Mahle x20

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
@Vincenzo D ,sicuramente una piu che ottima prestazione: congratulazioni! ....batteria da 350wh suppongo?Ora uno dei punti di cui si é parlato < solo indirettamente> concerne la VAM,in quanto la velocità oltre ad avere una relazione diretta con la percentuale effettiva di assistenza rilasciata [ motori nel mozzo] ,incide anche notevolmente sul surriscaldamento del motore e conseguente perdita di potenza che anziché trasformarsi in motrice si esaurisce in termica...
Quando affrontai la salita più dura dell'anno scorso ,pendenza media 10% max 21%, nel tratto di 1,5km quasi costantemente al 18% [ più o meno come il Muro di Sormano] l'apporto assistenza era praticamente inesistente anche perché la velocità ascensionale era < lumachica> credo fra i 5/ 6 km/h....
In queste condizioni l'efficienza dei motori nel movimento centrale é assolutamente migliore a parità di potenza erogabile
Batteria 250, è stata ( abbastanza ) una follia provarci però mi sentivo di farlo dopo aver verificato, dal punto di vista medico, che tutto fosse apposto. La velocità di ascesa moooolto lenta.
Purtroppo come ci siamo sempre detti il sistema Mahle al di sopra di determinate percentuali di salita aiuta impercettibilmente difatti ho scelto con cura il percorso per evitare, nel momento del bisogno, una aiuto non troppo efficace su pendenze a doppia cifra.
 

ciclista71

Ebiker normalus
3 Dicembre 2023
52
7
8
53
Milano
Visita Sito
Bici
Bmc amp 3
Molto ,se non tutto, dipende dalle ragioni/ motivazioni per cui si utilizza una e-bike.Premetto che qualsiasi motivazione é degna di rispetto ed ognuno di noi si adatta a quanto meglio necessita.
Nel mio caso,per esempio, la utilizzo principalmente per contenere/ limitare i picchi cardiaci intensi e quindi quando mi trovo in pianura,falsi piani, tratti ondulati al 99% procedo senza assistenza perché riesco a mantenere una velocità di crociera sufficiente alle mie esigenze.Non marginale il fatto che nel 80% dei casi esco in solitaria quindi non devo adattare il mio stile alle capacità/ necessità di altri meglio dotati.In salita utilizzo l'assistenza quel tanto che basta a restare nei limiti imposti [ range 130-145bpm] quindi generalmente l'Eco é sufficiente allo scopo....e così via.Cosi facendo ,pur non raggiungendo i risultati riportati a margine, con l'X20 e la BMC da 12.5kg sono riuscito ad esempio ,in compagnia dell'amico @marmar, a salire il Col del Nivolet [ 42km e 2250mt dsl], il Colle dell'Agnello[ 2650mt- 22km e 2000mt dsl]- Colle della Lombarda e della Fauniera...sempre rientrando con almeno un rimanente 30-35% di batteria [ intendendo principale da 350wh+extender da 185wh]...similmente l'amico@marmar con l'X35 della precedente Orbea...
Ciao Black so che la tua bmc l hai cambiata , ti chiedevo hai venduto anche l extender ?
 

ciclista71

Ebiker normalus
3 Dicembre 2023
52
7
8
53
Milano
Visita Sito
Bici
Bmc amp 3
Oggi primo giro serio con la mia bmc .
1200 dsl e 80 km sono tornato a casa con il 40 % residuo , senza allenamento visto che da dicembre a oggi ho fatto solo un uscita . Assistenza usata verde e arancione
Certo rispetto a X35 è un altro pianeta in tutto. Salivo in eco dove con x35 me lo sognavo ed è settato al 60% mentre con x35 l avevo al 100
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Clay

Ebiker normalus
9 Dicembre 2022
99
67
18
61
Bologna
Visita Sito
Bici
Scott Addict eride 30
Effettivamente è tutta questione di allenamento e voglia di sofferenza, io 120km e 2100mt l'ho chiusi con la sola batteria interna e tornando con carica residua al 40% ma in salita sono andato lentamente con il mio passo "disconoscendo" il compagno di uscite e prima assistenza al 35%, sul percorso nessuna salita superiore al 10% che sono quelle che mandano un po' in crisi il sistema Mahle.
Scusa se posso, ma quanto pesi?
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Batteria 250, è stata ( abbastanza ) una follia provarci però mi sentivo di farlo dopo aver verificato, dal punto di vista medico, che tutto fosse apposto. La velocità di ascesa moooolto lenta.
Purtroppo come ci siamo sempre detti il sistema Mahle al di sopra di determinate percentuali di salita aiuta impercettibilmente difatti ho scelto con cura il percorso per evitare, nel momento del bisogno, una aiuto non troppo efficace su pendenze a doppia cifra.
Beh che dire....ancora meglio ,bravo!
 
  • Love
Reactions: Vincenzo D

Adolfobike

Ebiker novello
26 Marzo 2024
11
10
3
58
roma
Visita Sito
Bici
colnago V3rs
Stavo pensando a una e road e non avendo nessuna cultura in merito a bici da corsa elettrificate, mi sono affidato alla lettura del forum. Quindi inizio a ringraziare per i preziosi consigli che indirettamente ho ricevuto da tutti voi. Sono arrivato ad avere una idea di massima sulla e road adatta a me e il punto (quasi) fermo è che voglio il motore al mozzo mahle x 20.
Dubbio tra un orbea gain M30 e una scott Addict e ride 20
A favore dell'orbea, la batteria da 353 W, il comando remoto sul manubrio e guardando il video test di "bicidastrada", ne parla della bici più bilanciata rispetto alla Bianchi eroad e alla scott che aveva provato.

Venendo alla Scott Addic , leggendo di qualche titubanza del motore mahle sui dislivelli oltre il 12%, volevo chiedere a qualcuno l'abbia acquistata o provata e possa fare un paragone con lo shimano 105 o altre trasmissioni, se la guarnitura sram 46/33 con cassetta 10/36 della addict 20, facilitando una frequenza di pedalata più elevata, effettivamente risolve o attenua il problema.

Altro dubbio. Su un sito on line UK avrei trovato a un buon prezzo la Orbea gain M30 MY 2023. Mi sembra di aver inteso che ho degli aggiornamenti da fare sul motore mahle al momento dell'accensione? Il mio dubbio è se conviene rivolgermi al negoziante vicino casa e per ogni problema rivolgermi a lui o risparmiare quasi 1400 € e acquistare online e arrangiarmi a scaricare aggiornamenti

 

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
223
112
43
64
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
Ciao , buona scelta innanzitutto. Rispondo solo sull’ultima domanda , non essendo abilitato per le altre. Lascia perdere assolutamente ipotetici “affari” on line , soprattutto in ambito extra UE. Potresti andare incontro a dazi , ma soprattutto in caso di problemi , piccoli o grandi che siano , saresti completamente fregato. Rivolgiti al rivenditore di zona e ritieniti fortunato se non dovrai fare molti Km per raggiungerlo. In bocca al lupo per tutto.
 

van poppel

Ebiker ex novello
3 Marzo 2024
39
11
8
Pisa
Visita Sito
Bici
Scott addict eride 30
Stavo pensando a una e road e non avendo nessuna cultura in merito a bici da corsa elettrificate, mi sono affidato alla lettura del forum. Quindi inizio a ringraziare per i preziosi consigli che indirettamente ho ricevuto da tutti voi. Sono arrivato ad avere una idea di massima sulla e road adatta a me e il punto (quasi) fermo è che voglio il motore al mozzo mahle x 20.
Dubbio tra un orbea gain M30 e una scott Addict e ride 20
A favore dell'orbea, la batteria da 353 W, il comando remoto sul manubrio e guardando il video test di "bicidastrada", ne parla della bici più bilanciata rispetto alla Bianchi eroad e alla scott che aveva provato.

Venendo alla Scott Addic , leggendo di qualche titubanza del motore mahle sui dislivelli oltre il 12%, volevo chiedere a qualcuno l'abbia acquistata o provata e possa fare un paragone con lo shimano 105 o altre trasmissioni, se la guarnitura sram 46/33 con cassetta 10/36 della addict 20, facilitando una frequenza di pedalata più elevata, effettivamente risolve o attenua il problema.

Altro dubbio. Su un sito on line UK avrei trovato a un buon prezzo la Orbea gain M30 MY 2023. Mi sembra di aver inteso che ho degli aggiornamenti da fare sul motore mahle al momento dell'accensione? Il mio dubbio è se conviene rivolgermi al negoziante vicino casa e per ogni problema rivolgermi a lui o risparmiare quasi 1400 € e acquistare online e arrangiarmi a scaricare aggiornamenti

Salve anch' io sono fresco di ebik ecirca un mese,e sono pienamente soddisfatto della scelta,proprio quella che cercavo ti aiuta ma ci devi mettere del tuo tanto o poco quello lo decidi tu,io ho una Scott addict 30 l' unica cosa che ho cambiato e' la sella me la sono portata da quella vecchia,invece leggo nel forum che molti la vogliono alleggerire tipo ruote,manubrio ecc,se volevo rimanere sugli 8 kg tenevo la specialissima,d'altra parte non si si avere tutto,se la prendi goditela per quello che serve non guardare al kg o minuti in meno durante l' uscita.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Stavo pensando a una e road e non avendo nessuna cultura in merito a bici da corsa elettrificate, mi sono affidato alla lettura del forum. Quindi inizio a ringraziare per i preziosi consigli che indirettamente ho ricevuto da tutti voi. Sono arrivato ad avere una idea di massima sulla e road adatta a me e il punto (quasi) fermo è che voglio il motore al mozzo mahle x 20.
Dubbio tra un orbea gain M30 e una scott Addict e ride 20
A favore dell'orbea, la batteria da 353 W, il comando remoto sul manubrio e guardando il video test di "bicidastrada", ne parla della bici più bilanciata rispetto alla Bianchi eroad e alla scott che aveva provato.

Venendo alla Scott Addic , leggendo di qualche titubanza del motore mahle sui dislivelli oltre il 12%, volevo chiedere a qualcuno l'abbia acquistata o provata e possa fare un paragone con lo shimano 105 o altre trasmissioni, se la guarnitura sram 46/33 con cassetta 10/36 della addict 20, facilitando una frequenza di pedalata più elevata, effettivamente risolve o attenua il problema.

Altro dubbio. Su un sito on line UK avrei trovato a un buon prezzo la Orbea gain M30 MY 2023. Mi sembra di aver inteso che ho degli aggiornamenti da fare sul motore mahle al momento dell'accensione? Il mio dubbio è se conviene rivolgermi al negoziante vicino casa e per ogni problema rivolgermi a lui o risparmiare quasi 1400 € e acquistare online e arrangiarmi a scaricare aggiornamenti

Ciao Adolfo, in merito a Scott mi sono fatto una bella cultura, ho avuto la 20 con x35, la 30 con x20 ed ora ho la 10 con x20, sicuramente è una bici più aggressiva rispetto alla Orbea.
Oltre il 12% la bici non è che va in affanno, semplicemente l'apporto del ciclista deve essere più importante in quanto il motore nel mozzo è meno potente di un motore centrale ( vedi TQ o Fazua ).
Io ho avuto le due con 105 e la presente con Ultegra di2 12v, la differenza è palpabile anche in funzione del range di rapporti che offre quest'ultimo, prova che sto effettuando sugli stessi percorsi.
La batteria sicuramente offre meno autonomia ma è pur vero che è più leggera e snella di Orbea/BMC che utilizzano 350w e se provieni da bici stradale "analogica" non credo tu avrai problemi di autonomia.
Per ciò che concerne l'acquisto io non sono per l'online, ho la fortuna di avere il negozio Scott a 40km, io sto a Frosinone, presso il quale ho effettuato tutti gli acquisti e permute, non si sono riscontrati grossi problemi con Mahle ma la sfortuna è dietro l'angolo.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Adolfobike

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Stavo pensando a una e road e non avendo nessuna cultura in merito a bici da corsa elettrificate, mi sono affidato alla lettura del forum. Quindi inizio a ringraziare per i preziosi consigli che indirettamente ho ricevuto da tutti voi. Sono arrivato ad avere una idea di massima sulla e road adatta a me e il punto (quasi) fermo è che voglio il motore al mozzo mahle x 20.
Dubbio tra un orbea gain M30 e una scott Addict e ride 20
A favore dell'orbea, la batteria da 353 W, il comando remoto sul manubrio e guardando il video test di "bicidastrada", ne parla della bici più bilanciata rispetto alla Bianchi eroad e alla scott che aveva provato.

Venendo alla Scott Addic , leggendo di qualche titubanza del motore mahle sui dislivelli oltre il 12%, volevo chiedere a qualcuno l'abbia acquistata o provata e possa fare un paragone con lo shimano 105 o altre trasmissioni, se la guarnitura sram 46/33 con cassetta 10/36 della addict 20, facilitando una frequenza di pedalata più elevata, effettivamente risolve o attenua il problema.

Altro dubbio. Su un sito on line UK avrei trovato a un buon prezzo la Orbea gain M30 MY 2023. Mi sembra di aver inteso che ho degli aggiornamenti da fare sul motore mahle al momento dell'accensione? Il mio dubbio è se conviene rivolgermi al negoziante vicino casa e per ogni problema rivolgermi a lui o risparmiare quasi 1400 € e acquistare online e arrangiarmi a scaricare aggiornamenti

Entrambi i modelli sono validi, direi che al netto di tutto la differenza la fa principalmente la Tua preferenza per le caratteristiche estetiche .Qui nel Forum trovi utenti che hanno utilizzato e utilizzano entrambe [ credo preponderante la Scott ,forse anche per più facile reperibilita] che Ti sapranno evidenziare i pregi e i pochi difetti.Personalmente eviterei l'acquisto on line da un fornitore UK ,troppe le incognite e le possibilità di complicanze successive.
Buona scelta e successive pedalate
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ciao Adolfo, in merito a Scott mi sono fatto una bella cultura, ho avuto la 20 con x35, la 30 con x20 ed ora ho la 10 con x20, sicuramente è una bici più aggressiva rispetto alla Orbea.
Oltre il 12% la bici non è che va in affanno, semplicemente l'apporto del ciclista deve essere più importante in quanto il motore nel mozzo è meno potente di un motore centrale ( vedi TQ o Fazua ).
Io ho avuto le due con 105 e la presente con Ultegra di2 12v, la differenza è palpabile anche in funzione del range di rapporti che offre quest'ultimo, prova che sto effettuando sugli stessi percorsi.
La batteria sicuramente offre meno autonomia ma è pur vero che è più leggera e snella di Orbea/BMC che utilizzano 350w e se provieni da bici stradale "analogica" non credo tu avrai problemi di autonomia.
Per ciò che concerne l'acquisto io non sono per l'online, ho la fortuna di avere il negozio Scott a 40km, io sto a Frosinone, presso il quale ho effettuato tutti gli acquisti e permute, non si sono riscontrati grossi problemi con Mahle ma la sfortuna è dietro l'angolo.
Relativamente al comparto batteria ,la mia opinione ed esperienza [ Mahle X35 con 250w e poi Mahle X20 con 350w ] é decisamente sbilanciata a favore di questa ultima.Anche se é indiscutible che sconti un aumento del peso ,comunque sicuramente ad impatto minore per una e-road rispetto ad una Specialissima, lo é altrettanto l' estensione del range di utilizzo.Anche se probabilmente l'extra energia non sarà utilizzata il sapere di poterne disporre alla bisogna per me é / era un aspetto non marginale.Ovviamente molto dipende dal tipo di percorsi comunemente seguiti, dalle capacità fisico-atletiche etc...Con la BMC Roadmachine Amp 01 con Mahle X20 e batteria da 350 w percorrevo senza problematiche 100km e oltre 1600mt dislivello mantenendo una < carica residua emergenziale> del 25-30%....
 
  • Like
Reactions: Adolfobike

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Relativamente al comparto batteria ,la mia opinione ed esperienza [ Mahle X35 con 250w e poi Mahle X20 con 350w ] é decisamente sbilanciata a favore di questa ultima.Anche se é indiscutible che sconti un aumento del peso ,comunque sicuramente ad impatto minore per una e-road rispetto ad una Specialissima, lo é altrettanto l' estensione del range di utilizzo.Anche se probabilmente l'extra energia non sarà utilizzata il sapere di poterne disporre alla bisogna per me é / era un aspetto non marginale.Ovviamente molto dipende dal tipo di percorsi comunemente seguiti, dalle capacità fisico-atletiche etc...Con la BMC Roadmachine Amp 01 con Mahle X20 e batteria da 350 w percorrevo senza problematiche 100km e oltre 1600mt dislivello mantenendo una < carica residua emergenziale> del 25-30%....
Hai ragione pienamente, meglio averla e non doverla usare che non averla nel momento del bisogno, l'extra energia è probabilmente anche una cosa soggettiva nel senso che con tutte le mie e-bike ( e-mtb ed e-road ) non sono mai riuscito a svuotare completamente la batteria, non ti nascondo però che sto pensando di acquistare l'extender per la Scott per allungare ulteriormente il raggio di azione senza patemi d'animo
 
  • Like
Reactions: Adolfobike

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
scott Addict e ride 20


Io ho proprio questa anno 2023, vengo da cinque anni in MTB con motori centrali FullPower e 35 anni precedenti su strada "analogica". Mi sono trovato subito a mio agio, per me è essenziale il rapporto che si trova nei primi momenti con una bici (e ne ho avute decine in passato), o le amo da subito e in genere poi le tengo per lungo tempo o le vendo subito senza pensarci. Quindi per me Scott 20 è OK. Il Rival pur essendo un entry level degli elettronici lo trovo tutto sommato valido, la bici scorre veramente bene a motore off, questo mi ha vermente impressionato persino con gomme 32 light gravel tubeless, come è stato detto sulle pendenze in doppia cifra l'assistenza non aiuta molto, è un pò il limite del compromesso peso-coppia motore, in questi casi o sei allenato o eviti quelle salite sopratutto se lunghe.
Io compro solo online da quanto esiste la rete, praticamente di tutto, ma non faccio testo perchè sono del settore, quindi quella è una scelta personale, rispermio contro (non sempre) assistenza.
 

Roby B

Ebiker normalus
11 Gennaio 2021
97
28
18
73
altogarda
Visita Sito
Bici
cube
ultimo giro km 85 con una salita di 6km al 7/8 % , piu' un'altra di circa 2km al 5/6 % , ritornato con il 50% di batteria , tieni presente che in tratti piani ho usato l'assistenza 1 al 65% solo per qualche tratto controvento o brevi cavalcavia , le salite le faccio sempre con la 3 settata al 100% : esempio la salita di 6km ho impiegato 18m e consumato il 18% di batteria , piu' o meno è lo stesso consumo che riscontro su altre salite 1m - 1% di batteria . Non ho ancora fatto salite lunghe e importanti , vedremo come si comporta , Quando uso la ebdc e la emtb in linea di massima su percorsi che conosco , non guardo minimamente a risparmiare batteria , per cui uso quasi sempre impostazioni alte . il peso è di 85kg e l'età oltre i 70
 
Ultima modifica: