Ciao,
per capire meglio a cosa andrei incontro acquistando una eMTB in termini di manutenzione, ho fatto una bozza di inventario:
***ESSENZIALE***
- Pulizia --> ogni uscita
- Lubrificazione (catena, snodi, ammo, cambio, etc.) --> ogni uscita (ogni due uscite se in giorni consecutivi?)
- Chiusura viti --> ogni 4-5 uscite
***USURA PER IL TEMPO***
- Rabbocco lattice --> ogni 6 mesi?
***USURA SIA PER UTILIZZO CHE PER IL TEMPO***
- Spurgo freni --> quando necessario OPPURE ogni anno
- Manutenzione ammo --> ogni 50 ore di utilizzo OPPURE ogni x mesi?
***USURA DA UTILIZZO***
- Cambio pignoni --> quando usarati (mediamente ogni 1500/2000 km)
- Cambio catena --> quando allungata (mediamente ogni 800 km)
- Cambio pastiglie freni --> quando usurate (mediamente ogni 500/700 km)
- Cambio dischi freni -> quando usurati (mediamente ogni 1500/2000 km)
- Cambio copertoni -> quando usurati (mediamente 700-800 posteriore - 1500 km anteriore... ma molto variabile)
- Pulizia e revisione ruota libera --> ogni 1000 km
Manca qualcosa?
Ci sono molti punti di domanda come vedete.
So che i numeri sono molto indicativi perchè dipendono ovviamente da tanti fattori (percorsi, condizioni atmosferiche, utilizzo, etc).
Mi interessa soprattutto capire se ho raggruppato correttamente gli interventi.
Ho ipotizzato che il rabbocco lattice sia da fare solo per usura temporale (indipendentemente che la bici sia stata usata o ferma).
Mentre Freni e Ammo, ho ipotizzato si possano usurare sia per utilizzo che per il passare del tempo (cioè anche se la bici sta ferma, ogni x mesi va spurgato il freno e cambiato l'olio dell'ammo). Sbaglio?
Catena, pignoni e pastiglie mi sembrano invece legati solo all'utilizzo (se la bici sta ferma non si usurano).
Aspetto le vostre correzioni
)
per capire meglio a cosa andrei incontro acquistando una eMTB in termini di manutenzione, ho fatto una bozza di inventario:
***ESSENZIALE***
- Pulizia --> ogni uscita
- Lubrificazione (catena, snodi, ammo, cambio, etc.) --> ogni uscita (ogni due uscite se in giorni consecutivi?)
- Chiusura viti --> ogni 4-5 uscite
***USURA PER IL TEMPO***
- Rabbocco lattice --> ogni 6 mesi?
***USURA SIA PER UTILIZZO CHE PER IL TEMPO***
- Spurgo freni --> quando necessario OPPURE ogni anno
- Manutenzione ammo --> ogni 50 ore di utilizzo OPPURE ogni x mesi?
***USURA DA UTILIZZO***
- Cambio pignoni --> quando usarati (mediamente ogni 1500/2000 km)
- Cambio catena --> quando allungata (mediamente ogni 800 km)
- Cambio pastiglie freni --> quando usurate (mediamente ogni 500/700 km)
- Cambio dischi freni -> quando usurati (mediamente ogni 1500/2000 km)
- Cambio copertoni -> quando usurati (mediamente 700-800 posteriore - 1500 km anteriore... ma molto variabile)
- Pulizia e revisione ruota libera --> ogni 1000 km
Manca qualcosa?
Ci sono molti punti di domanda come vedete.
So che i numeri sono molto indicativi perchè dipendono ovviamente da tanti fattori (percorsi, condizioni atmosferiche, utilizzo, etc).
Mi interessa soprattutto capire se ho raggruppato correttamente gli interventi.
Ho ipotizzato che il rabbocco lattice sia da fare solo per usura temporale (indipendentemente che la bici sia stata usata o ferma).
Mentre Freni e Ammo, ho ipotizzato si possano usurare sia per utilizzo che per il passare del tempo (cioè anche se la bici sta ferma, ogni x mesi va spurgato il freno e cambiato l'olio dell'ammo). Sbaglio?
Catena, pignoni e pastiglie mi sembrano invece legati solo all'utilizzo (se la bici sta ferma non si usurano).
Aspetto le vostre correzioni
Ultima modifica: