Tech Corner Male al sedere in Ebike? Risolviamo

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.468
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Bho io mi reputo fortunato...ma col fondello sotto i baggy nn mi riesce...esco e varie volte sono 5..6 ...anche 7 ore e ho sotto le mutande normali in cotone ...chiaro salita asfaltata di 1 h o piu senza cambiar posizione ho male hai muscoli del sedere...ma mai problemi di arrossamenti alla pelle..se invece il ritmo é vario...si scende si spinge,ci si alza...zero problemi...che culo èo_Oo_Oo_Oo_Oo_OBrakky
Beh allora mi consolo, anch’io dopo un paio d’ore di pedalata comincia ad ever un po’ di fastidio al sedere, no arrossamenti ma fastidio. Penso che debba imparare a pedalare ogni tanto fuorisella di modo da sgranchire tutta la parte bassa.
Con una vecchia muscolare avevo problemi veri e propri risolto con sella smp presa della mia taglia. Sono passato dopo a Jeffsy e turbo levo ma non ho avuto i problemi riscontrati con la bici di cui sopra quindi ho lasciato sella originale.
Prima o poi faccio una prova e mi ti smp su turbo levo.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Qualcuno di voi ha dolore solo da un lato?
Avendo la gamba destra più corta di 8 mm di conseguenza l'ischio destro stando più in basso preme di più sulla sella , per cercare di compensare un pò ho messo un plantare di sughero solo sulla scarpa destra e ho spostato la tacchetta 5 mm in avanti in modo da avvicinare il piede verso di me e diminuire la compressione.
A volte non fa male e a volte no , se qualcuno ha qualche dritta.....
la prima contromisura e' regolare l'altezza sella sulla gamba piu' corta. il bacino tende ad essere tirato in basso dalla gamba corta, soprattutto se questa e' forzata ad estendersi troppo. prova a pedalare con la sola gamba corta ad una altezza che ti permetta di sentire ancora la spinta quando il pedale si trova tutto basso. se in quel punto ti sembra di "perderlo leggermente" sei troppo alto.
fino a 8-10mm spesso non si fanno compensazioni con spessori. quando si decide di farle sono pari ad un 1/3 max 1/2 della dismetria. spostare avanti la tacchetta puo' non essere una grande idea. da un lato "allunghi" l'arto ma dall'altro c'e' il rischio che ti cada di piu' il tallone in fase di spinta finendo per forzare una maggiore estensione dell'arto che poi ti rita giu' il bacino.
in sostanza verifica di non essere troppo alto e di non avere le tacchette troppo avanzate.
 
  • Like
Reactions: Sante75