Mahle x20

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Molto strana in effetti questa cosa, non c’è un grafico, un test una comparativa che metta nero su bianco e certifichi l’incremento di coppia di cui ha beneficiato l’x20.
Così come non vi è nulla sul miglioramento dell’erogazione e/o riduzione dei consumi ottenuti dal nuovo misuratore di potenza al mc.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.423
1.751
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Atto di fede....
 
Reactions: Vincenzo D

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.197
1.227
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Bel report e da quel poco che ho usato x20 mi ritrovo in tutto quello che hai scritto, anche io ultimamente ci penso alla muscolare, pero poi alla fine ogni volta che pedalo la mia wilier trovo solo vantaggi ad aver il motore, secondo me ha senso per chi e' abituato a guardare le medie e giri veloci, per chi esce per divertirsi senza guardare il Garmin invece e' un bell'aiuto ebike.
P.s. non amo la velocità' pero' trovo che una volta lanciata non si fa assolutamente più fatica di una muscolare(parliamo di velocità' costanti oltre lo stacco del motore) invece si sente parecchio nel cambi di ritmo e dove ti trovi il classico cavalcavia che ci sali a 30kmh!
 

Angelino

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2023
41
28
18
73
Roma
Visita Sito
Bici
Addict eRide 10
X dicams4r ecco le mie impostazioni del motore x20
Vedi l'allegato 59141
Buongiorno, posso chiederti cortesemente, con che dispositivo ultilizzi l'app My Smartbike? Perché io la utilizzo su di un dispositivo con Android vers.13 ed ho tante difficoltà a settare la mappatura del motore. Ovvero è facile impostare, anche se devi giocare con il pallino, ma poi dopo aver salvato, rientro ed i parametri sono diversi. Tanto da non poter capire se, e cosa rimane memorizzato. Non vorrei che fosse più un problema di Android rispetto al iOS! Sono in contatto con la Mahle per questo problema e ho percepito che l'applicazione è in continuo sviluppo. In pratica hanno fatto come praticava la FIAT negli anni 60': lanciava le auto sul mercato e faceva fare il collaudo agli utenti! Speriamo bene! L'unica cosa che ho constatato è che sono molto disponibili, credono nel prodotto e cercano di migliorarlo ed infatti hanno in calendario continui aggiornamenti.
Altra domanda: qualcuno ha capito come si utilizza l'opzione "Ripristina"? Immagino che possa ripristinare i valori di fabbrica ma chi ce lo dice?
Cordiali saluti,
Angelo
 

Angelino

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2023
41
28
18
73
Roma
Visita Sito
Bici
Addict eRide 10
Non capisco la differenza, me la puoi spiegare?
Grazie
Ciao, se guardi al punto 5.1.2 del Manuale Utente di Mahle X20, trovi la risposta. In sostanza sono parametri relativi all'accelerazione (Ac), quindi tempo più o meno lungo per raggiungere il PP (Piccco di potenza) e alla reattività, o intensità di potenza da applicare sempre per raggiungere il PP. Da come ho capito sono parametri che gestiscono la fluidità dell'intervento del motore quando entra in attività l'assistenza.
 

Bianchi e-Aria

Ebiker novello
14 Ottobre 2022
9
7
3
76
Repubblica Ceca
Visita Sito
Bici
Bianchi Aria e-road
A programmer JaviGPZ from Mahle writes:
About the next update we will improve the connections on Android:
- Faster connection with ebike
- Fix a connection crash on Android 13
- Fix the reconnection with the ebike (if you shutdown the bike during a ride the next time that you turn on your bike the connection will happen automatically without open the app. Remember, only during the ride because the app still alive on background).
 
Ultima modifica:

Angelino

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2023
41
28
18
73
Roma
Visita Sito
Bici
Addict eRide 10
Grazie Bianchi e-Aria ne ero a conoscenza, sono in contatto con JaviGPZ, persona molto disponibile.... speriamo bene!
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.197
1.227
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
io uso iOS e al contrario di chi usa Android io continuo a non leggere le percentuali nell app(quando li avevo impostati si), io non sono uno che gli piace modificare più di tanto i parametri, li ho giusti modificati all'inizio giusto perche a me piace sentirmela più muscolare possibile pero non ho avuto nessuna difficolta cambiato i parametri spento app e bici e appena mi ricollego vedo i parametri nuovi.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ho scaricato il manuale e ho trovato questa descrizione dettagliata dei 3 parametri



L'unico dubbio è sul parametro Reattività, che da come è stato descritto sembrerebbe modificare la soglia minima di intervento del motore.
Oppure indica la percentuale di assistenza di supporto al ciclista?
Se così fosse sarebbe il parametro principale da tenere in considerazione per impostare la mappatura CUSTOM.

Edit: Allego Manuale X20 in italiano in pdf
 

Allegati

  • Mahle X20 - Manuale ITA.pdf
    8 MB · Visite: 25
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
In pratica impostando alta accelerazione e alta reattività raggiungerò molto più velocemente e con meno fatica il livello di potenza impostato a discapito di consumi e naturalezza.
Però xché potenza di picco è massima solo per un breve periodo? Quindi non è la potenza effettiva del livello impostato ma qlcs in più?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Però xché potenza di picco è massima solo per un breve periodo? Quindi non è la potenza effettiva del livello impostato ma qlcs in più?

Dubbio che ho avuto anch'io, però quando si parla di potenza massima, è sempre relativa ad un breve periodo, e non una potenza costante.
 

Angelino

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2023
41
28
18
73
Roma
Visita Sito
Bici
Addict eRide 10
Dubbio che ho avuto anch'io, però quando si parla di potenza massima, è sempre relativa ad un breve periodo, e non una potenza costante.
Non vorrei sbagliare ma per potenza di picco è la massima che il motore può erogare. Poi dipende dall'energia (batteria) che assorbe, quindi è funzione del tempo. Più si sta al massimo e più si consuma. Non è come la potenza massima di noi umani, che raggiunto il picco, si resta in soglia, per un tempo in funzione di.... allenamento e doti di forza, proprie ed energie residue difficilmente misurabili... La differenza sta sicuramente nel fatto che conoscendo le prerogative del motore e la capacità della batteria si è in condizione di sapere, a seconda del percorso, quanta spinta si può sommare alle nostre forze. Sulla questione motori delle ebike sto scoprendo un mondo nuovo, dopo anni di pedalate in salite di ogni tipo, dove conta solo la tua forza, ora cerco di studiare e capire un po' come si completano i Watt...umani ed elettrici. Purtroppo c'è poca documentazione in giro, finalizzata all'uso della bici elettrica. Ci sono tanti esperti in meccanica che raramente ne sanno di ciclismo o applicazione allo stesso. Mi dispiace, e molto, che case produttrici quale la Mahle, non mettono a disposizione i loro studi all'utenza, anche con una semplice e ben fatta manualistica. Dopotutto se qualcuno di voi ha provato a scaricare i dati di una registrazione da My Smartbike, c'è l'opzione per file .json. Tali dati, strutturati per database, sono leggibili in formato testo e ti fanno capire che in fondo vengono raccolte molte informazioni tecniche che riportano ai segmenti, dove sono leggibili cose come: velocità, potenza erogata, pendenze, battito cardiaco, livello di assistenza al momento, distanze ecc....
 
Reactions: yuk63 and stebrusca

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Non vorrei sbagliare ma per potenza di picco è la massima che il motore può erogare.

Solo se porti il cursore ”Pp" al massimo, anche Specialized ragiona in questi termini.

Ma invece la percentuale di assistenza, o moltiplicazione della potenza impressa dal ciclista, qual'è? Sarà forse "Re", questo non mi è chiaro.
 

Clay

Ebiker normalus
9 Dicembre 2022
99
67
18
61
Bologna
Visita Sito
Bici
Scott Addict eride 30
A me piace tenere il settaggio non invadente e soprattutto che intervenga se spingo forte, in questo modo mi sembra di essere solo più allenato, non mi piace sentire che la bici ti sfugge sotto al sedere.
Ma vi consiglio per capire bene le differenze di settare le tre posizioni con la stessa potenza ma con gli altri due parametri molto diversi, poi di provare da soli una salita.
In questo modo capirete immediatamente cosa vi piace come sensazione, e soprattutto in relazione a quanto pesate.
Domenica ho fatto tratti di salita al 15% e oltre, e per far salire i miei 105kg dovevo pedalare oltre i 350watt.
In pratica la poca potenza dell’X20 con me si assottiglia molto in casi estremi, ma va benissimo così per carità, ho preso sta bici per riuscire a girare con amici prestanti e ci riesco perfettamente. Riesco a tenere bene anche nei tratti molto veloci in pianura dove si va a 40 e oltre, non la sento affatto frenata.
Certo, nei cavalcavia ai 30/32 bisogna pestar forte… Come ha già detto sarebbe perfetto se assistesse fino si 30 come la versione americana, ma pazienza, con questa bici ho svoltato, la amo!!!!
 

Clay

Ebiker normalus
9 Dicembre 2022
99
67
18
61
Bologna
Visita Sito
Bici
Scott Addict eride 30
Ecco semmai vi diró che nelle curve delle discese veloci la sento che allarga di più rispetto alle muscolari da 8kg.
Non so se capiti anche a voi, ma sapendolo non ci sono problemi, basta cambiare leggermente approccio alle curve