poco ma sicuroE a quanto pare se dobbiamo aspettare te, fa prima bracco a mettersi su dei copertoni nuovi
poco ma sicuroE a quanto pare se dobbiamo aspettare te, fa prima bracco a mettersi su dei copertoni nuovi
Beh la scajara la faccio ad assistenza minima solitamente e consumoal massimo il 7 % quando ho più fretta. Il problema più grande è il fosso che c'è in mezzo nell'ultimo tratto...Oggi finalmente son riuscito a provarla quindi aggiorno la discussione per rispondere a tutti quelli incuriositi che mi stanno chiedendo info:
Vedi l'allegato 76502
Vedi l'allegato 76503
Vedi l'allegato 76504
Scaricata la App Go+ si è connessa al volo alla bici e ho regolato un po' i 5 livelli di assistenze a step da 20% . Pronti via il motore è davvero molto silenzioso, fa un sibilo e basta x fortuna, all'aumentare della cedenza e della pendenza il sibilo è appena più acuto ma mi ha piacevolmente sorpreso, venendo dal Brose della levo era facile restare delusi. Abituato a Blevo devo prendere confidenza coi comandi a manubrio (tra l'altro molto sensibile il controller) e ben leggibili anche le schermate sul display con diversi dati tipo cadenza watt velocità km etc... La prima salita è sempre stata il mio riferimento, son 200 D+ scorrevoli su sterrato e con la Levo consumo sempre 10% di batteria, oggi col freddo e con la batteria al primo ciclo di ricarica ho consumato il 5%E' vero che sono andato un po' più piano perchè stavo studiando la bici e la prima assistenza arriva al 20% ma ho anche usato la seconda che arriva al 40% non credevo ai dati che leggevo, che siano sballati?! Boh...In discesa è bella piantata come mi aspettavo, ho qualcosa che sbatacchia un po' dietro e non ho capito cosa (forse la catena troppo lunga), avevo il culo stretto perchè temevo si smontasse qualcosa sapete com'è, la prima bici che monto da zero, potete capirmi immagino
.
Nelle salite successive, molto pendenti e a gradoni ho usato anche i livelli 3 e 4 con rapporti molto leggeri, il motore spinge forte e mi ha permesso di arrivare su senza mettere il piede a terra (non scontato nemmeno con la Levo) e non si è mai sollevata la ruota anteriore da terra. In salita i pedali hanno impattato su rocce molto raramente, temevo per questo aspetto e invece tutto ok. Nei tratti in piano ho provato a pedalarla da spenta, nessun problema e zero trascinamento del motore. Poi mi aspettava (la Scajara x chi la conosce) una salita non troppo pendente ma di quelle noiose che non mollano mai e ho deciso di farla in turbo, impostato al massimo livello di assistenza per vedere un po' i consumi. 125D+ in turbo mi ha consumato solo 5% non so nemmeno io se crederci, non vorrei che la lettura fosse farlocca e magari poi verso il 50 o il 30 residuo crollasse brutalmente lasciandomi a piedi magarima lo scopriremo coi primi giri lunghi a primavera, se fosse vero però 650D+ con 20% di batteria sarebbero 3250D+ e mi pare impossibile.
Comunque al di la dei numeri per ora sono molto soddisfatto della cinesina, avevo proprio voglia di cambiare aria!!
Le cambiate sotto sforzo devo ancora capire bene come farle, con la levo basta alleggerire la pedalata e entrano le marce senza far rumore, con questa sembra che ci metta di più a smettere di spingere quindi devo aspettare un po' a cambiare altrimenti la catena tira qualche botta sulla cassetta, non so se c'è modo di regolare l'overrun.
Oltre alla forcella revisionata, ho provato anche la gomma radiale, nel complesso giudizio positivo, ma non ho metro di paragone da prima, troppe variabili e tutto nuovo. Mi è piaciuto tantissimo invece il risultato dello squirt sulla catena, silenziosa, ma soprattutto trasmissione pulita a fine giro!!
Un plauso lo devo fare anche ai freni, gli XT 4 pistoncini con i dischi formula 203 2.3 non hanno proprio nulla da invidiare ai Saint con dischi Hope 220 (anzi ne ho due set nuovi da vendere e ora li metto sul mercatino se interessano a qualcuno).
Penso di aver analizzato un po' tutti gli aspetti, ma se avete altre domande, rispondo volentieri.
la scajara è questa e non mi risultano fossi, comunque fatta al massimo dell'assistenza per me ha consumato pochissimo erogando quasi 700 watt da displayBeh la scajara la faccio ad assistenza minima solitamente e consumoal massimo il 7 % quando ho più fretta. Il problema più grande è il fosso che c'è in mezzo nell'ultimo tratto...
L'hai buttata in centrifuga?
Comunque tranquillo che al massimo ti si stacca l'ammortizzatore che vuole venire da me
Si si, l'ultima volta che l'ho fatta a settembre verso la fine (dopo il cancello dell'azienda) c'era tutta la strada scavata in centro dall'acqua.la scajara è questa e non mi risultano fossi, comunque fatta al massimo dell'assistenza per me ha consumato pochissimo erogando quasi 700 watt da display
Vedi l'allegato 76507
Per l'ammortizzatore, MOEGHEA tanto non fitta sulla tua![]()
OOOOO con calma ehSei riuscito a farci stare il 240 a quanto pare
racconta racconta un po' impressioni telaio e motore dai.....ah e fammi sapere i consumi se anche a te sembrano particolarmente bassi anche se hai The Beast la sotto
Cit "sei un tappo come me"... che te ne faresti di un 240??OOOOO con calma ehSei riuscito a farci stare il 240 a quanto pare
racconta racconta un po' impressioni telaio e motore dai.....ah e fammi sapere i consumi se anche a te sembrano particolarmente bassi anche se hai The Beast la sotto
Lui l'ha messo su una taglia più piccola della mia ha fatto una magia x farcelo stareCit "sei un tappo come me"... che te ne faresti di un 240??
Ma anche le sospensioni e il reggisella vengono dal costruttore del telaio?Molto soddisfatto sia del telaio che del motore, portarla in discesa nello scassato veloce durante la breve uscita che ho potuto fare è stato un piacere, grazie ovviamente anche alle sospensioni ottime.
Bene il motore, mi aspettavo fosse più rumoroso invece evidentemente con l'ultima serie hanno risolto alla grande il problema lamentato all'inizio, emette una sorta di sibilo che non risulta fastidioso.
Per quanto riguarda i consumi mi sembrano buoni ma é prematuro esprimersi.. ieri ho caricato un firmware per portare al massimo le prestazioni ma considera che tramite il Besst Tool ho la possibilità di regolare % di assistenza, accelerazione e un altro parametro che mi sfugge (...) per oggi SINGOLO livello di 5, questo per dire che è necessario fare un po' di prove, sabato hanno messo bello e mi dedico a questo.
Hai visto bene, ho montato un telescopico da 240![]()
Ma anche le sospensioni e il reggisella vengono dal costruttore del telaio?
Condivido e sottoscrivo!La Mezzer mi ha impressionato per quanto va bene, veramente una signora forcella..e deve ancora essere messa a punto.
Sulla fig@?il guru ê quel culattone dello zio zorro mi sáCazzo mi accorgo ora di questo thread... roba da matti quella merdaccia di @bracchetto scout manco un avviso...
Si molta le bici, c'è la grigliata... manca solo la figa ed diventa il paese dei balocchi...![]()
![]()
Bravi ragazzi... bel lavoro entrambi... personalmente devo dire che però il colore di @zorro77 vince a mani basse lo vedo strepitoso!!!!
Giuato per sapere invitate anche Sam per la grigliata fine anno ???
magari mettiamo 2 involtini primavera sulla brace...
P.S: nel montare bici ci capisco il giusto ma sulle grigliate posso insegnare molte cose...
sid
Mancherebbe la materia prima, la carne da grigliare....A posto.
Zorro mette la griglia.
Sideman fa il grigliatore
Io bracco e skakkio mettiamo la panza.
Alla fine ognuno potrà prendere un ricordino dal garage...
Ciò ma te te sè desmentegà ea roba piì importante !!!...per la fig@ come ci si organizza ?A posto.
Zorro mette la griglia.
Sideman fa il grigliatore
Io bracco e skakkio mettiamo la panza.
Alla fine ognuno potrà prendere un ricordino dal garage...
...che poi ti si scarica la batteria e rischiate di rimanere senza.... figa intendoMa per la fig@ come ci si organizza ?
Non ditemi che la devo portare io perchè ho solo 4 posti in auto eh !
![]()