mi piacerebbe vedere una soluzine giá applicata. ...già fatta proprio sulla merida. ...Hai provato a vedere qui se hanno qualcosa ?
https://www.themudhugger.eu/shop
grazie cmq per l'indicazione....
mi piacerebbe vedere una soluzine giá applicata. ...già fatta proprio sulla merida. ...Hai provato a vedere qui se hanno qualcosa ?
https://www.themudhugger.eu/shop
ciao MatteoCiao sono entrato da poco in possesso di una merida e-one sixty 900, volevo chiedervi se avete trovato anche voi l'attacco alla prima pedalata un pò brusco? (in realtà fa poprio uno scatto) ovviamente più si scende di assistenza più la cosa è mitigata , in eco è meno percettibile ma sempre presente,sinceramente è una "caratteristica" dello steps che proprio non riesco a digerire...
Ciao!!ciao Matteo
ho fatto la prima uscita domenica e francamente é un pò presto per dare giudizi ma del motore (già aggiornato a modalità explore) non posso che dire che mi ha fatto solo un gran buona impressione tanto che non mi sono neache accorto del fenomeno che descrivi. magari domenica ci faccio più caso e ti faccio sapere.
ciao
ciao Matteo
ho fatto la prima uscita domenica e francamente é un pò presto per dare giudizi ma del motore (già aggiornato alla modalità explore) non posso che parlarne bene; mi ha fatto una un gran buona impressione tanto che non mi sono neanche accorto del fenomeno da te descritto o quanto meno non é stato tale da rilevarlo come fastidioso. magari domenica ci faccio più attenzione e ti faccio sapere.
ciao
Io viaggiato con 1,1 e 1,2 basandomi su quanto letto in giro ed anche sulla tabella da te indicata. Vedrai che le mani ringrazieranno e soprattutto andrai con molta più sicurezza e confort generale A discapito sicuramente di qualche watt consumato in più, Ma chi se ne frega.....Ciao!!
Grazie per la risposta ,anche io ho fatto un uscita, avevo usato altre ebike e questa cosa l'ho notata in maniera più marcata solo sul motore shimano, comunque questa merida è fantastica ho fatto 2 discese enduro con addirittura la pressione a 2 atm , rimbalzavo un pò sui 30 orari sui sassi , ma per il resto mezzo fantastico, sento un pò di più la fatica nelle mani in discesa ma per il resto la salita sopratutto ripida è tutta un altra musica! mi sono scaricato delle tabelle di riferimento per le pressioni delle 2.8 plus della rocky mountain , consigliano 1.3 bar post. e 1.2 bar ant. provo queste e sicuramente mi troverò meglio!
Ho ordinato una semimousse huck norris per evitare le pizzicature.
qui sotto i riferimenti, intanto parto con queste pressioni
http://www.bikes.com/sites/default/files/2016 Rocky Mountain Plus Tire Pressure Chart (1).pdf
le manopole mi sembrano ottime con un gran grip! se vuoi qualcosa di confortevole io ho un paio di manopole ame ma non so se le importano più , grip fantastico e ammortizzazione elevata sulla mano.
Ok, grazie ne terrò conto
https://www.probikeshop.it/manopole-a-me-clamp-on-1-2-tri-medium-lock-on/123850.html
Ciao ! Io ho montato l'huck norris, però non ho notato differenze per quanto riguarda il sostegno, non essendo un vero e proprio salsicciotto, l'ho messo per evitare le pizzicature e bozze nel cerchio, giro con pressione a 1.3 atm posteriore e 1.2 atm anteriore nessun problema per adesso ,peso 87 kg , ho girato un pò su tutto e nessun problema di forature e pizzicature.Qualcuno che ha merida quindi con cerchi 40 mm ha provato il salsicciotto nelle plus ? Risultanze ? E quale ha montato?
carico un paio di fotine di oggi. che giornata!
Vedi l'allegato 7705
Vedi l'allegato 7706
Vedi l'allegato 7707
Vedi l'allegato 7708
ciao maurireb,bei posti dov'eri david62?
Aggiungo anche io alcune foto di stamattina. Entroterra di Chiavari (GE)
Vale la pena provare.. La sensazione di libertà che ti offre un giro in ebike, in un contesto naturale innevato è qualcosa di bellissimo con la giusta dose di fatica .... nè troppo poca nè tale da arrivare a casa demolito...
Ciao ragazzi.
Alla prossima
Invidia pura io sono in ufficio dal 22 e ci resto fino al 5 le mie bike dormono in tavernaciao maurireb,
Varese, parco del Campo dei fiori, mt 1200 circa; a 30 ' di pedalata da casa, 40 cm di polvere; sullo sfondo il lago di Varese
Buon anno e te vecchialenza e a tutti gli ebikersInvidia pura io sono in ufficio dal 22 e ci resto fino al 5 le mie bike dormono in tavernama son contento qualcuno riesca a godersi la ebike
buon anno a tutti
![]()