Magic Mary o Assegai

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Posteriore DHR II sezione da 2.4x29 Dh Casing.
allora io ho cerchi da 30 sull'anteriore e 32 sul posteriore, vorrei mettere dhr 2 al posteriore e trovo questi 2 sul sito ufficiale:
27.5X2.60WT66-58460FOLDABLE2.094DUAL40EXO/TRBlack
27.5X2.60WT66-584120FOLDABLE2.0063C MAXX TERRA403C/EXO/TRBlack
direi il primo per la trama dei fili che mi da piu' sicurezza.
all'anteriore dovro far entrare un 2.50 nel cerchio da 30 perche' come assegai trovo questi:
Maxxis Assegai 27.5x2.50 WT 3C MaxxGrip Copertone MTB Downhill
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
allora io ho cerchi da 30 sull'anteriore e 32 sul posteriore, vorrei mettere dhr 2 al posteriore e trovo questi 2 sul sito ufficiale:
27.5X2.60WT66-58460FOLDABLE2.094DUAL40EXO/TRBlack
27.5X2.60WT66-584120FOLDABLE2.0063C MAXX TERRA403C/EXO/TRBlack
direi il primo per la trama dei fili che mi da piu' sicurezza.
all'anteriore dovro far entrare un 2.50 nel cerchio da 30 perche' come assegai trovo questi:
Maxxis Assegai 27.5x2.50 WT 3C MaxxGrip Copertone MTB Downhill
Io monto ruote da 29 con canale interno da 30mm ant e post. Monto senza problemi anche sezione da 2.4 perchè sono WT ovvero specifiche per canali larghi, che poi ogni marca a parità di sezione possono avere spessori diversi.

Sul tuo posteriore metterei un 60tpi Dual. Oppure sempre maxxis, una aggressor 27.5x2.50WT 63-584 120x2 Pieghevole Peso 1105g Dual 50 TR/DD

Davanti Assegai nelle specifiche che hai postato tu

Di seguito le spiegazioni alle varie sigle direttamente dal sito maxxis se avessi bisogno di delucidazioni

Dual
Two compounds used within the tread of select tyres to offer lower rolling resistance and increased cornering grip.

Double Down
Double Down tyres are constructed like Downhill tyres. The carcass is reinforced with a Butyl inner layer to the sidewalls. Through two 120 tpi (instead of 60 tpi) plies and Aramid torus, they are significantly lighter than the Downhill tyres. Much more stable and more durable than Maxxis TR + EXO tyres, making it the perfect choice for hard Enduro courses.

Tubeless Ready
Maxxis Tubeless Ready (TR) tyres provide the benefits of a UST tubeless tyre without the weight penalty. Their TR tyres use a standard casing and require the use of a liquid sealant in order to make them airtight.

Wide Trail (WT):
WT construction optimizes the tyre's tread layout and profile on today's modern wider rims. Traditional tyres are designed around older, narrower rims and can create an overly square tyre profile, leading to less than optimal performance. WT tyres are optimized for a 35 mm inner rim width, but are proven to work over a range from 30-35 mm inner rim widths, depending on the rider's preference.
 
Ultima modifica:

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Io monto ruote da 29 con canale interno da 30mm ant e post. Monto senza problemi anche sezione da 2.4 perchè sono WT ovvero specifiche per canali larghi, che poi ogni marca a parità di sezione possono avere spessori diversi.

Sul tuo posteriore metterei un 60tpi Dual. Oppure sempre maxxis, una aggressor 27.5x2.50WT 63-584 120x2 Pieghevole Peso 1105g Dual 50 TR/DD

Davanti Assegai nelle specifiche che hai postato tu

Di seguito le spiegazioni alle varie sigle direttamente dal sito maxxis se avessi bisogno di delucidazioni

Dual
Two compounds used within the tread of select tyres to offer lower rolling resistance and increased cornering grip.

Double Down
Double Down tyres are constructed like Downhill tyres. The carcass is reinforced with a Butyl inner layer to the sidewalls. Through two 120 tpi (instead of 60 tpi) plies and Aramid torus, they are significantly lighter than the Downhill tyres. Much more stable and more durable than Maxxis TR + EXO tyres, making it the perfect choice for hard Enduro courses.

Tubeless Ready
Maxxis Tubeless Ready (TR) tyres provide the benefits of a UST tubeless tyre without the weight penalty. Their TR tyres use a standard casing and require the use of a liquid sealant in order to make them airtight.

Wide Trail (WT):
WT construction optimizes the tyre's tread layout and profile on today's modern wider rims. Traditional tyres are designed around older, narrower rims and can create an overly square tyre profile, leading to less than optimal performance. WT tyres are optimized for a 35 mm inner rim width, but are proven to work over a range from 30-35 mm inner rim widths, depending on the rider's preference.

27.5X2.60WT66-58460FOLDABLE2.094DUAL
Non te gusta?
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Semplicemente per tre motivi:
1. Non mi piacciono le gomme di carta velina quindi o DD o DH Casing
2. Non mi piacciono le sezioni SEMIPLUS e PLUS, non ne trovo l'utilità
3. Monto ruote da 29 che non mi fanno assolutamente rimpiangere le 27.5

Quella postata da te è una gomma che ho avuto in quelle caratteristiche e l'ho pizzicata alla seconda uscita = gomma da buttare! :mad:
 
  • Like
Reactions: Bike

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Semplicemente per tre motivi:
1. Non mi piacciono le gomme di carta velina quindi o DD o DH Casing
2. Non mi piacciono le sezioni SEMIPLUS e PLUS, non ne trovo l'utilità
3. Monto ruote da 29 che non mi fanno assolutamente rimpiangere le 27.5

Quella postata da te è una gomma che ho avuto in quelle caratteristiche e l'ho pizzicata alla seconda uscita = gomma da buttare! :mad:
In efetti sulle maxxis minion anche 60 tpi spesso ho avuto riscontro da altri compagni di merende che le pizzicature sono frequenti.
 

E-Ride

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2019
130
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance SX E+ 0 Pro 2019
Preciso. Parlo della Assegai 29x2.6 maxgrip. Perché ora c'è anche la maxterra che è più dura. Diciamo che paragonate alle Schwalbe dovrebbero essere come supersoft e soft
l'Assegai lo fanno solo da 2.50 sia per 27,5 che 29, e al momento in vendità c'è solo la versione da DH con mescola super morbida e peso da 1.3
 

E-Ride

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2019
130
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance SX E+ 0 Pro 2019
allora io ho cerchi da 30 sull'anteriore e 32 sul posteriore, vorrei mettere dhr 2 al posteriore e trovo questi 2 sul sito ufficiale:
27.5X2.60WT66-58460FOLDABLE2.094DUAL40EXO/TRBlack
27.5X2.60WT66-584120FOLDABLE2.0063C MAXX TERRA403C/EXO/TRBlack
direi il primo per la trama dei fili che mi da piu' sicurezza.
all'anteriore dovro far entrare un 2.50 nel cerchio da 30 perche' come assegai trovo questi:
Maxxis Assegai 27.5x2.50 WT 3C MaxxGrip Copertone MTB Downhill
se vuoi stare sui 2.60 al posteriore meglio prendere i maxxis exo+ che sono i opiù resistenti restando sulla singola carcassa, perchè non ha senso mettere all'anteriore un copertone da DH e al posteriore uno da trail.

cmq dovrebberono esserci anche gli assegai con la nuova carcassa exo+, sempre da 2.50
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
se può interessare ho ricevuto poco fa la notifica da parte di pbikestore che è disponibile l'assegai in versione exo+, la notifica era per il modello da 27.5", ma penso che sia lo stesso per il 29
Siccome mi sto trovando molto bene con questa gomma e all'anteriore un carcassa DH non è fondamentale magari la prossima la prendo exo+
 

E-Ride

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2019
130
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance SX E+ 0 Pro 2019
Versione exo adatta anche al posteriore,un po piu dura?
per quanto riguarda maxxis la più dura è la DH poi DD, EXO+ e EXO. La DH è specifica per la sola discesa la trovo molto dura e pesante, per ebike le migliori sono DD o la nuova EXO+. La puoi anche mettere exo+ al posteriore se poi giri in posti rocciosi occhio alla pressione, se troppo bassa rischi di forare se tenuta un pò più alta del solito vai tranquillo.