Lyrik o fox 36

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
ma quella marzocchi non è uguale uguale alla grip? tra l'altro ha lo stesso nome e mi pare la stessa regolazione open/firm


la marzocchi Z1 è praticamente una 36 rhythm quindi cartuccia grip, pero la fox non la trovi perchè è solo OEM di primo equipaggiamento, mentre la marzocchi la trovi nuova e puoi montare il kit a molla volendo che la rende superiore a qualsiasi 36 kashima come feeling di guida, al tempo stesso hai l'idraulica semplice e ben funzionante del grip senza impazzire con il setup a 4 vie della grip2.

Potrebbe essere una valida alternativa nel tuo caso che mi sembra di capire necessiti di una forca performante in discesa ma facile di regolazioni.
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Veramente di primo piano volevo montare ohlins rxf ma poi mi hanno detto che è troppo da competizione e dopo nemmeno 50 ora tocca revisionallle mentre con fox o rockshox ci giri come per dire 1 anno....
Ohlins te la sconsiglio e fidati che è molto più da competizione FOX o Rockshox che Ohlins. Pur essendo il top nelle moto, nelle bici Ohlins non è a pari della concorrenza. Se avrai già su una FOX tieniti quella, se invece devi comprarla be io ti consiglio Lyric per rapporto qualità prezzo e prestazioni
 
  • Like
Reactions: sideman and Giocody

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
la marzocchi Z1 è praticamente una 36 rhythm quindi cartuccia grip, pero la fox non la trovi perchè è solo OEM di primo equipaggiamento, mentre la marzocchi la trovi nuova e puoi montare il kit a molla volendo che la rende superiore a qualsiasi 36 kashima come feeling di guida, al tempo stesso hai l'idraulica semplice e ben funzionante del grip senza impazzire con il setup a 4 vie della grip2.

Potrebbe essere una valida alternativa nel tuo caso che mi sembra di capire necessiti di una forca performante in discesa ma facile di regolazioni.
al momento ho anche una pike rc2 e la doppia regolazione alle alte ed alle basse la trovo ottima, la conversione a molla mi preoccupa perché è irreversibile e non vorrei avere il problema dei fondocorsa.
ma sulle marzocchi si può mettere la grip2?
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
Perché tutti dicono che ohlins e la numero uno....questo non capisco, e dico tutti intendo chi vende bike anche rivenditori ufficiali fox mi dicono che ohlins e sopra a tutto. Purtroppo non sono un professionista...comunque vi ringrazio dei vostri consigli sicuramente optero per una lyrik ultimate e via......tanto sto in conflitto per decidere la ebike, non riesco a scegliere tra la mondraker crafty o la moustache samedi game o la trek rail ....tante volte qualcuno di voi ha avuto il modo di provarle...so che sono diverse tra loro,
 

ustef_it

Ebiker normalus
15 Febbraio 2018
95
66
18
Tolentino
Visita Sito
Bici
Kenevo
Sulla crafty rr carbon e’ di serie la fit 4, a me non e’ piaciuta, per via delle regolazioni pretarate, sulla mia ho messo la grip 2, probabilmente la migliore forcella in commercio per ora.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
cahare cahare no... ma imho il fatto che sia bloccabile, su una enduro lo sfrutti gran poco e (non so se a causa di questa feature) non è così plush come la grip2... in pratica l'attrito di stacco è sempre maggiore della sorella. Ne ho avute 3 di 3 anni diversi, ogni volta migliora qualcosa, ma ancora non mi soddisfa a pieno sulle piccole asperità.
la fit4 è molto stancante, rigida.

Potresti valutare una Marzocchi Z1 che ha la cartuccia Grip simile alla Grip2 ma com meno regolazioni di fino. Magari la Z1 coil che è a molla e potrebbe fare al caso tuo.

Si vabbe’...ho capito che il bello dei forum è questo, ma altre 2 pagine e si arriva a dire che una Suntour xcm e’’ meglio di una Fit4...
Quante ne ho ciste di discussioni simili, nei forum di moto, di mtb e ora di emtb...
:joy:
Poi si clicca la x in alto a sinistra, si fa uno shut down, si indossano shorts e casco...e il mondo reale, il bosco è tutta un’altra storia...quello scritto sui forum si volatilizza in un nano secondo...

Fit4 è una forcella spettacolare, di altissimo livello soprattutto adatta all’amatore che vuole pedalare e via senza troppe seghe mentali sapendo di avere davanti una forcella top che si comporta da top.
Chiaro ha molte meno regolazioni, quindi se parliamo di perfezione non potrà raggiungere la perfezione di una grip2 tarata al top, ma sarà anche molto piu difficile rischiare di tararla male
Grip2 è l’eccellenza poco amichevole, nel senso che o sei veramente un fanatico e parli da mattina a sera con la forcella ed impieghi anche 6 uscite per regolarla al meglio , altrimenti rischi solo di fare danni e far rendere una factory kashima peggio di una duroloux (con tutto il rispetto per duroloux che comunque è una ottima forcella..semplice da regolare).

Poi si puo’ credere alle facole e agli asini che volano, ma nel bosco ci sono i cinghiali ...non gli asini che volano

Buona kashima a tutti

Sid
 

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
Si vabbe’...ho capito che il bello dei forum è questo, ma altre 2 pagine e si arriva a dire che una Suntour xcm e’’ meglio di una Fit4...
Quante ne ho ciste di discussioni simili, nei forum di moto, di mtb e ora di emtb...
:joy:
Poi si clicca la x in alto a sinistra, si fa uno shut down, si indossano shorts e casco...e il mondo reale, il bosco è tutta un’altra storia...quello scritto sui forum si volatilizza in un nano secondo...

Fit4 è una forcella spettacolare, di altissimo livello soprattutto adatta all’amatore che vuole pedalare e via senza troppe seghe mentali sapendo di avere davanti una forcella top che si comporta da top.
Chiaro ha molte meno regolazioni, quindi se parliamo di perfezione non potrà raggiungere la perfezione di una grip2 tarata al top, ma sarà anche molto piu difficile rischiare di tararla male
Grip2 è l’eccellenza poco amichevole, nel senso che o sei veramente un fanatico e parli da mattina a sera con la forcella ed impieghi anche 6 uscite per regolarla al meglio , altrimenti rischi solo di fare danni e far rendere una factory kashima peggio di una duroloux (con tutto il rispetto per duroloux che comunque è una ottima forcella..semplice da regolare).

Poi si puo’ credere alle facole e agli asini che volano, ma nel bosco ci sono i cinghiali ...non gli asini che volano

Buona kashima a tutti

Sid
tutto questa cosa per dire?
Non mi sembra che qualcuno abbia parlato male della fit4 qui. Semplicemente è rigida e più stancante di altre opzioni.

il ragazzo ha chiesto una forcella molto performante ma facile da regolare, la cartuccia grip unita al kit molla presente nella z1 a me sembra la soluzione più adatta viste le ottime performance che regala.

Non capisco questo atteggiamento arrogante e saccente, se non ti sai relazionare con le persone torna nei boschi.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
tutto questa cosa per dire?
Non mi sembra che qualcuno abbia parlato male della fit4 qui. Semplicemente è rigida e più stancante di altre opzioni.

il ragazzo ha chiesto una forcella molto performante ma facile da regolare, la cartuccia grip unita al kit molla presente nella z1 a me sembra la soluzione più adatta viste le ottime performance che regala.

Non capisco questo atteggiamento arrogante e saccente, se non ti sai relazionare con le persone torna nei boschi.
Se non hai capito il senso del mio post che è tutt’altro che arrogante o saccente sinceramente ci posso fare poco...

Che la Fit4 sia rigida e stancante è giustamente una tua opinione da cui dissento completamente

Rigide e stancanti sono le Ohlins usate sul facile...sembrano dei panchetti (poi alle
Alte velocità si trasformano..)

Sid
 
  • Like
Reactions: Northman57

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
personalmente ho avuto una kashima e tranne essere indiscutibilmente spettacolare a vedersi, non mi è piaciuta. Sulla kenevo ho usato la Lyrik di capitolato per capirci e mi son trovato molto bene inserendoci anche i Neopos. Sull'ultima bici ho montato aftermarket la lyrik ultimate 170 e mi piace molto, sempre inserendoci i neopos...Nel complesso la trovo più amichevole diciamo, più semplice forse come regolazioni....poi oggi Marco alle 15 ha detto che presenterà un valido upgrade dal costo di 30 Euro x Lyrik ultimate, vediamo
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
riducono il volume della camera positiva in cui immetti l'aria, consentendo di tenere la forca un po' più bassa di pressione il che aiuta a renderla più sensibile ai piccoli urti, sono una sorta di token ma rendono la forca molto meno scorbutica