Mahle x20

van poppel

Ebiker ex novello
3 Marzo 2024
39
11
8
Pisa
Visita Sito
Bici
Scott addict eride 30
Oggi 65 km con 1200 m.d.l motore settato tutti i livelli90% e 80% tutti gli altri ,a 5 km da casa finita batteria con luce rossa lampeggiante ma il motore sembrava che girasse uguale,allora ho spento tutto e arrivato a casa con salita al 3/4%,grande fatica.
 

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
finita batteria con luce rossa lampeggiante ma il motore sembrava che girasse uguale,allora ho spento tutto e arrivato a casa con salita al 3/4%,grande fatica.
Mai fare questo errore, pianificare prima di partire e tenersi sempre un X% di riserva.
A meno che il ritorno sia tutto in piano, io me lo posso permettere per fortuna.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

ciclista71

Ebiker normalus
3 Dicembre 2023
52
7
8
53
Milano
Visita Sito
Bici
Bmc amp 3
Scott 30 batteria da 250,ho settato quasi tutto al massimo pensavo di arrivare a casa,invece quei 5 km erano macigni,dopo quasi 3 ore di bici,la prossima uscita, dimezzero il settaggio facendo lo stesso giro per vedere cosa esce.
Beh x i settaggi usati buono , hai messo il power a 90% e gli altri 2 a 80% in tutti e 3 le assistenze ?
 

van poppel

Ebiker ex novello
3 Marzo 2024
39
11
8
Pisa
Visita Sito
Bici
Scott addict eride 30
Beh x i settaggi usati buono , hai messo il power a 90% e gli altri 2 a 80% in tutti e 3 le assistenze ?
Si,livello 1 quello verde fatto 20 km,livello 2 7 km,livello 3 6 km, i 1200 m.d.l 900 fatti in un unica salita di 11,5 pendenza media 7.2 con punte anche al 13%, i restanti metri fatti lungo il percorso,che dite la batteria ha fatto il suo oppure ha consumato piu del previsto?
 

ciclista71

Ebiker normalus
3 Dicembre 2023
52
7
8
53
Milano
Visita Sito
Bici
Bmc amp 3
Si,livello 1 quello verde fatto 20 km,livello 2 7 km,livello 3 6 km, i 1200 m.d.l 900 fatti in un unica salita di 11,5 pendenza media 7.2 con punte anche al 13%, i restanti metri fatti lungo il percorso,che dite la batteria ha fatto il suo oppure ha consumato piu del previsto?
Però hai detto prima che hai fatto l ultima salita con motore spento , quindi ai 1200 bisogna toglierci qualche metro ?
 

van poppel

Ebiker ex novello
3 Marzo 2024
39
11
8
Pisa
Visita Sito
Bici
Scott addict eride 30
Però hai detto prima che hai fatto l ultima salita con motore spento , quindi ai 1200 bisogna toglierci qualche metro ?
Per tornare a casa abito a 100 metri sul livello del mare e non e' proprio una salita sono circa 5 km dal 2% con qualche centinaio di metri anche al 5%,che quando avevo la muscolare non digerivo mai,e in inverno alla partenza prima di cominciare a pedalare sono Gia un pezzo di ghiaccio.
 

ciclista71

Ebiker normalus
3 Dicembre 2023
52
7
8
53
Milano
Visita Sito
Bici
Bmc amp 3
Per tornare a casa abito a 100 metri sul livello del mare e non e' proprio una salita sono circa 5 km dal 2% con qualche centinaio di metri anche al 5%,che quando avevo la muscolare non digerivo mai,e in inverno alla partenza prima di cominciare a pedalare sono Gia un pezzo di ghiaccio.
Non ho capito quindi quanto dislivello hai fatto prima di spegnere la bici
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Oggi 65 km con 1200 m.d.l motore settato tutti i livelli90% e 80% tutti gli altri ,a 5 km da casa finita batteria con luce rossa lampeggiante ma il motore sembrava che girasse uguale,allora ho spento tutto e arrivato a casa con salita al 3/4%,grande fatica.
Beh teoricamente, settando tutto alla metà i 2000mt sono fattibili e probabilmente i km potrebbero salire attorno ai 100
 

Clay

Ebiker normalus
9 Dicembre 2022
99
67
18
61
Bologna
Visita Sito
Bici
Scott Addict eride 30
Quello che fa enormemente la differenza è il peso. Io sono 105kg e ieri ho fatto 100km con 2050 di dislivello tenendo sempre modalità verde e alla fine ero bello stanco. Ovviamente ho finito batteria supplementare e centrale, ma un caro amico con me stessa bici che pesa 70kg consuma mediamente un 30% in meno.
Vedo andando appaiati in salita che procediamo alla stessa velocità con lui in verde e io in rosso
 

van poppel

Ebiker ex novello
3 Marzo 2024
39
11
8
Pisa
Visita Sito
Bici
Scott addict eride 30
Quello che fa enormemente la differenza è il peso. Io sono 105kg e ieri ho fatto 100km con 2050 di dislivello tenendo sempre modalità verde e alla fine ero bello stanco. Ovviamente ho finito batteria supplementare e centrale, ma un caro amico con me stessa bici che pesa 70kg consuma mediamente un 30% in meno.
Vedo andando appaiati in salita che procediamo alla stessa velocità con lui in verde e io in rosso
Complimenti,sia per il percorso impegnativo sia per aver pedalato tutto al 1 livello,io per fare ub giro così mi ci vogliono almeno 2 batterie supplementari e viaggiando sempre tra il 2 e il 3 livello.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Complimenti,sia per il percorso impegnativo sia per aver pedalato tutto al 1 livello,io per fare ub giro così mi ci vogliono almeno 2 batterie supplementari e viaggiando sempre tra il 2 e il 3 livello.
Effettivamente è tutta questione di allenamento e voglia di sofferenza, io 120km e 2100mt l'ho chiusi con la sola batteria interna e tornando con carica residua al 40% ma in salita sono andato lentamente con il mio passo "disconoscendo" il compagno di uscite e prima assistenza al 35%, sul percorso nessuna salita superiore al 10% che sono quelle che mandano un po' in crisi il sistema Mahle.
 
  • Like
Reactions: adp80

van poppel

Ebiker ex novello
3 Marzo 2024
39
11
8
Pisa
Visita Sito
Bici
Scott addict eride 30
Effettivamente è tutta questione di allenamento e voglia di sofferenza, io 120km e 2100mt l'ho chiusi con la sola batteria interna e tornando con carica residua al 40% ma in salita sono andato lentamente con il mio passo "disconoscendo" il compagno di uscite e prima assistenza al 35%, sul percorso nessuna salita superiore al 10% che sono quelle che mandano un po' in crisi il sistema Mahle.
Quindi,praticamente assistenza vicina allo zero,quasi come una muscolare,non fa per me preferisco fare giri più corti ma con una assistenza degna di questo nome,se non che senso a acquistare un ebike se non si sfruttano a pieno?
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Quindi,praticamente assistenza vicina allo zero,quasi come una muscolare,non fa per me preferisco fare giri più corti ma con una assistenza degna di questo nome,se non che senso a acquistare un ebike se non si sfruttano a pieno?
Era un giro limite, per testare lo stato fisico, sono d'accordo con te ed infatti uso la e-bike per come dev'essere usata...anche perché sennò il cardiologo si incaxxa :D o_O
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Effettivamente è tutta questione di allenamento e voglia di sofferenza, io 120km e 2100mt l'ho chiusi con la sola batteria interna e tornando con carica residua al 40% ma in salita sono andato lentamente con il mio passo "disconoscendo" il compagno di uscite e prima assistenza al 35%, sul percorso nessuna salita superiore al 10% che sono quelle che mandano un po' in crisi il sistema Mahle.
@Vincenzo D ,sicuramente una piu che ottima prestazione: congratulazioni! ....batteria da 350wh suppongo?Ora uno dei punti di cui si é parlato < solo indirettamente> concerne la VAM,in quanto la velocità oltre ad avere una relazione diretta con la percentuale effettiva di assistenza rilasciata [ motori nel mozzo] ,incide anche notevolmente sul surriscaldamento del motore e conseguente perdita di potenza che anziché trasformarsi in motrice si esaurisce in termica...
Quando affrontai la salita più dura dell'anno scorso ,pendenza media 10% max 21%, nel tratto di 1,5km quasi costantemente al 18% [ più o meno come il Muro di Sormano] l'apporto assistenza era praticamente inesistente anche perché la velocità ascensionale era < lumachica> credo fra i 5/ 6 km/h....
In queste condizioni l'efficienza dei motori nel movimento centrale é assolutamente migliore a parità di potenza erogabile
 
  • Like
Reactions: Clay

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Quindi,praticamente assistenza vicina allo zero,quasi come una muscolare,non fa per me preferisco fare giri più corti ma con una assistenza degna di questo nome,se non che senso a acquistare un ebike se non si sfruttano a pieno?
Molto ,se non tutto, dipende dalle ragioni/ motivazioni per cui si utilizza una e-bike.Premetto che qualsiasi motivazione é degna di rispetto ed ognuno di noi si adatta a quanto meglio necessita.
Nel mio caso,per esempio, la utilizzo principalmente per contenere/ limitare i picchi cardiaci intensi e quindi quando mi trovo in pianura,falsi piani, tratti ondulati al 99% procedo senza assistenza perché riesco a mantenere una velocità di crociera sufficiente alle mie esigenze.Non marginale il fatto che nel 80% dei casi esco in solitaria quindi non devo adattare il mio stile alle capacità/ necessità di altri meglio dotati.In salita utilizzo l'assistenza quel tanto che basta a restare nei limiti imposti [ range 130-145bpm] quindi generalmente l'Eco é sufficiente allo scopo....e così via.Cosi facendo ,pur non raggiungendo i risultati riportati a margine, con l'X20 e la BMC da 12.5kg sono riuscito ad esempio ,in compagnia dell'amico @marmar, a salire il Col del Nivolet [ 42km e 2250mt dsl], il Colle dell'Agnello[ 2650mt- 22km e 2000mt dsl]- Colle della Lombarda e della Fauniera...sempre rientrando con almeno un rimanente 30-35% di batteria [ intendendo principale da 350wh+extender da 185wh]...similmente l'amico@marmar con l'X35 della precedente Orbea...
 

van poppel

Ebiker ex novello
3 Marzo 2024
39
11
8
Pisa
Visita Sito
Bici
Scott addict eride 30
Molto ,se non tutto, dipende dalle ragioni/ motivazioni per cui si utilizza una e-bike.Premetto che qualsiasi motivazione é degna di rispetto ed ognuno di noi si adatta a quanto meglio necessita.
Nel mio caso,per esempio, la utilizzo principalmente per contenere/ limitare i picchi cardiaci intensi e quindi quando mi trovo in pianura,falsi piani, tratti ondulati al 99% procedo senza assistenza perché riesco a mantenere una velocità di crociera sufficiente alle mie esigenze.Non marginale il fatto che nel 80% dei casi esco in solitaria quindi non devo adattare il mio stile alle capacità/ necessità di altri meglio dotati.In salita utilizzo l'assistenza quel tanto che basta a restare nei limiti imposti [ range 130-145bpm] quindi generalmente l'Eco é sufficiente allo scopo....e così via.Cosi facendo ,pur non raggiungendo i risultati riportati a margine, con l'X20 e la BMC da 12.5kg sono riuscito ad esempio ,in compagnia dell'amico @marmar, a salire il Col del Nivolet [ 42km e 2250mt dsl], il Colle dell'Agnello[ 2650mt- 22km e 2000mt dsl]- Colle della Lombarda e della Fauniera...sempre rientrando con almeno un rimanente 30-35% di batteria [ intendendo principale da 350wh+extender da 185wh]...similmente l'amico@marmar con l'X35 della precedente Orbea...
Giusto