Mahle x20

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Diciamo che l’uso che ne farei è prettamente stradale durante la settimana e prettamente gravel nel weekend. Penso che la solace sia il giusto compromesso. Vengo da 3T con x35 e per l’off road mi sento un po’ penalizzato al momento. Cercò quindi un po’ più di spinta
Se la tua "idea" è questa la risposta la sai già...Solace. Non dar scontate però le regolazioni di freni e cambio scambiando le ruote. Non sempre sono "identiche" al centesimo le misure tra marche, consiglio una copia gemella quando lo farai...
 
Ultima modifica:

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Il motore centrale mi permetterebbe appunto di avere due paio di settaggi e cambiare ruote molto facilmente cosa che ora col motore al mozzo non posso fare
Con x20 la cosa è cambiata molto e anche le forature non sono più una scocciatura però per utilizzo gravel Solace sicuramente.
Con Tq non so quante soluzioni ci siano a livello gravel, forse con Fazua c'è qualcosa in più.
Come dice @stebrusca ruote uguali con copertoni diversi sono anche secondo me indispensabili.
 

Clay

Ebiker normalus
9 Dicembre 2022
99
67
18
61
Bologna
Visita Sito
Bici
Scott Addict eride 30
Occhio che mi dicono che il Tq facciamattrito e non permetta di andar forte in strada. Con Addict mahlex20 in pianura vai veloce esattamente come con una muscolare
 

fonta91

Ebiker ex novello
19 Maggio 2020
32
35
18
Sondrio
Visita Sito
Bici
corsa e mtb muscolare
Orbea Gain ( immagino) la scarterei ( io) perché più vicina ad una gravel che ad una eroad. La Solace ( uso strada puro) la scarterei per via del peso ( mio pensiero). Se invece hai in mente gravel Solace tutta la vita

Addirittura dici?
A me piacerebbe prenderne una, sarei molto indeciso tra scott addict e orbea gain.. Stavo valutando che la batteria da 350 forse è la taglia più giusta? Alla fine non son quei 5/600 grammi in più su 11,5+kg.. Però magari quando voglio fare il giro da 2000m+ mi risparmio di portare la batteria extra
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Addirittura dici?
A me piacerebbe prenderne una, sarei molto indeciso tra scott addict e orbea gain.. Stavo valutando che la batteria da 350 forse è la taglia più giusta? Alla fine non son quei 5/600 grammi in più su 11,5+kg.. Però magari quando voglio fare il giro da 2000m+ mi risparmio di portare la batteria extra
Guarda in casa BMC @blackvipergts si era trovato bene e può darti il giusto feedback
 

Roby B

Ebiker normalus
11 Gennaio 2021
97
28
18
73
altogarda
Visita Sito
Bici
cube
ho una Orbea gain M30 da alcuni mesi , con copertoncini da 30 , mahle 20 batteria da 350w , logicamente dato il periodo invernale non ho potuto testarla su salite lunghe .Tenendo presente che il mio peso è 85kg + l'età over 70 , queste le mie impressioni : con comando off è come una normale bdc in acciaio , non si nota nessun rumore .Con il comando assistenza uno : si nota un lieve rumore del motorino utile per piccoli strappi o uso in controvento , assistenza 2 : per me non ha un gran senso , assistenza 3: aumenta il rumore del motorino , la spinta è notevole direi paragonata a un buon tour di una emtb , arrivi in cima a salite di 5/6 km al 7/8% senza nessuna difficoltà Ho constatato su stesso percorso con stessi km che il consumo di batteria non è graduale ,da 100% fino al 50% direi normale , inferiore al 50% il calo è notevole e rapido Es : batteria a 100% percorso 60km consumo 25 % , rimanenza batteria 75% , stesso percorso 60 km con 75% rimanenza batteria 50% , stesso percorso 60 km con batteria iniziale al 50% arrivo con batteria al 10% ..Conclusioni direi che per il momento mi ritengo soddisfatto , la linea della bdc non è differente dalle normali bdc , c'è un piccolo rumore quando si usa il motorino , direi che per persone di una certa età ,o che hanno poco tempo per allenarsi ,o fanno uso sporadico della bdc ,possono ancora aspirare a fare percorsi che ormai erano per loro e per me proibitivi ..
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: fonta91

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
Sono riuscito a fare giusto due uscite con Scott 20, pesando 85kg+ non mi aspetto miracoli, i mitici 2000m dsl per me rimangono una chimera, conto di usare Eco al 60% e arrangiarmi con rapporti agili e quel poco che mi rimane di gamba, dandoci dentro ho fatto 65km e 700m dsl con il 35% di consumo, solo Eco.
Già che ci sono ricordo di specificare sempre il proprio peso quando si fanno discorsi sui consumi altrimenti, almeno per me, i dati restano poco realistici.
 

FRADisonfire

Ebiker normalus
1 Aprile 2022
74
40
18
40
Roma
Visita Sito
Bici
Olympia F1
Sono riuscito a fare giusto due uscite con Scott 20, pesando 85kg+ non mi aspetto miracoli, i mitici 2000m dsl per me rimangono una chimera, conto di usare Eco al 60% e arrangiarmi con rapporti agili e quel poco che mi rimane di gamba, dandoci dentro ho fatto 65km e 700m dsl con il 35% di consumo, solo Eco.
Già che ci sono ricordo di specificare sempre il proprio peso quando si fanno discorsi sui consumi altrimenti, almeno per me, i dati restano poco realistici.
Ma un range extender? La di la di quello ufficiale ce ne sono anche di altri costruttori
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Sono riuscito a fare giusto due uscite con Scott 20, pesando 85kg+ non mi aspetto miracoli, i mitici 2000m dsl per me rimangono una chimera, conto di usare Eco al 60% e arrangiarmi con rapporti agili e quel poco che mi rimane di gamba, dandoci dentro ho fatto 65km e 700m dsl con il 35% di consumo, solo Eco.
Già che ci sono ricordo di specificare sempre il proprio peso quando si fanno discorsi sui consumi altrimenti, almeno per me, i dati restano poco realistici.
Sono alto 1,87 x 85 kg, l'uscita più lunga e con 2000mt l'ho fatta nel 2023, pedalato tutto con prima a 40% e ho mantenuto il battito nel giusto range, tornato a casa con il 56% di batteria residua ( che avrei potuto pure consumare ma volevo misurarmi) per cui secondo me i 2000 con eco 60% si possono fare
Screenshot_2024-02-12-17-42-08-48_d9aa206de00b4b7c29deeb8e9ccbd9e7.jpg Screenshot_2024-02-12-17-42-16-64_d9aa206de00b4b7c29deeb8e9ccbd9e7.jpg
 

Pedalainsalita

Ebiker normalus
5 Novembre 2017
73
37
18
Trento
Visita Sito
Bici
THOKR
ho una Orbea gain M30 da alcuni mesi , con copertoncini da 30 , mahle 20 batteria da 350w , logicamente dato il periodo invernale non ho potuto testarla su salite lunghe .Tenendo presente che il mio peso è 85kg + l'età over 70 , queste le mie impressioni : con comando off è come una normale bdc in acciaio , non si nota nessun rumore .Con il comando assistenza uno : si nota un lieve rumore del motorino utile per piccoli strappi o uso in controvento , assistenza 2 : per me non ha un gran senso , assistenza 3: aumenta il rumore del motorino , la spinta è notevole direi paragonata a un buon tour di una emtb , arrivi in cima a salite di 5/6 km al 7/8% senza nessuna difficoltà Ho constatato su stesso percorso con stessi km che il consumo di batteria non è graduale ,da 100% fino al 50% direi normale , inferiore al 50% il calo è notevole e rapido Es : batteria a 100% percorso 60km consumo 25 % , rimanenza batteria 75% , stesso percorso 60 km con 75% rimanenza batteria 50% , stesso percorso 60 km con batteria iniziale al 50% arrivo con batteria al 10% ..Conclusioni direi che per il momento mi ritengo soddisfatto , la linea della bdc non è differente dalle normali bdc , c'è un piccolo rumore quando si usa il motorino , direi che per persone di una certa età ,o che hanno poco tempo per allenarsi ,o fanno uso sporadico della bdc ,possono ancora aspirare a fare percorsi che ormai erano per loro e per me proibitivi ..
Praticamente hai fatto i tuoi test con temperature basse, visto che è da poco che hai la bici.
Magari il giorno che sei ritornato con un residuo del 10% è perché la temperatura ambiente era più bassa delle altre volte.
Le batterie con il freddo non vanno d'accordo.
 

Roby B

Ebiker normalus
11 Gennaio 2021
97
28
18
73
altogarda
Visita Sito
Bici
cube
Praticamente hai fatto i tuoi test con temperature basse, visto che è da poco che hai la bici.
Magari il giorno che sei ritornato con un residuo del 10% è perché la temperatura ambiente era più bassa delle altre volte.
Le batterie con il freddo non vanno d'accordo.
sicuramente le temperature erano bassa , pero' avevo già notato in altre uscite questo andamento non proporzionale nella scarica della batteria . Vedremo piu' avanti con la stagione e temperature piu' alte come si comporta il tutto ..
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
sicuramente le temperature erano bassa , pero' avevo già notato in altre uscite questo andamento non proporzionale nella scarica della batteria . Vedremo piu' avanti con la stagione e temperature piu' alte come si comporta il tutto ..
Occhio perchè in soggetti poco allenati cala tanto l'apporto muscolare...e quindi la batteria dura meno (oltre ad una efficienza maggiore della stessa quando carica al 100%). Esperienza personale e dei miei soci...raddoppiare il "risultato" del 50% nella seconda parte di giro è praticamente impossibile (quasi)
 

van poppel

Ebiker ex novello
3 Marzo 2024
39
11
8
Pisa
Visita Sito
Bici
Scott addict eride 30
Salve a tutti sono nuovi del forum,possiedo una scott eride 30,scaricato aggiornamento sul carica batteria,vado ad attaccarlo alla bici ma dopi qua he minuti che fa aggiornamento (luce viola) tutto ad un tratto appare la luce rossa e tutto si spegne e non si accende più la batteria,qualcuno sa dirmi cosa può essere successo?
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Salve a tutti sono nuovi del forum,possiedo una scott eride 30,scaricato aggiornamento sul carica batteria,vado ad attaccarlo alla bici ma dopi qua he minuti che fa aggiornamento (luce viola) tutto ad un tratto appare la luce rossa e tutto si spegne e non si accende più la batteria,qualcuno sa dirmi cosa può essere successo?
Successo in passato, devi recarti dal tuo negoziante, non riusciva a prendere l'aggiornamento ed è riuscito a risolvere, non so cosa abbia fatto ma ha risolto.