Magura Boltron

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Il TAC a fine corsa in estensione è dovuto alla mancanza di frenaggio negli ultimi millimetri di corsa, la cosa da fastidio non so nel futuro cosa produca.
L'ho detto più volte, la Boltron manca di progressione nella seconda metà della corsa e servirebbero dei token ...ma esistono?
Ad oggi il fenomeno che va a pacco non mi è mai successo ...ci mancherebbe solo quello, la mia l'ho caricata a 85 psi
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Quel "tac" in estensione in alcune forcelle identifica che la camera negativa è vuota, o non equilibrata con la pressione immessa nella positiva. A quel punto si fa la procedura di equalizzazione, che permette all'aria di passare dalla camera positiva a quella negativa ed creare l'equilibrio ideale per il funzionamento.
Come procedere... ogni forcella ha la sua procedura, e quella della Boltron, se esiste ci è sconosciuta...
Prova così:
  1. Sgonfia la forcella
  2. Comprimi la forcella fino a fondo corsa
  3. Tenendo la forcella compressa agisci sulla valvola fino a sgonfiare completamentela camera positiva
  4. Rilascia la valvola
  5. Estendi forzatamente la forcella al massimo
  6. Agisci sulla valvola per svuotare la camera negativa.
  7. Attacca la pompa
  8. Gonfia a 50 psi
  9. Comprimi lentamente di circa 1 cm la forcella per una dozzina di volte fino a sentire che la forcella non arrivi alla massima estensione ma abbia una corsa negativa di qualche mm.
  10. Gonfia fino alla pressione desiderata
  11. Ripeti la procedura indicata al punto 9.
  12. Finito!
Fare una prova non costa nulla!
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Ti ringrazio per la dritta... senti ma non è che equalizzando si migliora un po' la progressione ?
 

micio72

Ebiker velocibus
25 Settembre 2016
369
96
28
52
esanatoglia (MC)
Visita Sito
Bici
thok-mig / almnt 8.0

Provo a spiegare meglio il tac è in estenzione impennata fine corsa tac tac metallico. (tipo ammortizzatore scoppiato della macchina. )
Scaricata intendo che si è sgonfiata arrivata alla max compressione ( l'or a quella misura non era mai arrivato neanche su discese con saltini)
tirata su come se dovessi impennare la bici. pressione sono sui 75psi (istruzioni magura x il mio peso ) il freno rebound è a metà
Booooooo domani si riprova sui trail
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Portala a 85 psi e frenala ancora un po' con il rebound, le istruzioni non tengono conto dell'utilizzo, quello che conta adesso è capire se tengono quelle viti, io purtroppo questo fine settimana sono via e non posso strapazzare la Boltron.
Prova per bene anche con frenate robuste se il tutto tiene, io esco martedì poi facciamo il punto, il suggerimento di Ducam4r è utile, magari funziona e ci togliamo quel tac, certo che consegnate tutte non equalizzate (forse) ...ma quanti asini ci sono in giro.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Cioe' non si puo' regolare la compressione al volo sui trails??
Già..., non c'è altro da fare, in caso di necessità, se non aprire la cartuccia e intervenire sull'hardware...
Quindi lamenti problemi alla molla pneumatica, il sostegno idraulico è sufficente.
Da quanto ho letto, la possibilità di inserire i token (non ho visto quali e come siano) c'è, a quanto dicono in una intervista al progettista, ma non c'è traccia di questo nel manuale...
In ogni caso, da manuale si dice di impostare il sag tra il 20 e il 30%, operazione che va fatta naturalmente col rebound tutto aperto, gonfiando parzialmente e comprimendo la forca, ripetendo per 2/3 volte (per compesare con la pressione negativa, come per tutte le force con camera negativa automatica), fino a raggiungimento della pressione desiderata.
Mi viene un dubbio, non è che quella forcella va equalizzata come le Fox e le BOS?
Certo che si!

Più che equalizzata, va esorcizzata!

Un paio di note: nei prototipi iniziali (2015), il perno sembrava circolare e non ottagonale (ma potrebbe essere mascherato dalla parte circolare esterna), la coppia indicata sul suo tappo riportava 5Nm e non 3 come l'attuale, i piedini risultano chiusi a battuta, la parte idraulica er a sinistra e la pneumatica a destra...
 
Ultima modifica:

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Possiamo notare che siamo passati da problemi di serraggio, qualità delle viti, virate a sx a comportamenti pneumatici, settaggi ecc.
Se becco per strada il progettista gliela infilo (la Boltron) nel culo e la gonfio a 300psi poi regolo il sag saltellando e salutando in crucco
 
Reactions: Marcus and GIUIO10

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa

Magari una forca settata a dovere, per quel che permette, può far capire la sua potenzialità.
È stato risposto, per quel che si può considerando esperienze non dirette, ai problemi che lamentate...

Quoto tutta la seconda riga...
 
Reactions: ducams4r

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Magari una forca settata a dovere, per quel che permette, può far capire la sua potenzialità.
È stato risposto, per quel che si può considerando esperienze non dirette, ai problemi che lamentate...

Quoto tutta la seconda riga...
...e per questo vi ringraziamo, siete preziosi e tutto gratuitamente.
Purtroppo abbiamo ingrassato ancora una volta un team di idioti che manco rispondono ai loro clienti, bastava comunicassero: stiamo analizzando il problema tranquilli che comunque risolviamo, nel frattempo vi diamo queste istruzioni per la vostra sicurezza.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Qualche dettaglio recentissimo:

Non si vede benissimo, ma è marchiato 3 Nm


stranamente qui indicano 6 Nm (sul manuale 10 Nm)


il perno forse è come prima.......


Ultimo dettaglio: ora sulle viti di fissaggio sul piede c'è un filo di frenafiletti blu.
 
Reactions: GIUIO10

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Nm: 3 - 6 - 10 messi al lotto sulla ruota di Venezia ...se becco il terno cambio la forca
 
Reactions: ducams4r

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Qualche dettaglio recentissimo:
stranamente qui indicano 6 Nm (sul manuale 10 Nm)
Ultimo dettaglio: ora sulle viti di fissaggio sul piede c'è un filo di frenafiletti blu.
6Nm... una scelta conservativa per una 6MA (che fino a 12Nm si può tirare in sicurezza, anche su lega leggera se il filetto è ben fatto, 10Nm mi sembra più idoneo), visto che si serrano a 5-5.5Nm le 5MA dell'attacco manubrio.
Inevitabile il frenafiletti medio, con quel serraggio.
 
Reactions: Nicotrev

micio72

Ebiker velocibus
25 Settembre 2016
369
96
28
52
esanatoglia (MC)
Visita Sito
Bici
thok-mig / almnt 8.0

Scusate ma questa forca in foto di che modello è? la mia la manopola del rebound ce l,ha dal altro lato.
 

micio72

Ebiker velocibus
25 Settembre 2016
369
96
28
52
esanatoglia (MC)
Visita Sito
Bici
thok-mig / almnt 8.0
Fatto oggi il procedimento il tac rimane rigonfiata a 70 psi e 6 clik di rebound.