• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Metrici a molla a Natale..

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Come detto sopra, non solo dal cinematismo.
Vero, dipende anche dal segno zodiacale del rider.
...io ho una sls da 180 euro e non ci penso a ricomprare una molla "defero leggero" a 180 euro.... su una ebike da 23kg come la moterra
anche le ohlins vi risultano compatibili con fox??
Puoi comprare diverse molle in acciaio leggero a prezzi che non sono quelli di Fox (che le molle non le fa, le compra fatte) o Ohlins, certo dovrai spendere una cifra vicina ai 100 euro.
Le ETX (prodotte dalla SAR: https://superalloyracing.com/product/enduro-105mm/?v=cd32106bcb6d) sono ottime e leggere.
 
Reactions: Rick and CORSARO

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Vero, dipende anche dal segno zodiacale del rider ...
Lo scrivono anche nell'articolo "Abbiamo comunicato al nostro contatto di SRAM il nostro peso e stile di guida e loro hanno fatto il resto. L’ammortizzatore ci è stato spedito con una molla di 500 lb ...".

Pare però che oltre ad essere il dio delle molle tu sia così educato che ti permetti uscite come quella sopra che sminuiscono gli interventi di altri sbeffeggiandoli.
Un vero signore
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Più che altro come faccio a capire se sono compatibili le molle?
Se hai un Dhx2, qualsiasi molla con ID pari a 35mm va bene. Vanno anche quelle con ID superiore, con gli appositi adattatori affinchè non "ballino" sui piattelli originali.
Lo scrivono anche nell'articolo "Abbiamo comunicato al nostro contatto di SRAM il nostro peso e stile di guida e loro hanno fatto il resto. L’ammortizzatore ci è stato spedito con una molla di 500 lb ..."
E secondo te non hanno comunicato a SRAM su che bici lo dovevano montare?
...Pare però che oltre ad essere il dio delle molle tu sia così educato che ti permetti uscite come quella sopra che sminuiscono gli interventi di altri sbeffeggiandoli. Un vero signore
Cerco sempre di imparare, nella vita. Soprattutto a ridere...
Da quel che ho letto se non sbaglio sono pure compatibili con il mono della kenevo?
Si, hanno un ID (leggi diametro interno) superiore a 36mm (38,5mm) come richiesto da ammo come gli Ohlins; Cane Creek; Bos ecc. Devi prendere (10 euro!) gli adattatori per il tuo ammo.
 
Reactions: Rick and CORSARO

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Grazie delle ottime info...

Mi chiedo se le molle leggere.. (sls..titanio ecc) hanno una risposta diversa da quelle pesanti...

Ad occhio vedo che sono leggere anche perché la spirale é più larga... quindi meno materiale meno peso (chiaramente un materiale con caratteristiche diverse)

Ma la risposta delle 2 tipologie cambia? É migliore la sls o le leggere? O varia solo il peso?

A parte il costo vorrei capire se ne vale la pena... se fosse solo una questione di grammi su una moterra (o ebike in genere) forse il gioco non vale la candela direi...
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Non c’è differenza sostanziale.
Le molle in acciaio “leggero” hanno il filo che le compone più sottile perché maggiore è il modulo elastico del materiale rispetto sia al normale acciaio armonico delle molle tradizionali, sia del titanio che notoriamente richiede fili ancor più maggiorati di quest’ultime.
La differenza evidente in risposta può essere solo “meccanica”, dovuta ad una marcata differenza tra il numero delle spire. Una molla con pochissime spire (a suo tempo esistevano, specie in tinanio, per enfatizzare ancor più la differenza in peso) si comporta quasi in modo regressivo, per il superiore carico di punta iniziale che scema quando è compressa e le spire quasi si allineano. Non sono usate perché hanno la tendenza ad “avvitarsi”, svergolando, perdendo in questo modo la costante.

Le SLS di Fox o la serie Light Weight Spring di Ohlins o quelle dei Cane Creek e di EXT (Storia, per capirci) per citare i più famosi, sono ugualmente realizzate in acciaio leggero, definito “super alloy” (niente a che fare con l’alluminio, sia ben chiaro). Che la Fox costi il doppio di quelle degli altri marchi citati, forse dipende dalla particolare tonalità di arancione, che richiederà pagliuzze d’oro all'interno...

Per il resto, una molla in acciaio “tradizionale”, è altrettanto efficiente delle altre, sarà unicamente più pesante ed ingombrante.
L’importante è che sia del giusto libraggio!
 
Reactions: CORSARO

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
ma prima di impelagarmi in acquisti...e possibili resi...
non è che ti andrebbe si aiutarmi a recuperare un paio di misure per controllare, per quanto possibile, la compatibilità di questo ammo con il telaio?