Ho avuto modo di smanettare nella app di un rivenditore e neanche lui ha la possibilità di variare la curva di erogazione. A maggio dovrebbe (sottolineo dovrebbe) arrivarmi l'Orbea. Non mancherò di verificare questa possibilità
io ho la gain(orbea),2022,le curve di potenza non si modificano,a meno che non ci sia un sottomenu'che io non ho trovato.Quello è lo std minimo sindacabile che mi pare tutti possano fare e vedere.
Tu hai un’orbea?
Avevo letto che con orbea (vecchio sw) si potevano modificare le curve da sw.io ho la gain(orbea),2022,le curve di potenza non si modificano,a meno che non ci sia un sottomenu'che io non ho trovato.
Quale modello hai? Come ti trovi? Io ho ordinato una gain m20i che mi dovrebbe arrivare verso metà maggio e sono interessato ovviamente ad avere feddback in propositoio ho la gain(orbea),2022,le curve di potenza non si modificano,a meno che non ci sia un sottomenu'che io non ho trovato.
solo da cellulare,con l'app dedicata.Avevo letto che con orbea (vecchio sw) si potevano modificare le curve da sw.
hai provato sia da cell sia da pc?
io mi trovo parecchio bene,ho altre 2 gravel,BMC urs,e'kona rove con ruote 27,5,la orbea mi ha stupito per l'efficenza di pedalata,va'veramente bene,se facessero lo stesso telaio non motorizzato la prenderei al posto della bici da corsa(la orca non ha le stesse geometrie)non ci ho fatto cose troppo spinte(per quello uso la urs)ma la gain e'un piacere pedalarla,quando scendi non vedi l'ora di risalirci,io la uso con impostazioni,25/50/80 la batteria dura veramente tanto,ieri 67 km 900 dsl,consumato il 12 %,merito secondo me anche dell'efficenza del telaio,solo nei rilanci il peso si fa'sentire,ma non e'quello lo scopo per qui e'nata,e poi secondo me e'bellissima,(anche l'occhio vuole la sua parte)Qual
Quale modello hai? Come ti trovi? Io ho ordinato una gain m20i che mi dovrebbe arrivare verso metà maggio e sono interessato ovviamente ad avere feddback in proposito
guarda,io sono un po'pignolo sulla posizione in bici,e'cerco sempre una pedalata rotonda ed efficace,sembra una stupidata ma da telaio a telaio cambia il mondo,di bici ne'ho cambiate parecchie,non so se la gain e'azzeccata per me,ma va bene in tutto,ed ha un efficenza di pedalata che per quanto mi riguarda ho riscontrato su pochissime bici,sia strada che mtb.Grazie del report. Non vedo l'ora che mi arrivi per poter confermare le tue impressioni
@marmar posso chiederti come mai non sei stato in casa Wilier: disponibilità, voglia di cambiare,prezzo.....altro?Grazie del report. Non vedo l'ora che mi arrivi per poter confermare le tue impressioni
l'orbea m20 1x costa 4999,la urs e'quasi una mtb,parecchio divertente,piu'avanti la voglio provare con gomme piu'stradali,anche sulla urs eliminate le gomme tan coloured,anzi ho ancora appese in garage anche le gomme nuove della BMC twostroke che comprai lo scorso anno,non vado molto d'accordo con il fianco marrone@marmar posso chiederti come mai non sei stato in casa Wilier: disponibilità, voglia di cambiare,prezzo.....altro?
L'Orbea Gain é sicuramente una bella bike , se non erro il modello da Te selezionato si dovrebbe posizionare sui 6300/6500 €, più o meno quanto la Cento10hybrid (6000€), mentre quella che stó attendendo d'opzionare si posiziona a 8000€ ( qui gioca il Di2 Ultegra 12V)...In termini di pura estetica trovo ancora la Scott al top .
@este del Tuo garage quella che più mi attizza é sicuramente la URS..prima di dover <forzatamente > lasciare il mondo dei puristi stavo per acquistarne una...BMC mi aveva anche tentato con l'AlpenChallange, esteticamente forse non una bellezza, ma molta sostanza...I copertoncini tan coloured non erano poi così male
io spd su tutte le bici,anche su quelle da strada,a inizio inverno presi i nuovi shimano es600 spd,da montare sulla urs,dopo 2 uscite passati sulla bici da strada,con il fango,o se devi agganciare al volo,sono sempre a rovescio(bocciati)Allora se avrò il placet sanitario a proseguire , sarà un piacere avere la possibilità di incontrarci e confrontare i nostri giocatori.
Che tipo di pedali utilizzi: io in inverno , con calzature invernali , utilizzo Shimano SPD mentre primavera/ estate calzature Fisik e attacchi corsa
Pensa te che io son convinto proprio del contrario…… le ho tutte nere e vorrei provare le bicolore appena le finisco.Vedi l'allegato 50086 gomme subito cambiate con le full nere,mi piace decisamente di piu',adesso ha anche sella diversa,la sua non era male,ma per me troppo larga.
assolutamente,sui gusti non si discutePensa te che io son convinto proprio del contrario…… le ho tutte nere e vorrei provare le bicolore appena le finisco.
De gustibus……..
Il prezzo é quello da te indicato, ma comprende ruote e manubrio in carbonio e ultegra di2 12v, quindi equipaggiata meglio della cento10 hy di base. Ne ho vista una per strada e mi é piaciuta subito. Inoltre cercavo un telaio meno "racing" della wilier. Mi sarei posizionato anche su una equipaggiata con ultegra 11 v e ruote in alluminio con un bel risparmio di prezzo ma non ho trovato disponibilità sulla mia taglia. La Scott piace molto anche a me, ma con i soliti problemi di approvvigionamento@marmar posso chiederti come mai non sei stato in casa Wilier: disponibilità, voglia di cambiare,prezzo.....altro?
L'Orbea Gain é sicuramente una bella bike , se non erro il modello da Te selezionato si dovrebbe posizionare sui 6300/6500 €, più o meno quanto la Cento10hybrid (6000€), mentre quella che stó attendendo d'opzionare si posiziona a 8000€ ( qui gioca il Di2 Ultegra 12V)...In termini di pura estetica trovo ancora la Scott al top .
@este del Tuo garage quella che più mi attizza é sicuramente la URS..prima di dover <forzatamente > lasciare il mondo dei puristi stavo per acquistarne una...BMC mi aveva anche tentato con l'AlpenChallange, esteticamente forse non una bellezza, ma molta sostanza...I copertoncini tan coloured non erano poi così male
Ti ringrazio per la delucidazione .Direi che nel contesto di attuale <pazzia prezzi> risulta essere decisamente competitiva. La mia esperienza con il Di2 ( Ultegra-Durace-Grx) é sempre stata positiva e, da quanto mi riportano ,la nuova versione a 12v é ulteriormente migliorata. Come ho scritto più sopra ,confido di poter condividere una uscita insieme nei prossimi mesi...I
Il prezzo é quello da te indicato, ma comprende ruote e manubrio in carbonio e ultegra di2 12v, quindi equipaggiata meglio della cento10 hy di base. Ne ho vista una per strada e mi é piaciuta subito. Inoltre cercavo un telaio meno "racing" della wilier. Mi sarei posizionato anche su una equipaggiata con ultegra 11 v e ruote in alluminio con un bel risparmio di prezzo ma non ho trovato disponibilità sulla mia taglia. La Scott piace molto anche a me, ma con i soliti problemi di approvvigionamento