Ciao Ragazzi, in questo periodo di quarantena forzata, abbiamo pensato di fare dei video utili alla manutenzione delle nostre Ebike, oggi ci siamo occupati del motore BROSE 1.2 e 1.3 montato da molte case oltre che da Specialized. Buona visione!
Ciao Enri per il martello non ti preoccupare perché non arrechi danni al motore in quanto la forza si trasforma in movimento Rotatorio e scarica parte della forza, peggio è quando con tutto il tuo peso picchi una pedivella in qualche passaggio tecnico, per quanto riguarda la frequenza io preferisco ragionare in ore di lavoro , di solito 50hr circa.bella iniziativa, visto il tempo a disposizione per la manutenzione che abbiamo
non credo però che le martellate per smontare e rimontare la ghiera facciano bene al motore
comunque dal video sembra che lo spazio aperto sia maggiore che nel Bosch 2gen, possibile che Brose non abbia proposto un rimedio a questo problema
quando dici che lo fai 3 volte all'anno significa ogni quanti km ?
Prova a sentire su facebook Mauro Bertana, lui e concessionario Fantic e revisione 3 motori alla settimana, lui ti puoi sicuramente indicare come fare un buona manutenzione senza danneggiare nulla, purtroppo il tuo biciclaio non sa nemmeno di cosa stiamo parlando qui, loro sostituiscono e via.Molto interessante. E' capitato anche a me due volte al Brose della mia Fantic e non capivo perchè. Ho dato giustamente la colpa allo sporco ma girando le pedivelle queste si sono quasi subito sbloccate. Penso che dovrò pulire il tutto al più presto....il problema è che le pedivelle Fantic non sono autoestraenti. La cosa diventa un pò più macchinosa e io non mi fido tanto ad utilizzare l'estrattore. Il biciclaio mi ha detto che si rischia di spanare...
Prova a sentire su facebook Mauro Bertana, lui e concessionario Fantic e revisione 3 motori alla settimana, lui ti puoi sicuramente indicare come fare un buona manutenzione senza danneggiare nulla, purtroppo il tuo biciclaio non sa nemmeno di cosa stiamo parlando qui, loro sostituiscono e via.
Beh! dai non è difficile, le mia l'ho pulita già due volte (4000km) anche se non proprio così a fondo.Purtroppo è vero.
Si, ho telefonato una volta a Bertana, so che è uno dei pochi che conosce bene l'argomento....però è un'ora da casa mia e, visto che non ci si può muovere, pensavo di risolvere da me. Naturalmente facendo dei danni...![]()
Ciao Ragazzi, in questo periodo di quarantena forzata, abbiamo pensato di fare dei video utili alla manutenzione delle nostre Ebike, oggi ci siamo occupati del motore BROSE 1.2 e 1.3 montato da molte case oltre che da Specialized. Buona visione!
Ciao Ragazzi, in questo periodo di quarantena forzata, abbiamo pensato di fare dei video utili alla manutenzione delle nostre Ebike, oggi ci siamo occupati del motore BROSE 1.2 e 1.3 montato da molte case oltre che da Specialized. Buona visione!
Si, compralo serve sempre. Sarebbe un attrezzo utile anche per altri problemi.Scusate l'ot ma ne approfitto....devo cambiare la corona della fantic xf1, ho comprato l'estrattore pedivella e la chiave per la ghiera, serve anche l'estrattore spider per rimuoverlo? O dato che mi sembra diverso per la fantic non serve?
Grazie.
Ti rispondo per anni di esperienza con le moto. Il wd40 va benissimo per pulire/sgrassare alluminio, acciaio, ghisa e anche verniciati. Non caldi però. Da non usare su cuscinetti e guarnizioni cioè come lubrificante.Coao Alessandro. Per pulire non ho lo sgrassante per freni. Posso usare wd40 o altro?
Si ma ricordati che per spruzzare nella intercapedine ci vuole il silicone sprayCoao Alessandro. Per pulire non ho lo sgrassante per freni. Posso usare wd40 o altro?
Esattamente ! per pulire ok ma non librifica anzi , spray al silicone in abbondanza e viaTi rispondo per anni di esperienza con le moto. Il wd40 va benissimo per pulire/sgrassare alluminio, acciaio, ghisa e anche verniciati. Non caldi però. Da non usare su cuscinetti e guarnizioni cioè come lubrificante.
Si, compralo serve sempre. Sarebbe un attrezzo utile anche per altri problemi.
[/QUOTE
Grazie per la risposta.
https://www.amazon.it/dp/B07X54WGQC/?tag=mmc08-21
Questo potrebbe andar bene?
Altri problemi quali?
Diciamo che Bosch gen 3 e brose soffrono un po' di più di altri ma per brose basta fare un po' di manutenzione e puoi stare sereno, io fin da subito ho utilizzato questo metodo e ad oggi dopo 2 anni abbondanti e circa 6000km il motore è ancora Perfetto, certo vanno curate e coccolate queste e-bike e mai lavate con idropulitrice se non si è in grado di capire cosa lavare o meno cobln la lancia, altrimenti acqua per caduta e via andare.
Guardando questo video viene il dubbio sulla qualità del brose...
sono tutti così i motori delle ebike?
Sembra che ci abbiano buttato dentro un pugno di fango!
La pulizia proposta da Alessandro Lini diventa indispensabile quasi ogni mese nel mio caso.
Grazie ancora!
Ti serve un semplice estrattore a 2 griffe, almeno di misura 60mm (codifica europea) o da 2.5/3" (cod USA). Lo trovi in ferramenta o nei brico per una decina di euro, non vale la pena spendere cifre 6 o 7 volte tanto per i professionali.Ciao qualcuno mi può indicare dove prendere l' estrattore per lo spider? So che si possono usare quelli per cuscinetti ma non ho idea di quale misura devo prendere.
Grazie!