Michelin E wild 29 2021 provate.

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
Assegai lo usi a secco e estivo adesso prova le Ewild e poi mi dirai... Ieri ho provate alle cesane su roccia altro che tagliente nessuna screpolature.... Poi ripeto al momento aggressivo c e poco per ebike come dice giusto alfredoss poca scelta.... Poi sono molto belle da vedere ma questo dato è una cazzata.... E costano pure poco
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Hai centrato il concetto.
Al momento ho un EC al posteriore ma non mi piace per niente: robustisimo, per carità, ma un MACIGNO da pedalare e poco comunicativo anche a pressioni basse
Ho un Assegai DD 29x2.5 Maxgrip davanti e mi ci trovo splendidamente, però ti confesso che l'accoppiata Michelin mi intriga un bel po'...

Che differenze sentirei se tolto l'Assegai montassi un Wild?
Boh, sarà che provengo dal mondo delle MTB muscolari ma va bene le gomme robuste ma secondo me le EC sono a dir poco esagerate, si perde proprio il senso.
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
E normale per chi viene da una mtb sono pesi esagerati... Ma uno deve vedere sempre che deve fare.... Queste non sono gomme per xc o am... Ma sono gravity... Poi in cima di tutto e il peso... Se come me ho una taglia L e peso 100kg e normale che se faccio estremo, salti e cazz vari c e bisogno di pneumatici super robusti perché poi quando si prendono pietre affilate li vedete la robustezza... Ovviamente se magari ero piccolo e 70kg il discorso cambia drasticamente..... 30 0 40kg in più ci vonno gomme potenti
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Ma vi è certezza che le ewild hanno una mescola diversa dalle wild ?
si'. le gomme omologate ece-r75 per bici fino a 50km/h devo sottostare a test di durata che costringono ilproduttore ad adottare carcassa piu' protetta e mescola piu' duratura. a pari tecnologia piu' duratura vuol dire piu' dura...... se prendi una michelin o una vittoria ebike hai la quasi matematica certezza che dureranno di piu' e gripperano un po meno dei modelli equivalenti a catalogo muscolare. questo e' anche il caso della e-wild.

sulle gomme specifiche da ebike ce ne sarebbe da dire.... per me sono un bel misto tra marketing, esigenze di omologazione ed esigenze inventate.
tra quelle inventate metto sicuramente l'aumento di peso delle elettriche, a meno di voler sostenere che per girare in muscolare con uno zaino pesante serva una gomma diversa da quella usata senza zaino.
tra quelle di marketing vedo il desiderio di affacciarsi su un mercato fiorente , anche se molte marche avrebbero gia' in catalogo tutto il necessario per le 25km/h , cioe' carcassa rinforzata ,piu' mescole e piu' disegni tra cui scegliere in base alle proprie (inconciliabili) esigenze di grip e durata.
 
Ultima modifica:

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
Giusto.. Proprio marketing.... Prendi maxxis dicono che exo protection + e per ebike... Per me si ma per passeggiate il mio Dhr 29x2.60 max terra tutti i tacc centrali lisci dopo nemmeno una decina di discese si gravity estreme ma tacchetti non adatti al peso di u n ebike anche le mmary come si fa metterle ad un ebike di 30kg con i tacchetti i piccoli 2 frenate ed addio... Adesso però mano mano stanno uscendo, mo vittoria ma arriva fino a 2.40 e anche pirelli.... Prima o poi anche maxxis si adeguera
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
si lisciano perche' sono morbidi al fine di dare grip.
sta al consumatore scegliere la mescola adatta al proprio utilizzo. chi vuole una maxxis "durevole" dietro deve mettere la dual che va benissimo su asciutto, usabile anche in inverno, ovviamente non eccezionale sul bagnato. perfetta per il 99% degli utenti che la schifano perche' non abbastanza racing .
per inciso maxxis col freddo intenso consiglia dual e non maxxterra, perche' si indurisce di meno.
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Giusto.. Proprio marketing.... Prendi maxxis dicono che exo protection + e per ebike... Per me si ma per passeggiate il mio Dhr 29x2.60 max terra tutti i tacc centrali lisci dopo nemmeno una decina di discese si gravity estreme ma tacchetti non adatti al peso di u n ebike anche le mmary come si fa metterle ad un ebike di 30kg con i tacchetti i piccoli 2 frenate ed addio... Adesso però mano mano stanno uscendo, mo vittoria ma arriva fino a 2.40 e anche pirelli.... Prima o poi anche maxxis si adeguera
La storia del peso della bici non sta in piedi. Tu con la muscolare più leggera del mondo peseresti comunque di più di me con la ebike più pesante. Quindi chi fra noi dovrebbe usare pneumatici più robusti e chi quelli leggeri?
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
Non è chi fa di più di peso.... E il totale.. Se come io peso 100 +30kg ebike e ovvio...... Poi se ho una mesc che fa 12kg fai tu..... 20kg di diff non sono pochi ecco perché tale gomma.... Poi ricordo come dice bene 30x26 la gomma e' a proprio utilizzo per ognuno... E soprattutto stili e percorsi che uno pratica