54 anni compiuti ad Aprile, abbastanza in forma, ma con problemi di schiena (operato di discopatia L4-L5 nel 2011 e con altre ernie che per il momento non vorrei operare).
Dalle mie parti penso di essere stato uno dei primi a comperare una Haibyke xduro front col Bosch Classic+ ( gran motore).
Da allora se ne sono succedute diverse di e-mtb.
Però ho sempre voluto mantenere un approccio ibrido alla mtb.
Fisicamente potrei ancora fare a meno di un mezzo elettrico, e spesso in discesa mi accorgo della netta differenza tra le due tipologie ( specialmente nelle curve strette).
Però, nonostante ciò, l'assistita esercita su di me un inevitabile fascino.
Sarà quella sensazione di potenza che ti da un mezzo quando la tua spinta sui pedali viene assecondata.
La soddisfazione di essere riuscito a fare quel passaggio che normalmente fai a spinta, o il fatto di riuscire ad arrivare alla macchina dopo un giro di 4/5 ore e guidare per 300 km fino a casa senza sentirsi distrutto.
Le motivazioni sono molte e ognuno potrà aggiungere le sue.
Quello che però conta veramente è fare le cose che ti fanno sentire bene, a dispetto del pensiero comune o del " questo non è fare mtb..... ecc ecc"
E che schiatti chi rosica.
