Magura o Shimano

Pier62

Ebiker pedalantibus
10 Marzo 2019
236
84
28
Lago di garda
Visita Sito
Bici
Fantic
Ciao ragazzi , mi sono deciso ,per la prossima stagione vorrei sostituire l'impianto freni di serie, SRAM CODE -R di cui non mi ritengo "e qui qualcuno storcerà il naso "soddifatto ,i dischi li ho già sostituiti con i Magura MDR-P 220 ant e 203 post. già prima montava dischi 220 /203 , ma non ricordo la marca, migliorando notevolmente la frenata . xò sulle lunghe discese anche oltre i 10 km dopo un pò li trovo poco mordenti e quasi arrivano a non frenare più .e non tengo sempre puntato in più li alterno, dx/sx .. già spurgati diverse volte sia da me che da rivenditore specializzato ma il problema si ripresenta non vorrei spendere cifre alte diciamo intorno 300 /350 euro, sarei orientato e mi piaciono i Magura MT7 visto che già ho i dischi ma non li ho mai avuti e non li conosco , ma ho letto recensioni che sono costruiti in misto carbonio plastica e che ad alcuni hanno causato rotture "Struttura debole?," o Shimano XT 8120, ,questi già avuti/usati su altra E-Bike diciamo che non sono leggerissimo con zaino ecc. siamo sui 95 kl . la bici è una E-Bike Fantic XEF Race 190 . Consigli ? ...Grazie
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Allora da utilizzatore di entrambi i marchi ti posso dire che la presunta "fragilità" la trovi su tutti e due i marchi (MAGURA -SHIMANO), il problema delle rotture arriva durante la sostituzione delle pastiglie quando fai rientrare i pistoncini senza aver aperto il tappino di spurgo sulla leva ed inserito il bicchierino/siringa con un po' di olio, se non lo fai ti giochi le membrane (purtroppo su MAGURA non può essere sostituita ma devi acquistare una leva nuova). Durante le cadute entrambi i marchi possono essere salvati se si ha l'accortezza di non stringere i collarino a morte ma lasciando la possibilità di ruotare sul manubrio se ci abbini anche un paramani è difficile fare danni. Trovo più modulari gli MT 7 rispetto ai nuovi SHIMANO che sono diventati un po' troppo on-off (vedi SAINT mostruosamente on-off).

SHIMANO richiede più manutenzione (spurghi) per mantenere sempre lo stesso punto di frenata.
 

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
494
346
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
ho letto recensioni che sono costruiti in misto carbonio plastica
Come tante costose biciclette fatte in plastica fibro-rinforzata con i resti di altre fibre sintetiche bruciate... :D
Secondo me lo puoi tranquillamente depennare dalla lista problemi.
Come hanno suggerito, serra le viti in modo che le leve restino immobili durante l'uso ma posano essere mosse se le prendi a pugni.
Per quella che è la mia esperienza, gli impianti mt7-mdrp hanno tutti i vantaggi e gli svantaggi delle robe estreme da competizione, cioè focus unicamente sulle prestazioni e "chissenefrega" di tutto il resto.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.433
956
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Ho i formula cura e sono spettacolari, preferisco i 2 perché i 4 sono troppo modulabili a mio gusto.
Per il momento il freno migliore che abbia provato è lo shimano saint.
Ma secondo me la frenata è molto soggettiva, vanno bene tutti i freni citati, tranne gli sram code!!!!!
 
  • Like
Reactions: Giocody

SKAKIO

Ebiker espertibus
28 Febbraio 2023
519
333
63
32
Padova
Visita Sito
Bici
-
Nella mia turbo levo ho cambiato insieme pinza e dischi. Ho messo gli MT7 con gli stessi dischi tuoi (pure gli stessi diametri) e rispetto i code di serie è come andare in autostrada con una ferrari rispetto una topolino.
Essendo incapace di girare in bici con il cambio di freni sono riuscito anche a vincere il fattore psicologico e a fare discese che prima del cambio sognavo ma avevo paura di fare.
Io sono un vitellino da 95/100 kg, in una discesa molto ripida e abbastanza lunga, con tornante finale a rompere le balle su asfalto che ho qua vicino i magura dall'inizio alla fine sono costanti, pure alla fine quando premo di più per evitare di fare il dritto giù per la scarpata rispondono come ad inizio salita, quando con i code mi lasciavo dietro una striscia marrone perchè me la facevo sotto e facevo prima a mettere i piedi a terra e frenare come i flistone.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.433
956
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Nella mia turbo levo ho cambiato insieme pinza e dischi. Ho messo gli MT7 con gli stessi dischi tuoi (pure gli stessi diametri) e rispetto i code di serie è come andare in autostrada con una ferrari rispetto una topolino.
Essendo incapace di girare in bici con il cambio di freni sono riuscito anche a vincere il fattore psicologico e a fare discese che prima del cambio sognavo ma avevo paura di fare.
Io sono un vitellino da 95/100 kg, in una discesa molto ripida e abbastanza lunga, con tornante finale a rompere le balle su asfalto che ho qua vicino i magura dall'inizio alla fine sono costanti, pure alla fine quando premo di più per evitare di fare il dritto giù per la scarpata rispondono come ad inizio salita, quando con i code mi lasciavo dietro una striscia marrone perchè me la facevo sotto e facevo prima a mettere i piedi a terra e frenare come i flistone.
Mi hai ricordato i vecchi sram level che avevo sulla XC... AIUTO!!!
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
906
632
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Se può interessare
Per permettere alle leve di ruotare in caso di urti , da molti anni metto una striscia di plastica , tagliata dalle bottiglie d’acqua da mezzo litro perché più sottile , così riesco lo stesso a stringere il collarino da lasciarlo ruotare in caso di caduta e allo stesso tempo tiro abbastanza le viti da non farle allentare con l’uso
Altro particolare secondo me importante , provando a ruotare la leva con le mani si sente che ruota subito in modo fluido , cosa che senza l’uso di tale stratagemma , il collarino tende a “grippare” di più
Io mi trovo benissimo , e vi assicuro che ho abbracciato diversi faggi e castagni nella mia pur scarsa carriera !
 
Ultima modifica:

mar-cello

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2022
287
196
43
59
Bellano
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30
non amo sram freni, ottimo feeling con magura ed ora monto xt8120 4pistoni con dischi da 220 ant e post. Peso 90kg+20 emtb e sono all'inizio del test. frenata un po' lunga per i miei gusti, la preferisco corta e secca, come sulla moto.
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
668
297
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Ti posso dire la mia esperienza : gli sram ormai li tolgo da bici nuova senza nemmeno usarli per la prova. I magura MT7 con i suoi dischi vanno bene ma a me non danno tutta quella confidenza di modularità che invece mi danno gli XT abbinati a dischi galfer e pasticche shimano sintetiche. Poi ognuno ha i suoi gusti e nel caso dei freni è molto ma molto personale
 
  • Like
Reactions: mar-cello