mrcbzo83
Ebiker pedalantibus
Eeeh, dire quanto fai con una batteria è la classica domamda da un milione di €uri, dipende tutto dalla gamba.. È una domanda che lascia il tempo che trova secondo me
Della prima non ho mai fatto caso , ma alla fine sulla batteria c'e' semrpe un led in più acceso.Cosa strana: la prima tacca si spegne prima su batteria e dopo un paio di minuti anche su display. Poi a fine giro mi sono accorto che mentre su display era accesa una sola tacca, nella batteria erano ancora accese 2. Capita anche a qualcun altro?
Ciao! Io ne sono pienamente soddisfatto, 1500km, problemi zero, in discesa è stabilissima, freni non c'è di meglio, il cambio è perfetto, basta tenere sempre tutto pulito come si deve ed usarlo nel modo giusto evitando le cambiate sotto sforzo tipo in boost. La pecca, se confrontato con altri motori, è l'autonomia, ma per ora non sono mai rimasto "a piedi", anche perché del gruppo sono l'unico con l'elettrica quindi in salita consumo poco [emoji3] c'è da dire che peso anche 92kg a secco, quindi se tu ne pensi 20 di meno già cambia tuttoCiao a tutti
Sono intenzionato ad acquistare una 900e my 2019, tutta kashima e xt Di2..... qualcuno di voi ce l'ha già? Il cambio elettrico lavora bene?
Grazie per i consigli
Io mi trovo benissimo Con questa emtb in tutto e per tutto. Si pedala bene in salita in discesa non ha un problema ed il cambio è precisissimo e gustoso da usare. Ti posso solo dire che fai un grande acquistoCiao a tutti
Sono intenzionato ad acquistare una 900e my 2019, tutta kashima e xt Di2..... qualcuno di voi ce l'ha già? Il cambio elettrico lavora bene?
Grazie per i consigli
gran bici, vai tranquillo.Ciao a tutti
Sono intenzionato ad acquistare una 900e my 2019, tutta kashima e xt Di2..... qualcuno di voi ce l'ha già? Il cambio elettrico lavora bene?
Grazie per i consigli
Ti ringrazio!Ciao! Io ne sono pienamente soddisfatto, 1500km, problemi zero, in discesa è stabilissima, freni non c'è di meglio, il cambio è perfetto, basta tenere sempre tutto pulito come si deve ed usarlo nel modo giusto evitando le cambiate sotto sforzo tipo in boost. La pecca, se confrontato con altri motori, è l'autonomia, ma per ora non sono mai rimasto "a piedi", anche perché del gruppo sono l'unico con l'elettrica quindi in salita consumo poco [emoji3] c'è da dire che peso anche 92kg a secco, quindi se tu ne pensi 20 di meno già cambia tutto
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
In effetti l ho trovata ad un ottimo prezzo....cmq 2019. In realtà quella integrata sarà my 2020......gran bici, vai tranquillo.
poiché nei modelli 2019 hanno cambiato solo le colorazioni può essere che trovi in giro ancora i modelli 2017-18 a prezzi davvero vantaggiosi.
ps: al bike festival di Riva mi han detto che a giorni presentano la nuova con batteria integrata. non si sa altro.
Avevo letto di qualche perplessità sulla stabilità alle alte velocità.....e quindi chiedo consigliTi ringrazio!
In realtà io pedalo ancora tanto e peso 75......ma ho intenzione comunque di smanettare le impostazioni, non so ancora se con Eplus o con Freemax....... voglio abbassare la spinta in Eco, che è poi quella che uso di più con il mio attuale Brose
Per quanto mi riguarda è incollata a terra!Avevo letto di qualche perplessità sulla stabilità alle alte velocità.....e quindi chiedo consigli
Ciao, confermo, la bici ha un telaio davvero azzeccato, molto stabile ma comunque bello agile se vuoi giocarci. Hanno fatto davvero un ottimo lavoro a mio parere.Avevo letto di qualche perplessità sulla stabilità alle alte velocità.....e quindi chiedo consigli
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum anche se provengo, come credo molti, da mtb forum.
Sto cercando una emtb dal momento che, venduta la full per mancanza di tempo e rogne alla bici stessa, ora ho solo una front da 150.
Purtroppo, come dicevo, ho poco/niente tempo per allenarmi e così mi ritrovo a non poter uscire in compagnia per la paura di fare da palla al piede ai compagni di uscite i quali tra l'altro stanno passando inesorabilmente all'elettrico. Insomma, vorrei che quelle poche che esco divertirmi e non trascinarmi con la lingua a terra fino alla cima della salita e poi scendere talmente cotto da non godermi nemeno la discesa.
Concludendo questo preambolo, cerco una full da am/enduro di buona qualità sotto i 3000€.
Ho trovato quindi una eone sixty usata non lontanissima da casa. € 2.800 , 2600 km, 1 anno di vita, venduta di rivenditore.
A parte le condizioni effettive da valutarsi di persona, il prezzo è giusto? 2.600 sono tanti per batteria e motore?
Dimenticavo taglia M per me che sono 179 cm e cavallo 83-84 va bene?
Grazie a chiunque mi voglia aiutare.
La bici mi piace molto e sto vedendo in giro che trovare usato decente è difficile soprattutto da rivenditori.
complimenti Matteo, upgrades notevoli.Vedi l'allegato 20120
Modifiche fatte per adesso alla mia merida eone sixty 900e , manubrio raceface carbon da 780 mm , selettore assistenza motore shimano steps 7000(più piccolo e per me comodo) , kit sospensioni ohlins a molla, sia forca che ammo, eliminazione cambio elettronico con uno standard e disintegrabile a cuor leggero, ruota custom anteriore da 29 con cerchio DT fr560,canale 30 mm nippli in bronzo e mozzo dt240s,gommata eddy current da 29x2.6, tiene veramente un sacco! la bici è sicuramente un pò più pesante di prima , però sensazioni in discesa buone . mi manca di provare la serie sterzo aperta di 1 grado appena trovo il modello giusto da ordinare ....