Una yari si mangia a colazione la boltron e la digerisce pure...Una Yari??!
Dove c@zzo va, un pro di AM. con una Yari??!
![]()
Una yari si mangia a colazione la boltron e la digerisce pure...Una Yari??!
Dove c@zzo va, un pro di AM. con una Yari??!
![]()
...se ne leggono di tutti i colori![]()
In ogni modo la si metta è un grandissimo casino e c'è un dato di fatto: abbiamo preso un bel pacco [emoji35]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi hanno riferito che la Kapoho LT 271 monta la Boltron con escursione 120; in effetti la Boltron è prodotta sia nella versione 120 che 150. Quando me l'hanno detto sono rimasto perplesso sulla bontà di questa scelta. Buona giornata!Noto ora: immagino che con quell'escursione intendi riferirti alla Rock Shox RS-1 e non alla Boltron montata sulla KTM Kapoho LT 271.........![]()
Mi hanno riferito che la Kapoho LT 271 monta la Boltron con escursione 120; in effetti la Boltron è prodotta sia nella versione 120 che 150. Quando me l'hanno detto sono rimasto perplesso sulla bontà di questa scelta. Buona giornata!
È un po' strano che montino una forca da 120 con un posteriore da 160.......Mi hanno riferito che la Kapoho LT 271 monta la Boltron con escursione 120; in effetti la Boltron è prodotta sia nella versione 120 che 150. Quando me l'hanno detto sono rimasto perplesso sulla bontà di questa scelta. Buona giornata!
È un po' strano che montino una forca da 120 con un posteriore da 160.......
Sì, sembra strano anche a me. Scriverò una mail a KTM per avere una precisazione. Hai notato che sul sito KTM c'è l'escursione dell'ammo posteriore (160) ma manca quello della Boltron (120 o 150) ? Il giallo continua ☹È un po' strano che montino una forca da 120 con un posteriore da 160.......
Io la Kapoho LT 271 l'ho vista e provata e mi sento di escludere che sia da 120; ne vedrò altre questa settimana o la prossima: verifichero'.Sì, sembra strano anche a me. Scriverò una mail a KTM per avere unda precisazione. Hai notato che sul sito KTM c'è l'escursione dell'ammo posteriore (160) ma manca quello della Boltron (120 o 150) ? Il giallo continua ☹
In effetti se ne sono dette di cotte e di crude senza prima settarla e soprattutto stringerla bene nei serraggi, anch'io confermo che nelle ultime uscite, alquanto scassate, ho trovato un'altra forcella.IERI SERA HO PROVATO UN NUOVO SETUP DELLA FORCA,
DEVO DIRE CHE NON SEBRA NEANCHE LA STESSA,
HO DOVUTO ABBASSARE LE PRESSIONI, E NON DI POCO RISPETTO LE TABELLE DI MAGURA,
HO REGOLATO IL REBAUND UN P'O' PIU' LENTO, E MI SEMBRA PERFETTA IN DISCESA.
IN SALITA SI SENTE SEMPRE IL TAC, MA CREDO CHE SIA UNA SUA CARATTERISTICA.![]()
IERI SERA HO PROVATO UN NUOVO SETUP DELLA FORCA,
DEVO DIRE CHE NON SEBRA NEANCHE LA STESSA,
HO DOVUTO ABBASSARE LE PRESSIONI, E NON DI POCO RISPETTO LE TABELLE DI MAGURA,
HO REGOLATO IL REBAUND UN P'O' PIU' LENTO, E MI SEMBRA PERFETTA IN DISCESA.
IN SALITA SI SENTE SEMPRE IL TAC, MA CREDO CHE SIA UNA SUA CARATTERISTICA.![]()
In effetti se ne sono dette di cotte e di crude senza prima settarla e soprattutto stringerla bene nei serraggi, anch'io confermo che nelle ultime uscite, alquanto scassate, ho trovato un'altra forcella.
Confermo che va tenuta giù di PSI non gli serve molto, se troppo gonfia va in crisi, io con 70 PSI avanzo ancora 4 cm nonostante le botte, devo quindi avere il coraggio di sgonfiare ancora.
Dispiace leggere che qualcuno che l'ha vista solo in foto spari sentenze senza avere la pazienza di sentire chi la sta scoprendo a poco a poco ....ancora un po' di tempo e chissà che alla fine diventi un'ottima forca per AllMtn![]()
Mio cuggino su feisbuch ha scritto che sula KapoTo montano una rigida davanti...È un po' strano che montino una forca da 120 con un posteriore da 160.......
con le pressioni consigliate da magura, la regolazione del rebaund non si sentiva molto,Ma a voi il rebaund lavora? Da tutto aperto o tutto chiuso si vedono e sentono cambiamenti?
Le poche regolazione sono anche atipiche, va indubbiamente capita, mai avrei pensato che più la sgonfi e meglio va, dall'ultima uscita 70 psi sono sceso a 60 e che devo provare, è la stessa pressione che usa mia moglie (50 kg) sulla sector gold.con le pressioni consigliate da magura, la regolazione del rebaund non si sentiva molto,
ma ti dirò, che con settaggi più bassi, si sentono di più,
ma devo dire che rispetto alle altre forche, è una regolazione "fine",
che tutto sommato ci stà, visto che anche nelle altre la regolazione è quasi sempre intermedia.
Non si usano mai tutta libera o tutta frenata, almeno per la mia guida.
Io sono 83kg. e ho regolato la pressione a 3,0 bar.
Decisamente più bassa da quella consigliata, eppure il sag è intorno al 22%,
Tenete conto che ho montato un reggisella arretrato, quindi il peso è leggermente spostato in dietro.