Luci specifiche per ebike

G

ghepüangor

Guest
non ho capito se intendi 12V (tensione) o 12W (potenza)
la yamaha ha, o dovrebbe avere, un'uscita per una luce comandabile dalla pulsantiera, ma non so ne' se esista davvero, ne' che caratteristiche elettriche eventualmente abbia.
dovresti prendere l'alimentazione diretta, però le batterie delle ebike sono 36V, quindi direttamente non puoi.
Devi usare un convertitore DC-DC tipo questo : ingresso fino a 38V e uscita regolabile da 1 a 36V, 75W.
https://www.ebay.it/itm/Modulo-conv...h=item4b39ac0bd4:g:VsgAAOSwAa5ajVfw:rk:3:pf:0

Sto in effetti pensando di fare qualcosa di simile per alimentare la luce che ho preso io, con comando al manubrio, così da avere un bel sistema compatto e permanente.
 
  • Like
Reactions: ghostrider78
G

ghepüangor

Guest
ah, curiosa coincidenza...come potenza potrebbe starci, pensando di alimentarlo direttamente...ho comunque qualche dubbio sulla distribuzione della luce, ma mi pare di aver capito che tu l'abbia già in mano questo fanale...riusciresti a fare una foto dellla zona illuminata?
Certo come uso sarebbe espressamente offroad, perchè 12W abbaglianti a led sono tanti, e alimentandolo direttamente non hai nemmeno la possibilità di dimmerarlo, è on/off.
Vedo che lo danno come spot, quindi è un faretto di profondità, da usare più che altro in velocità...quasi me lo prendo per la moto :p
 
  • Like
Reactions: ghostrider78

ghostrider78

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2018
233
75
28
Piemonte
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
ah, curiosa coincidenza...come potenza potrebbe starci, pensando di alimentarlo direttamente...ho comunque qualche dubbio sulla distribuzione della luce, ma mi pare di aver capito che tu l'abbia già in mano questo fanale...riusciresti a fare una foto dellla zona illuminata?
Certo come uso sarebbe espressamente offroad, perchè 12W abbaglianti a led sono tanti, e alimentandolo direttamente non hai nemmeno la possibilità di dimmerarlo, è on/off.
Vedo che lo danno come spot, quindi è un faretto di profondità, da usare più che altro in velocità...quasi me lo prendo per la moto :p
Infatti è da moto [emoji6]
 

ghostrider78

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2018
233
75
28
Piemonte
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Eccole [emoji1]
b990524fcaabf3d3839204bfae893aa9.jpg
8bc8549f5d4b3dbe76e076d1aee31995.jpg
db412b8e52f751be54ce15762491343f.jpg
 
  • Like
Reactions: ghepüangor
G

ghepüangor

Guest
luce ne fa tanta, effettivamente, per quel che costa è veramente valido...però appunto mi sembra troppo concentrata, va bene in moto dove lo sguardo è a molte decine di metri davanti a te...in bici guardi molto più vicino, secondo me addirittura ti abbaglia se lo punti tipo a 15-20m.
comunque ne ho ordinato 2 per la moto...quando arriveranno tra qualche mese provo.
 
  • Like
Reactions: ghostrider78

ghostrider78

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2018
233
75
28
Piemonte
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
luce ne fa tanta, effettivamente, per quel che costa è veramente valido...però appunto mi sembra troppo concentrata, va bene in moto dove lo sguardo è a molte decine di metri davanti a te...in bici guardi molto più vicino, secondo me addirittura ti abbaglia se lo punti tipo a 15-20m.
comunque ne ho ordinato 2 per la moto...quando arriveranno tra qualche mese provo.
Calcola che in garage era buio pesto... Lo ha illuminato a giorno 3/4 metri più avanti... Facesse così anche davanti la Ebike sarebbe perfetto... Io come motore ho un AM 80 devo vedere se va bene la corrente in uscita
 
G

ghepüangor

Guest
devi guardare la tensione, non la corrente: scusa se sembro pedante, ma è per evitare di fare danni.
A te serve una tensione di 12V, la corrente non devi preoccuparti perchè sarà, al massimo, 1 A...praticamente la stessa di una presa USB per i cellulari.
Facilmente avrai però una tensione più alta, almeno 36V, da cui la necessità di usare quel convertitore DC-DC che ho linkato sopra.
Se colleghi direttamente, facilmente strini tutto.

EDIT: è come il display dello yamaha: ha le luci, ha il comando, ma non so dove sia l'eventuale alimentazione.
 
  • Like
Reactions: ghostrider78

ghostrider78

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2018
233
75
28
Piemonte
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
No no non sei per nulla pedante [emoji28] fai bene perché io in elettronica non sono molto esperto... Ma devo per forza montare quel "macchinario '' [emoji26]
Mi sembra complicato e difficile da sistemare al riparo dalle intemperie...
Il faro vorrei metterlo proprio davanti stile moto, così da illuminare al massimo possibile
4161b95076e2d345b6ad7c6d527a809c.jpg
 
G

ghepüangor

Guest
purtroppo serve, quello o un altro simile...a meno che il faro già non ne contenga uno: a volte danno come tensione di alimentazione 12V, ma in realtà hanno all'ingresso un circuito che, a seconda dei casi, può ricevere anche 24 o 36V....ma non c'è modo di saperlo.
Ovvero, un modo c'è...visto il costo limitato dell'oggetto, si potrebbe semplicemente provare ad alimentarlo a tensione più elevata e vedere se scoppia o meno. Nel secondo caso, saresti a posto.
Comunque, quel convertitore non devi metterno necessariamente assieme al faro, puoi metterlo, in una scatolina bella sigillata, dove c'è tutta l'elettronica del motore...non conosco la tua bici ma ad esempio la yamaha ha un "sacco" di spazio nel carter del motore.
 
  • Like
Reactions: ghostrider78

ghostrider78

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2018
233
75
28
Piemonte
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
purtroppo serve, quello o un altro simile...a meno che il faro già non ne contenga uno: a volte danno come tensione di alimentazione 12V, ma in realtà hanno all'ingresso un circuito che, a seconda dei casi, può ricevere anche 24 o 36V....ma non c'è modo di saperlo.
Ovvero, un modo c'è...visto il costo limitato dell'oggetto, si potrebbe semplicemente provare ad alimentarlo a tensione più elevata e vedere se scoppia o meno. Nel secondo caso, saresti a posto.
Comunque, quel convertitore non devi metterno necessariamente assieme al faro, puoi metterlo, in una scatolina bella sigillata, dove c'è tutta l'elettronica del motore...non conosco la tua bici ma ad esempio la yamaha ha un "sacco" di spazio nel carter del motore.
Devo vedere... Ora provo a vedere lo spazio che c'è dal motore. Grazie mille [emoji3577]
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Io per es. ho molto spazio sopra la batteria (Fantic) ho infilato lì la batteria per il fanale e l'ho ben imbottito di spugna e biadesivo per le vibrazioni.
Devo vedere se resiste. Ho provato con il silicone ma sembra che non attacchi bene al carbonio.
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.470
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Parlando di yamaha (la mia giant monta questo motore ed ha la predisposizione luci sul comando) l'unica luce che viene fornita sia di batteria proprietaria o con possibbilità di collegarla alla batteria della bici tramite cavetto apposito, nelle specifiche dice come tensione di ingresso dai 6v ai 12v per cui credo che comunque dalle nostre batterie non escano più volts, poi comunque è da veerificare
 
  • Like
Reactions: ghostrider78

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
il motore Yamaha ha una uscita apposita per la luce 6V 0,5A, con la Haibike AllMTN 7.0 2017 c'era un cavetto con lo spinotto in dotazione.
Alla batteria direttamente non si può attaccare nulla, se rileva un assorbimento che non è del motore va in protezione e muore.
 
G

ghepüangor

Guest
2 belle notizie: 6V 0,5 A sono pochi per qualsiasi faretto serio...e quello della protezione batteria è meglio ancora.
peccato, almeno per yamaha.