Merida Eone twenty/sixty official Thread

m.rebo70

Ebiker novello
30 Dicembre 2016
4
2
3
chiavari
Visita Sito
Bici
MERIDA EONE SIXTY 800
buongiorno a tutti. Oggi primo giro serio. Che dire sono soddisfatto. 46 km poco asfalto 7/8 km un po' di strade bianche e tanti sentieri in faggeta. Splendido posto il parco dell'Aveto se solo fosse valorizzato... dislivello 1400 m e sono arrivato a casa con due tacche. Ripeto sempre la solita bel mezzo da apprezzare in salita ... ho fatto dei sentieri al contrario del solito è equilibrata da matti. In discesa ok anche se mi devo abituare ai 2,8 lì ho gonfiati a 1,3 e col pietrischetto la ruota era ballerina .. sullo smosso una bomba
Comunque bel giro
 

maurireb

Ebiker normalus
17 Marzo 2017
57
15
8
54
Chiavari
Visita Sito
Bici
Merida sixty one
Ciao scusate mi rivolgo ai possessori della sixty one.
Avete fatto caso al foro che rimane tra il carterino del motore shimano ed il telaio?
Pensavo fosse meglio mettere protezione in quella zona che ne pensate?
Ora poi in che modo e che materiale non ne ho idea ... in rete non ho trovato nulla a proposito di protezioni per motore shimano.
Cosa dite?
 

ROBIX

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
395
63
62
rovereto
Visita Sito
Ciao scusate mi rivolgo ai possessori della sixty one.
Avete fatto caso al foro che rimane tra il carterino del motore shimano ed il telaio?
Pensavo fosse meglio mettere protezione in quella zona che ne pensate?
Ora poi in che modo e che materiale non ne ho idea ... in rete non ho trovato nulla a proposito di protezioni per motore shimano.
Cosa dite?
io mi sono costruito un para motore come vedi dalla foto
probabilmente serve a poco ma vedere il motore senza nessuna protezione mi faceva brutto paramotore.JPG
 

ste12

Ebiker novello
25 Settembre 2017
2
0
1
Ticino
Visita Sito
Bici
Flyer Uprock 3
Ciao a tutti,
sto pensando di prendere anche io una merida eone sixty o eone twenty. Sono riuscito a provarle entrambe e con entrambe ho avuto problemi.
Il sistema di fissaggio della batteria non la teneva ben bloccata e, oltre a far casino, su discese un po scassate la bici si spegneva di colpo.
Per il negozziante le bici non hanno nulla ma per me il fissaggio della batteria non la teneva ben ferma.
A voi è mai capitato? La batteria si muove o fa rumore sullo sconnesso o sono stato sfortunato io con le due bici test??
Grazie mille in anticipo
 

Spagnol

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2016
274
106
43
Roma
Visita Sito
Bici
Devinci AC NX
Ciao a tutti,
sto pensando di prendere anche io una merida eone sixty o eone twenty. Sono riuscito a provarle entrambe e con entrambe ho avuto problemi.
Il sistema di fissaggio della batteria non la teneva ben bloccata e, oltre a far casino, su discese un po scassate la bici si spegneva di colpo.
Per il negozziante le bici non hanno nulla ma per me il fissaggio della batteria non la teneva ben ferma.
A voi è mai capitato? La batteria si muove o fa rumore sullo sconnesso o sono stato sfortunato io con le due bici test??
Grazie mille in anticipo
Io ho la 900 e la batteria non fa rumore e nemmeno se muove .
 

ROBIX

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
395
63
62
rovereto
Visita Sito
Ciao a tutti,
sto pensando di prendere anche io una merida eone sixty o eone twenty. Sono riuscito a provarle entrambe e con entrambe ho avuto problemi.
Il sistema di fissaggio della batteria non la teneva ben bloccata e, oltre a far casino, su discese un po scassate la bici si spegneva di colpo.
Per il negozziante le bici non hanno nulla ma per me il fissaggio della batteria non la teneva ben ferma.
A voi è mai capitato? La batteria si muove o fa rumore sullo sconnesso o sono stato sfortunato io con le due bici test??
Grazie mille in anticipo
penso tu sia stato sfortunato sulla mia dopo due mesi zero problemi
 

ROBIX

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
395
63
62
rovereto
Visita Sito
Me ne fai uno ? :)

Mette qualche foto e spiegaci come hai fatto, a dire la verità è abbastanza alto ma qualche protezione in più non fa male
ho preso un foglio di plastica al briko e l'ho ritagliato in modo che le due estremità riescono ad entrare nello spazio vuote che rimaneca tra motore e telaio
in + ho aggiunto un foglio di gomma adesiva nella parte che appoggia al motore e in teoria fa da cuscinetto
ci vuole della plastica flessibile pertanto la resistenza non è granche, ci vorrebbe un carter imbullonato al telaio che non tocchi il motore ma diventa complicato
stasera posto qualche foto in più
 
  • Like
Reactions: Spagnol

maurireb

Ebiker normalus
17 Marzo 2017
57
15
8
54
Chiavari
Visita Sito
Bici
Merida sixty one
Confermo quanto detto dagli altri.
La bici è ok, io ne vengo da haibike, sarà l'evoluzione naturale, sarà la migliore integrazione ma la bici è davvero buona.
Sulla batteria io non ho riscontrato il problema. La mia è ferma. Resto dell'idea che comunque una fascetta con del velcro (tipo laccetto per legare gli sci...) alla lunga preservi al meglio la tenuta....
 

david62

Ebiker velocibus
17 Settembre 2016
294
100
43
varese
Visita Sito
Bici
merida eonesixty
Ciao a tutti,
Ho questo dubbio :
Volendo cambiare le gomme alla 900e, che monta le dhr ll da 2,8, con una gomma meno grossa tipo maxxis dhr o Swhalbe magic mary da 2,6 e' una operazione che si può fare senza compromettere la geometria della bici?
Grazie.
 

boro

Ebiker pedalantibus
13 Aprile 2017
119
55
28
Re
Visita Sito
Bici
Kona e-Stinky
Anch'io mi sono posto questo problema. La bici e' molto bella, l'ha appena presa un mio amico, ma ste plus sono una iattura. Sicuramente con un 2,6 la bici si abbassa quindi come minimo la luce a terra si riduce.
Ma vedendo quei cerchi da 40 un 2,6 mi sa gia' una forzatura, non vorrei poi la gomma si comportasse male perche' troppo quadrata, forse andrebbero bene le versioni Maxxis apposite per cerchi larghi.
Personalmente mi chiedo come andrebbe con dei cerchi da 28 e delle gomme normali da 2,3 trasformandola cosi' in 29....