lunghezza pedivelle

nuk56

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
322
113
43
Arco (TN)
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Instnct Powerplay 70
Apro questa discussione per chiedere - a chi ha già fatto l'esperienza - se si avverte sensibilmente il passaggio da una pedivella da 175 mm. ad una più corta (170 o 165). La mia ebike, una Rocky Mountain INSTINCT POWERPLAY 70, è tra le poche e-mtb ad utilizzare la pedivella da 175 mentre la stragrande maggioranza monta guarniture da 170 (come la stessa ALTITUDE POWERPLAY) oppure 165. Io "da sempre" ho avuto (ed ho tutt'ora sulla muscolare) pedivelle da 175 e la necessità di una pedivella più corta nasce solo dal fatto che con la ebike sbatto spessissimo i pedali sullo sconnesso, credo a causa di un m.c. molto basso.
Ecco perché, prima di fare cambiamenti, vorrei sentire le vs. esperienze. Grazie
 
  • Like
Reactions: SarMa

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Non può essere altrimenti, purtroppo la fisica e le sue leggi sono in qualche modo aggirabili ma non annullabili.
Accorciando le pedivelle a parità di rapporto e assistenza più è corta la leva maggiore sarà lo sforzo fisico necessario per applicare la stessa forza finale, quindi o mantieni la stessa rapportatura, assistenza ed autonomia ma ci metti più gamba e vai uguale a prima, o vai piu agile e meno veloce, o continui a andare con la stessa velocità e fatica aumentando l'assistenza ma rinunciando ad un pò di autonomia.
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.339
1.313
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Sulla mia con motore Shimano ho montato pedivelle da 175 al posto di quella da 165 originali. Certo, un cm di altezza si perde come luce a terra, ma non credo sia quello a fare la differenza se si sbatte spesso, piuttosto lo è lo stile di guida.
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.340
1.109
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
concordo,con Giocody, a ognuno la sua scelta, in generale, sulle nuove e-bike, la tendenza è di accorciare le pedivelle, io con le 165 attuali, mi trovo meglio che con le 175, un mio caro amico di pedalate, molto bravo, invece, dice che è solo questione di tecnica, per non zappare, non di lunghezza delle pedivelle e su quella, purtroppo, non posso confrontarmi, per manifesta inferiorità:D:D:D:D
 
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Apro questa discussione per chiedere - a chi ha già fatto l'esperienza - se si avverte sensibilmente il passaggio da una pedivella da 175 mm. ad una più corta (170 o 165). La mia ebike, una Rocky Mountain INSTINCT POWERPLAY 70, è tra le poche e-mtb ad utilizzare la pedivella da 175 mentre la stragrande maggioranza monta guarniture da 170 (come la stessa ALTITUDE POWERPLAY) oppure 165. Io "da sempre" ho avuto (ed ho tutt'ora sulla muscolare) pedivelle da 175 e la necessità di una pedivella più corta nasce solo dal fatto che con la ebike sbatto spessissimo i pedali sullo sconnesso, credo a causa di un m.c. molto basso.
Ecco perché, prima di fare cambiamenti, vorrei sentire le vs. esperienze. Grazie
Io ho lo stesso problema e mi domando perché mai prima con la "normale" stessa lunghezza 170 non sentivo questo problema.
Mi sono risposto...è colpa del peso che fa affondare la sospensione molto di piu.....
Chissà se è vero??.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
prova a misurare la distanza da terra del movimento centrale delle 2 biciclette e scoprirai la ragione
Voglio comunque aggiungere che,per buona parte,l'affondamento dipende dal tipo di sistema ammortizzante.
La moterra che ho ora è attiva piacevolmente su terreno mosso ma quando ci sono sassoni....affonda.
Un po troppo per me.
Il sag è corretto.
Prima usavo una specialized e ti dico tutta altra cosa!! Meno confortevole ma più efficace(a mio avviso)
Dato che molte case, tra cui Cannondale stanno passando al sistema a quadrilatero con giunto horst.......potrebbe essere uno dei motivi,tra gli altri......possibili
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.339
1.313
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Una sistemata alle sospensioni non è che faccia male, eh... Nel 90% dei casi sono le stesse delle MTB "normali", il fatto che ci sia l'adesivo con la scritta "E-Bike" non significa nulla, fidatevi, invece il maggior peso del sistema bici fa differenza.
Così come io che sono 108kg e monto sulla stessa bici di uno che ne pesa 75, le sospensioni sono le stesse, possiamo fare lo stesso SAG corretto, ma avere risposte diverse, è normale. Si deve intervenire in maniera diversa.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Una sistemata alle sospensioni non è che faccia male, eh... Nel 90% dei casi sono le stesse delle MTB "normali", il fatto che ci sia l'adesivo con la scritta "E-Bike" non significa nulla, fidatevi, invece il maggior peso del sistema bici fa differenza.
Così come io che sono 108kg e monto sulla stessa bici di uno che ne pesa 75, le sospensioni sono le stesse, possiamo fare lo stesso SAG corretto, ma avere risposte diverse, è normale. Si deve intervenire in maniera diversa.
Spiega