Luci per notturne.

rolando

Ebiker pedalantibus
11 Giugno 2019
191
161
43
55
gorla Minore
Visita Sito
Bici
haibike Allmtn 7 2021
Ciao a tutti.
Io ho fatto montare ieri la supernova m99 mini pro, volevo una luce definitiva, abbastanza luminosa, alimentata dalla batteria della bike, con possibilità di avere anabbagliante ed abbagliante. Non l' ho provata, ancora, ma mi sembra molto valida, l' unico neo il prezzo esagerato....
 

benia

Ebiker velocibus
21 Febbraio 2018
270
111
43
61
sossano
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer 2023
Ciao, sono due anni che faccio notturne ho iniziato come tutti con faretti cinesi, x il prezzo che hanno non sono male, ma alla fine sono passato alla olight rn 3500 e devo dire tutta un'altra cosa e non tornerei indietro, nel casco ho sempre un cinesino, ma questa rn 3500 ti illumina veramente tutto, spariscono le ombre, ti viene la tentazione di tenerla sempre al massimo, ma si sa la batteria alla massima potenza dura meno di 2 ore, sono molto contento e la consiglio,
ciao
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
ma questa rn 3500 ti illumina veramente tutto, spariscono le ombre, ti viene la tentazione di tenerla sempre al massimo

Questo non è un bene... le ombre ti servono per identificare la conformazione del terreno ed eventuali ostacoli.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.583
6.099
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
I led sono stati una svolta epocale!

Però sono sempre più convinto che sia la lente e la costruzione della parabola a rendere il fascio luminoso efficace, non i lumen "dichiarati". Su Amazon vedo delle "porcherie" economiche che valgono ancor meno di quello che costano. Se leggi i commenti degli utenti c'è da rabbrividire, tra luci che si spengono improvvisamente e durata batteria non affidabile, oppure fasci che si affievoliscono con il passare dei minuti!

Se devo acquistare una torcia da utilizzare in casa se va via la luce, non mi preoccupo, ma per andare su trail impegnativi o farmi notare su strada dal traffico, preferisco avere prodotti più affidabili.
le lenti sono fondamentali.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ciao a tutti.
Io ho fatto montare ieri la supernova m99 mini pro, volevo una luce definitiva, abbastanza luminosa, alimentata dalla batteria della bike, con possibilità di avere anabbagliante ed abbagliante. Non l' ho provata, ancora, ma mi sembra molto valida, l' unico neo il prezzo esagerato....

Dovrebbe essere come quella che viene montata di serie sulla Moterra 1.

Fa molta luce, ma se intendi praticare night riding su terreni impegnativi, ti consiglio di implementarla con una buona luce anche sul casco.

CollageMaker_20200129_033330719.jpg
 
  • Like
Reactions: Begovic21

rolando

Ebiker pedalantibus
11 Giugno 2019
191
161
43
55
gorla Minore
Visita Sito
Bici
haibike Allmtn 7 2021
Si, in effetti era quello che pensavo, per le notturne, eventualmente, -da neofita al momento non penso di farne- avrei una luce da casco abbastanza potente, anche se è la classica cinesata.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Si, in effetti era quello che pensavo, per le notturne, eventualmente, -da neofita al momento non penso di farne- avrei una luce da casco abbastanza potente, anche se è la classica cinesata.

Nel caso tu non l'avessi già visto...

 
  • Like
Reactions: rolando

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io ho fatto montare ieri la supernova m99 mini pro, volevo una luce definitiva, abbastanza luminosa, alimentata dalla batteria della bike, con possibilità di avere anabbagliante ed abbagliante.

Tieni presente che se alimentata dalla batteria della bici riduce ovviamente l'autonomia, specie se è molto potente, ma d'altra parte forse è difficile fare notturne così impegnative da mettere in crisi batterie da 630/700 Wh.

Ciao, sono due anni che faccio notturne ho iniziato come tutti con faretti cinesi, x il prezzo che hanno non sono male, ma alla fine sono passato alla olight rn 3500 e devo dire tutta un'altra cosa e non tornerei indietro, nel casco ho sempre un cinesino, ma questa rn 3500 ti illumina veramente tutto,

Io per la luce da manubrio per ora ho optato per questa (che devo però ancora provare per bene)


molto piccola in rapporto alla luminosità dichiarata di 2000 Lumen, prezzo abbordabilissimo anche se ovviamente non così sofisticata come le costosissime Lupine o Supernova, l'idea è di collegarla si al motore ma non per alimentarla ma solo per controllarla dal pulsante apposito sul display a manubrio, il cavo proveniente dal motore lo userei per pilotare un micro relè che pesca energia da una batteria litio 12V ricaricabile da 6800 mAh che collocherei all'interno del telaio (il tutto rimuovibile quando non in uso) in modo da non utilizzare l'energia della batteria principale ed avere comunque ampia autonomia di luce (tanto per dare un'idea la batteria esterna della Olight RN3500 è da 7,2V 5200 mAh). Poi per il casco prenderò qualcosa tipo la RN1200 o RN1500. E dietro ovviamente la RN120. Per tutto questo dovrei riuscire a stare entro i 260/270€, cifra ragionevole secondo me per il risultato che ci viene fuori.
 
  • Like
Reactions: Mrslate and benia

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
il cavo proveniente dal motore lo userei per pilotare un micro relè che pesca energia da una batteria litio 12V ricaricabile da 6800 mAh che collocherei all'interno del telaio (il tutto rimuovibile quando non in uso) in modo da non utilizzare l'energia della batteria principale ed avere comunque ampia autonomia di luce

Ma sei sicuro di voler fare sto sbattimento? Mettere una batteria aggiuntiva all'interno del telaio, che poi sbatacchia, far passare i cavi , relé ecc. Ma cosa vuoi che consumi una luce a led, alla massima potenza una 2000 lm sarà al massimo una ventina di watt a 6 volt...
Io metterei il cavo direttamente al motore, poi al massimo aggiungerei (se fattibile e necessario) uno spinotto per scollegare e rimuovere la torcia velocemente quando non serve.

Del modello che hai postato, come per le Lupine, non mi ispira molta fiducia il supporto manubrio con attacco singolo sul laterale del corpo della torcia, lo vedo un po' critico in uso fuoristrada impegnativo.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma sei sicuro di voler fare sto sbattimento? Mettere una batteria aggiuntiva all'interno del telaio, che poi sbatacchia, far passare i cavi , relé ecc. Ma cosa vuoi che consumi una luce a led, alla massima potenza una 2000 lm sarà al massimo una ventina di watt a 6 volt...

Sicuro no :), mi ci sto baloccando come idea, comunque non è tutto quello sbattimento che dici, nella mia lo spazio c'è e basta un po' di manualità per fare le cose a modo. Gli assorbimenti non sono così bassi come credi, la Magicshine da 2000 lumen che ho messo io ad esempio fornisce la piena luminosità (i 2000 lumen appunto) solo se l'uscita motore è in grado di erogare 24W, 12V per 2A, cosa che per fortuna il mio Brose S Mag è in grado di fare. Comunque si, con una batteria da 630/700 grosse preoccupazioni non dovresti averne per una notturna di durata sensata.

Del modello che hai postato, come per le Lupine, non mi ispira molta fiducia il supporto manubrio con attacco singolo sul laterale del corpo della torcia, lo vedo un po' critico in uso fuoristrada impegnativo.

Si, anche a me piacciono le cose simmetriche, ma ti garantisco che sulla robustezza non devi avere dubbi, il braccio di supporto è tutto alluminio e complessivamente pesa più della testa illuminante che è molto piccola e leggera. Inoltre la vite che unisce le due parti è una vite speciale che stretta al massimo impedisce alla testa illuminante di muoversi a causa delle vibrazioni, ma consente comunque di orientare al volo a mano l'inclinazione del fascio senza uso di attrezzi, utile in caso di uso su strada visto che non dispone di funzioni abbagliante/anabbagliante. L'unica vera pecca che ho rilevato finora è che non sembra disporre di una funzione memoria, se la spegni mentre sei in modalità lampeggio quando la riaccendi torna alla sua modalità base (fisso alta luminosità).
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
776
484
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Questo non è un bene... le ombre ti servono per identificare la conformazione del terreno ed eventuali ostacoli.
Per una visione ottimale oltre alla qualità e conformazione della parabola ed alla disposizione dei led ,conta anche il "calore" K della luce ; trovo che intensità tra 3500/4500 K forniscano una visione più "naturale" piuttosto che led da 6500 K i quali sfalsano maggiormente i colori . Purtroppo più sali di K più aumentano i Lumen e fa vendere di più il dato sull'intensità-valore di Lumen piuttosto che il fattore K .
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
I led sono stati una svolta epocale!

Però sono sempre più convinto che sia la lente e la costruzione della parabola a rendere il fascio luminoso efficace, non i lumen "dichiarati". Su Amazon vedo delle "porcherie" economiche che valgono ancor meno di quello che costano. Se leggi i commenti degli utenti c'è da rabbrividire, tra luci che si spengono improvvisamente e durata batteria non affidabile, oppure fasci che si affievoliscono con il passare dei minuti!

Se devo acquistare una torcia da utilizzare in casa se va via la luce, non mi preoccupo, ma per andare su trail impegnativi o farmi notare su strada dal traffico, preferisco avere prodotti più affidabili.
Esatto, il tipo di LED conta, ma quel che conta ancora fi più sono parabola e lente.
Parlando di lupine già il fatto che non sia in materiale sintetico fa una differenza abissale, ed è vero, costano un rene come minimo, ma poi ti trovi sui trail con gente che ha altre luci non economiche e a parità di dichiarato tu illumini per due ma soprattutto non appiattisci il terreno ed hai una percezione di profondità forse addirittura superiore alla luce diurna.
Le cinesi e similari da amazon lasciamo perdere, per avere la metà della resa di una luce seria forse ci arrivano se hanno un dichiarato 5 volte superiore, e comunque hanno lenti in plastica e parabole del cavolo che o non illuminano come si deve, o se fanno luce la sparano alla cavolo e sembra tutto piatto.
C'è da dire che con quel che paghi 2 lupine c'è ne compri 20, fai il manubrio che sembra la barra LED di un fuoristrada da gara e zavorri anche la bici come se lo fosse!
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Le giornate si allungano, si ritorna a fare le uscite pomeridiane e spesso si rischia di fare tardi, e sempre bene avere con se una luce di emergenza per il rientro.

RN 400 e RN 120 in abbinata con il 30% di sconto! L'offerta per la festa del papà dura ancora due giorni


Disponibile anche la sola RN 400 con il 20% di sconto.


Il test lo potete trovare a questo link

 
  • Like
Reactions: Begovic21

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
È iniziata la promozione di primavera sul sito Olight.

È già disponibile ad un prezzo scontato del 35% la nuovissima Gotorch x con batteria separata a lunga durata, accreditata di 2000 Lumen di luminosità massima.
Io l'ho ricevuta alcuni giorni fa e domani ne potrete leggere un breve test.

Qui di seguito il link diretto alla Gotorch X:

 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Test Olight Gotorch X

 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.555
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ho visto che è uscita una Ravemen (quindi prodotti di un certo livello) compatibile come supporto garmin
non male come idea
da vedere se il supporto poi regge l'Edge che pesa pochissimo e una lampada

raveman.JPG
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Ottima recensione, super precisa e completa come sempre ma... ma la domanda sorge spontanea: possiamo considerarla un step avanti o comunque migliore della Allty 2000 (per fascia di prezzo e luminosità) o della RN1500?

Il vero "contro" rispetto agli altri prodotti della stessa fascia Olight è a mio avviso l'ingombro batteria che, se è vero aumenta l'autonomia, rappresenta comunque un orpello in più da fissare e portarsi a spasso, mentre la cosa fantastica delle RN/Allty è proprio il fatto di essere super compatte (per il mio utilizzo l'autonomia è più che sufficiente non rimanendo in giro tutta la notte :D).

Altra domanda su questo prodotto: ho visto un paio di recensioni che non mi sono sembrate troppo entusiastiche (ma nemmeno troppo accurate) e ho notato come venisse lamentata una scarsa illuminazione periferica a favore di un fascio profondo, è vero?

In conclusione: il kit definitivo viene rivisto o possiamo tranquillamente considerarlo ancora composto dai prodotti precedenti?
 
  • Like
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
possiamo considerarla un step avanti o comunque migliore della Allty 2000 (per fascia di prezzo e luminosità) o della RN1500?

La Allty2000 non lho mai provata, rispetto alla RN 1500 se vedi l'avevo come supporto alla Gotorch durante il test


Il vero "contro" rispetto agli altri prodotti della stessa fascia Olight è a mio avviso l'ingombro batteria che, se è vero aumenta l'autonomia,

Certamente non è così compatta, ma l'autonomia di cui è dotata ne giustifica le dimensioni.
Avrebbero potuto utilizzare led più potenti o fari più ingombranti con la stessa batteria, invece hanno preferito calibrare una giusta potenza e aumentare a dismisura l'autonomia.


ho visto un paio di recensioni che non mi sono sembrate troppo entusiastiche (ma nemmeno troppo accurate) e ho notato come venisse lamentata una scarsa illuminazione periferica a favore di un fascio profondo, è vero?

So a chi ti riferisci, preferisco non commentare l'accuratezza della recensione... Dico solo che la Gotorch da sola non la utilizzerei mai su un trail.

Effettivamente il fascio è molto più concentrato rispetto alle Bfl e RN, ma ha anche una portata maggiore, io trovo che sia più adatta da utilizzarsi sul casco, con la batteria nello zaino, prima di tutto per il peso, poi il fascio più concentrato aiuta a focalizzare il tuo sguardo, e per ultimo la accendi quando parti e la spegnerai solo al tuo ritorno. In modalità 1000lm, dura 7h 30'.

In conclusione: il kit definitivo viene rivisto o possiamo tranquillamente considerarlo ancora composto dai prodotti precedenti?

Dipende dalle esigenze, il kit BFL+RN lo ritengo ancora valido per semplicità e polivalenza, chiaramente su un giro di diverse ore bisogna dosarne attentamente l'autonomia.
Se invece partiamo con una gotorch, avremo sempre a disposizione una base di almeno 1000lm sempre accesi, ai quali aggiungere i 1500/1800 dell'altra che ha un fascio più ampio ma meno profondo.

La Gotorch e RN/BFL direi che potrebbero completarsi a vicenda.

Edit: Non so se la foto rende l'idea della proiezione del fascio della Gotorch, però si nota come sia tagliato nettamente nella parte superiore, concentrato e luminoso al centro, diffuso ma più debole ai lati.

IMG_20230316_105626.jpg
 
Ultima modifica: