Dopo aver effettuato dei test mooolto empirici e che non riporto xche senza alcuna valenza tecnica, sono personalmente giunto alla definizione dei settaggi che meglio rispondono alle MIE LIMITATE potenzialità [ o potenze]:Bel problema. Se L2 e L3 spingono a velocità più alte conviene allora tenere dentro L1 al 100% in salita ( ovvio, con il limite del taglio di potenza). Io ieri ho fatto 40km di salita e tenere “ velocità alte”
su pendenze over 10 non è semplice ….
L1 al 100%
L2 al 80%
L3 al 70%
per itinerari che includano salite superiori ai 10km con pendenza media del 7% ....la distanza kilometrica totale ê marginale in quanto in pianure e falsi piani non utilizzo assistenze...L2 utilizzato fra il 13/15%...L3 per pendenze dal 15% >
Settaggio standard :
L1 al 60%
L2 al 70%
L3 al 80%
Come già riportato trovo che la combinazione rapporti agili GRX [ corona 40 e cassetta 11-42] con L1 al 100% mi permette di mantenere una progressione soddisfacente mantenendo i bpm nel range fra 125-145 max.
Utilizzo un misuratore di cadenza abbinato al Bryton 750 che tramite la funzione Ebike mi permette di visualizzare i dati di batteria-percorrenza stimata-livello assistenza-...
Da ultimo e forse più importante, le mie sono sempre uscite 《turistiche》 nelle quali il risultato ex agonistico-competitivo ha una valenza pari a meno di 0 ...