior e-mtb qualità/prezzo per escursioni su strade sterrate -no trail/enduro-

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
Grazie per tutti consigli ragazzi...
Un paio di estati fa’ presi a noleggio (per un paio di volte) in montagna, una Rossignol, credo con il motore da 70 NM (Shimano)
e nonostante fosse mezza sfasciata , per via delle decine e decine di persone diverse che la prendevano a noleggio, rimasi impressionato da come il motore spingeva ... è da lì che ho incominciato a pensarla come ottimo mezzo per escursioni/cicloturismo. Il solo buttarcisi in discesa a “scavezzacollo” non mi entusiasma , ma è proprio questo il bello della bici (e della Emtb) ognuno può trovare la propria strada
Ti posso scrivere della mia esperienza; poco più di due anni fa in pieno Covid decisi di acquistare una e bike, l'idea era quella di usarla su semplici sentieri, strade di ghiaia ed asfalto in zone collinare ed alture max 1000 nella mia zona. Avevo poca esperienza in bicicletta, per lo più con un'ibrida stradale, quindi cercai una e bike trekking, introvabile in zona optai per una e Mtb front (Olympia Performer). Da subito la cosa ha cominciato a piacermi, i giri sempre più lunghi, pendenze importanti, salite e discese su piste forestali in mezzo ai boschi... senza esagerare a velocità folli (ne ho 58) e la front diventò stretta.... Per farla breve a marzo, dopo 2 anni, ho trovato in arrivo una Whistle 7.2....presa e messo il gancio traino per il porta bici.
Se pensi che la cosa ti prenderà ed hai disponibilità, valuta subito buon prodotto magari Full, senza troppe seghe mentali su sospensioni, Nm del motore.... a prescindere dalla velocità in discesa o cose più o meno estreme. Marchio? mi pare che la componentistica e motori sono i soliti, cambiano i telai ed in giro non mi pare ci sia tanta offerta, quindi valuta anche in base alla vicinanza e prodotti disponibili o in arrivo.
Ciao Luca
 
  • Like
Reactions: kilowatt

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
mi sembra che con la testa e in base al post iniziale ti serva una gravel... poi punti su roba all mountain/enduro o cmq da discesa.
secondo me devi capire cosa vuoi farci

la MC3 è una enduro light con cui poui fare praticamente tutti i trail a velocità più che sostenute.
se la devi prendere per fare asfalto e strade battute e cmq carrabili, non è certo il mezzo per te

se vuoi rimanere in casa Husqvarna guarda la Light Cross 6. Ci metti un telescopico e scendi ovunque anche con questa. Magari mettendo anche un copertone più scorrevole

poi si torna li. l'utilizzo che ne farai è importante e te lo dice uno che ha una mullet 170/160 con 63,5 di angolo di sterzo. pedalare si pedala, ma non è un mezzo per fare le passeggiate
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.355
3.116
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Vabbè, visto che è ormai opinione di maggioranza che l'appetito ti viene mangiando e se stai su una scelta prudente poi te la ritroverai stretta ... parti direttamente da qui e non se ne parla più:

specialized-turbo-kenevo-expert-emtb-2020


Tra l'altro fa la sua porca figura anche in ciclabile. :)
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.115
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Vabbè, visto che è ormai opinione di maggioranza che l'appetito ti viene mangiando e se stai su una scelta prudente poi te la ritroverai stretta ... parti direttamente da qui e non se ne parla più:

specialized-turbo-kenevo-expert-emtb-2020


Tra l'altro fa la sua porca figura anche in ciclabile. :)
Ma questa monta solo dei banali freni SRAM e una forcella rockshox...
Per le ciclabili minimo ci vogliono dei Breaking da 220 e una forka Kashima..!! :laughing:
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.355
3.116
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma questa monta solo dei banali freni SRAM e una forcella rockshox...
Per le ciclabili minimo ci vogliono dei Breaking da 220 e una forka Kashima..!! :laughing:

Si, infatti volevo aggiungere di cambiare i freni altrimenti alla prima svolta anche in piano si stampa a muro. La forca può andare dai, al limite quando la pieghi fai upgrade con la Ultimate da 200mm anche se potrebbero essere pochini in effetti ... :p
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.115
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
per il bar meglio questa che è anche più leggera e non duri troppa fatica :D

Vedi l'allegato 53836
Ummh..
Mi sembra abbia gommine un po troppo delicate per il bar... Metti che c'è qualche scheggia di vetro per terra..!
Minimo ci vuole una gomma da dh doppia carcassa..!
Con inserto ad alta densità naturalmente..!:laughing:
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.700
1.458
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
poi si torna li. l'utilizzo che ne farai è importante e te lo dice uno che ha una mullet 170/160 con 63,5 di angolo di sterzo. pedalare si pedala, ma non è un mezzo per fare le passeggiate
concordo, la mia reign e+3 sulle ciclabili in piano (quelle volte che capitano per fare trasferimenti) e' una pena, e sopra i 25km/h semplicemente non si pedala, va meglio la mia mtb muscolare del decathlon da pochi soldi per quell'uso...

poi se ci sono salite e discese serie il discorso cambia notevolmente!