Manubri in carbonio vs alu

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.428
13.031
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ma nessuno guarda la prex min indicata sul copertone?nessuno dà 0,7 0,8,e nn avete problemi di deriva cosi?chiedo xchè io meno di 1,3 nn riesco a scendere o bozzo il cerchio,senza mousse chiaramente,ma anche con quella nn si rischia poi stallonamenti?.Brakky
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma nessuno guarda la prex min indicata sul copertone?nessuno dà 0,7 0,8,e nn avete problemi di deriva cosi?chiedo xchè io meno di 1,3 nn riesco a scendere o bozzo il cerchio,senza mousse chiaramente,ma anche con quella nn si rischia poi stallonamenti?.Brakky

Ho provato una volta a 0,9 e in discesa da S.Virgilio ho rischiato di finire contro al muro causa deriva dell’anteriore.....
La scorsa w a 1,1 un paio di stock sul cerchio post, durante discesa dal Canto, mi hanno fatto temere il peggio e prendere la decisione drastica del passaggio a schwalbe......
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
683
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Manubri in carbonio ne ho usati parecchi anche in ambito gravity e mai avuto un problema, certo se si cade forte è consigliato cambiarlo, per il discorso ridurre le vibrazioni il manubrio in carbonio qualcosa riesce a smorzare, ma non aspettarti chissà quali miglioramenti. Molto meglio agire sulle regolazioni della forcella per ridurle.
Per tagliarli io uso un comune seghetto da ferro e per fare il taglio più preciso fisso sul manubrio all'altezza che mi interessa tagliare un lock-on vecchio di una manopola che mi faccia da guida.
 
  • Like
Reactions: Etouli

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
io ho cambiato il manubrio alu-carb ad agosto. A parte un certo risparmio in peso ed un guadagno in estetica non mi sembra di avere eliminato più di tanto le vibrazioni.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.428
13.031
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ho provato una volta a 0,9 e in discesa da S.Virgilio ho rischiato di finire contro al muro causa deriva dell’anteriore.....
La scorsa w a 1,1 un paio di stock sul cerchio post, durante discesa dal Canto, mi hanno fatto temere il peggio e prendere la decisione drastica del passaggio a schwalbe......
E ma gli hans damps che hai preso un amico con cui giro spesso li ha maledetti..ci ha forato 4 volte..ma sulla carcassa nn sulla spalla..sentieri del canto alto e maresana cmq,cattivi..lui mai piu ha detto.Brakky
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
E ma gli hans damps che hai preso un amico con cui giro spesso li ha maledetti..ci ha forato 4 volte..ma sulla carcassa nn sulla spalla..sentieri del canto alto e maresana cmq,cattivi..lui mai piu ha detto.Brakky
@bracchetto scout visto come scannate te e i tuoi amici, forse vi conviene l'Eddy Current: visto quanto pesa deve essere robusto ;)
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
a 0,9-1,1 o vai come una lumaca o hai sentieri che sembrano autostrade. so bozzi cerchi, rompi raggi e tagli gomme...
io davanti faccio fatica a scendere sotto 1,4... e dietro sempre 1,7 con gomme doppia carcassa. sono 85kg vestito.

cmq sia le vibrazioni come è già stato detto sono un'insieme di cose... forcella, pressione gomme, rimbalzo del tassello e manubrio... a parità di tutto ciò il manubrio aiuta ad averne meno
 
  • Like
Reactions: Bike and Magic

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.428
13.031
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
@bracchetto scout visto come scannate te e i tuoi amici, forse vi conviene l'Eddy Current: visto quanto pesa deve essere robusto ;)
Infatti il prox sarà quello...inutile dannarsi come stò facendo ultimamente..avevo post le nobby nic exo e tutte le miglior cazz..volate che possono scrivere che irrobustisce di qua e migliora di là..li ho forati 2 volte un gg tagli da camera d aria....mentre 3 gg dopo 3 volte..meno male li son bastati i vermi...ma se mi vedeva qlc facevo squirting :joy: nel bosco..ho pellicolato la bike senza spender soldi...rocco è un dilettante a spruzzi..arrivato a casa strappati via dalla disperazione...peggio dei butcher originali,avevo ant a meta l ho messa nuova davanti e ho messo il dhf usuratodietro...intanto son 10 gg e tiene...sembra resistente...spèrem.Brakky
Le prox che compero doppia carcassa x il post...giuro
 
  • Like
Reactions: kilowatt

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
a 0,9-1,1 o vai come una lumaca o hai sentieri che sembrano autostrade. so bozzi cerchi, rompi raggi e tagli gomme...
io davanti faccio fatica a scendere sotto 1,4... e dietro sempre 1,7 con gomme doppia carcassa. sono 85kg vestito.

cmq sia le vibrazioni come è già stato detto sono un'insieme di cose... forcella, pressione gomme, rimbalzo del tassello e manubrio... a parità di tutto ciò il manubrio aiuta ad averne meno

Vabbè io sicuro non scendo a cannone, ma soprattutto son 20kg abbondanti in meno!
Praticamente dovrei scendere con una bike in spalla!
Cmqe mai meno di 1,2....
 
  • Haha
  • Like
Reactions: maurino and Rolly

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.731
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Intanto la pressione la misurate con un manometro affidabile ? Perché ho notato che la maggior parte dei manometri a corredo dei vari gonfiatori non è mai preciso e le pressioni che alcuni dichiarano mi sembrano fuori dalla media. Io ho preso un manometro professionale come quello che usano i trialisti che arriva solo fino a 2 ATM. Comunque abbiamo confrontato e anche manometri digitali come quello di Schwalbe sono precisi. IMHO una pressione giusta con inserto tipo Airliner o Gummer fa molto di più di un manubrio in carbonio che comunque qualcosa aiuta ma allora ancora meglio un manubrio in titanio come il Thomson.

Poi forcella tarata in modo da essere sensibile alle piccole asperità aiuta ancora di più... Quindi è vero che escursione non conta in senso assoluto ma se ho una forcella da 160 anziché 140 magari posso tenerla un po' più morbida, poi se è a molla ancora meglio. :cool: :)
 
G

ghepüangor

Guest
a 0,9-1,1 o vai come una lumaca o hai sentieri che sembrano autostrade. so bozzi cerchi, rompi raggi e tagli gomme...
io davanti faccio fatica a scendere sotto 1,4... e dietro sempre 1,7 con gomme doppia carcassa. sono 85kg vestito.

cmq sia le vibrazioni come è già stato detto sono un'insieme di cose... forcella, pressione gomme, rimbalzo del tassello e manubrio... a parità di tutto ciò il manubrio aiuta ad averne meno

si, in effetti stavo considerando situazioni di relativamente basse velocità o situazioni non estreme, ossia dove solitamente a me danno più fastidio le vibrazioni...
comunque, per le magic mary 2,8 che uso io, viene data una pressione consigliata di 1,2 con un range che va da 1,1 a 2,6 bar, per cui quando scendo a 0,9-1 non sono poi così fuori.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.537
2.919
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Se dovessi segiire le linee guida di Maxiss.....le gomme diventerebbero di marmo.....
Io mi attengo a 1/1.2 davanti e 1.2/1.4 dietro.
Ma se ho in programma percorsi difficili scendo a 1.
Io peso 65 e le gomme in questione sono di spalla ben sistenuta
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
La cosa dell'avere almeno 160 di escursione non ha assolutamente senso
Te lo dico perchè son passato da 140 a 160 , e le braccia ringraziano alla grande.
Piu escursione significa migliore assorbimento.
160 sono una misura intermedia e che ben si adatta alle esigenze dei più, e se anche sei uno che gira tranquillo puoi sempre dargli piu sag .
Poi ho aggiunto i neopos con 4 spicci e ora mi sento superconfort
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.364
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Se dovessi segiire le linee guida di Maxiss.....le gomme diventerebbero di marmo.....
Io mi attengo a 1/1.2 davanti e 1.2/1.4 dietro.
Ma se ho in programma percorsi difficili scendo a 1.
Io peso 65 e le gomme in questione sono di spalla ben sistenuta
Poveri cerchi, io non scendo mai sotto 1,4 inoltre secondo il mio parere personale sotto si innescano fenomeni di deriva della spalla del pneumatico controproducenti e monto delle maxxis da 1,2/1,3 kg.
Per le escursioni dipende da cosa ti diverte fare con una ebike, io ho una ebiga da 170 e una da 200 non ho problemi in nessun frangente, semmai il problema può venire fuori se spingi e ce l'hai corto non ti diverti.
Mai avuto l'esigenza di avere un manubrio di carbonio, pensare di cadere anche se raramente con un manubrio del genere e poi riprendere la discesa senza sapere se la colla terrà ancora non starei sereno, idem per il telaio in carbonio che ho avuto provato su altre mtb quando i sassi ci picchiano dentro mi viene il magone e idem se ci tiri una botta esternamente non vedi molto ma dentro le fibre e colla come sono messe chi te lo può assicurare.
 
Ultima modifica:

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.537
2.919
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
secondo me, 160 è una escursione molto specialistica, sicuramente utile per determinati tipi di discese ma decisamente inutile per la maggior parte degli ebiker.
Nel mio caso un caro amico ex agonista ora istruttore mi ha detto che un 160 lo devi ssoer portare se no ti trovi su un cavallo a dondolo.
Io sempre avuto 100 poi 120 ora 140.
Ho sempre però il dubbio....avevo una 160 36 kashima....allo stesso prezzo.
Amen.
 
  • Like
Reactions: warrel79

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Nel mio caso un caro amico ex agonista ora istruttore mi ha detto che un 160 lo devi ssoer portare se no ti trovi su un cavallo a dondolo.
Io sempre avuto 100 poi 120 ora 140.
Ho sempre però il dubbio....avevo una 160 36 kashima....allo stesso prezzo.
Amen.
Si ma poi vennero i nuovi tokens e il discorso cambiò.
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Poveri cerchi, io non scendo mai sotto 1,4 inoltre secondo il mio parere personale sotto si innescano fenomeni di deriva della spalla del pneumatico controproducenti e monto delle maxxis da 1,2/1,3 kg.
Per le escursioni dipende da cosa ti diverte fare con una ebike, io ho una ebiga da 170 e una da 200 non ho problemi in nessun frangente, semmai il problema può venire fuori se spingi e ce l'hai corto non ti diverti.
Mai avuto l'esigenza di avere un manubrio di carbonio, pensare di cadere anche se raramente con un manubrio del genere e poi riprendere la discesa senza sapere se la colla terrà ancora non starei sereno, idem per il telaio in carbonio che ho avuto provato su altre mtb quando i sassi ci picchiano dentro mi viene il magone e idem se ci tiri una botta esternamente non vedi molto ma dentro le fibre e colla come sono messe chi te lo può assicurare.
Il mio telaio carbon ha una bocciatina ,minuscola ,devo preoccuparmi ?