Ho provato oggi alle 11 con 30 gradi ( io ero maglietta e pantaloncini corti) una e-mtb con motore oli di penultima generazione, un motore a detta del venditore da 80 Newton " tra i pedali" con 2700km e qualche rumorino.
Il casa lavoro l'ho fatto e ovviamente un po' ho sudato, ma a quell'ora e con quella temperatura... Ho consumato tra andata e ritorno il 40% di batteria in 20km.
In condizioni di lavoro uscirei di casa alle 7.45 con almeno 5 gradi in meno e credo che non forzando l'andatura sia fattibile. Unica pecca, al ritorno (salita più impegnativa e motore già caldo dell'andata mi si è spento 2 volte nel tratto di massima pendenza e questo un po' mi preoccupa) e nonostante tutto sono tornato a casa in 26 minuti.
Ora quel venditore (gentilissimo e disponibilissimo) mi ha proposto come city-bike una garelli con motore oli sport plus ( dovrebbe essere un 80 Newton di generazione successiva a quello provato) e cambio a 11 marce, prezzo sui 2500 euro da scontare, oppure un'altra e-bike della quale non ricordo il marchio però ricordo il motore da 120 newton e prezzo simile.
Che ne pensate di questi motori oli? I motori sono tutti "tra i pedali" e a detta del venditore sono quelli con maggior coppia e più idonei alla salita, ma se non ho capito male, i motori nel mozzo, sono quelli dietro? E qui sul forum mi avevate consigliato i motori nel mozzo, però non mi sono messo a controbattere il venditore, ho fatto l'ignorante ( e giustamente nel campo lo sono).