News Lightbam, la nuova batteria solare a peso zero

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.948
3.683
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Lightbam, la nuova batteria solare a peso zero

F75R9328-1024x683.jpg


Una vera e propria rivoluzione nel campo delle bici elettriche si profila all'orizzonte. Se fino ad ora siete stati scettici per il peso e l'ingombro delle ebikes, che le proiettano al di là della soglia dei 20kg, dovete sapere che presto tutto cambierà, grazie ad un nuovo sistema di batteria e...
Continua la lettura...
 

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
la "bici di Colombo"!!!
se non ho letto male, basta stare al sole e la bici si ricarica, con una superficie esposta di qualche cmq? ma se lo dicevi prima?? mmmm...!!
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Potrei anche sbagliarmi, ma anche secondo me è un pesce d'aprile.

Per i seguenti motivi:

1) la trasformazione di energia solare in energia elettrica avviene con la tecnologia delle "celle fotovoltaiche":
https://it.wikipedia.org/wiki/Cella_solare
Io su quel telaio non vedo nessuna cella fotovoltaica

2) anche ammesso che ci veda male ... e le celle ci sono, direi che la superficie contemporaneamente esposta al sole difficilmente possa essere superiore a 0,1 m2 (anche ammesso di usar bene la superficie disponibile del telaio).
In una zona soleggiata in estate l'energia solare incidente è circa 1000 W/m2. Essendo l'efficienza dei pannelli intorno al 25%:

1000 W/m2 x 0,25 x 0,1 m2 = 25 Watt

Quindi più o meno per caricare una batteria da 500 Wh ci vorrebbero 20 ore (in Sardegna d'estate); lascio a voi le ipotesi di quanto ci voglia in una giornata nuvolosa in Lombardia. :joy:

Quindi, io dico che è una bufala. Vediamo se mi sbaglio. Aspettiamo il link del sito di questo costruttore super tecnologico.
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Sì, sì ... più ci penso e più mi sembra una bufala.
Se così non fosse, allora ritiro tutto e mi cospargo il capo di cenere. Ma se fosse una bufala scherzosa inventata dai muscolari per sfottere gli ebiker ... allora propongo una vendetta da pubblicare sul forum marrone:




Musclebam, la nuova mtb con il kers

Una vera e propria rivoluzione nel campo delle mtb si profila all’orizzonte. Se fino ad ora siete stati scettici sulle vostre possibilità di pedalare una mtb sulle salite più dure, dovete sapere che presto tutto cambierà, grazie ad un nuovo sistema kers (Kinetic Energy Recovery System (in italiano “sistema di recupero dell'energia cinetica”)) integrato nel telaio. Non stiamo parlando delle solite ebike, ma di un sistema derivato dal mondo della Formula 1, che pesa solo 0,5 kg. Inoltre, grazie alla speciale lavorazione, i tubi del telaio diventano più rigidi a parità di peso.

Circa un mese fa abbiamo ricevuto la visita di uno degli ingegneri di Speedlight, l’azienda tedesca che si occupa del progetto, che ci ha portato una mtb da provare.

Il kers consente di recuperare energia, in particolare nelle discese, da utilizzare nelle salite più dure, premendo un pulsante, così come avviene sulle macchine di Formula 1.

Una minuscola batteria consente di immagazzinare questa energia.

Il peso delle bici completa è di circa 12 kg, garantendo ottime prestazioni anche in discesa. Non solo, il sistema non si vede e non si sente.

State sintonizzati per il test completo!
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Sì, sì ... più ci penso e più mi sembra una bufala.
Se così non fosse, allora ritiro tutto e mi cospargo il capo di cenere. Ma se fosse una bufala scherzosa inventata dai muscolari per sfottere gli ebiker ... allora propongo una vendetta da pubblicare sul forum marrone:




Musclebam, la nuova mtb con il kers

Una vera e propria rivoluzione nel campo delle mtb si profila all’orizzonte. Se fino ad ora siete stati scettici sulle vostre possibilità di pedalare una mtb sulle salite più dure, dovete sapere che presto tutto cambierà, grazie ad un nuovo sistema kers (Kinetic Energy Recovery System (in italiano “sistema di recupero dell'energia cinetica”)) integrato nel telaio. Non stiamo parlando delle solite ebike, ma di un sistema derivato dal mondo della Formula 1, che pesa solo 0,5 kg. Inoltre, grazie alla speciale lavorazione, i tubi del telaio diventano più rigidi a parità di peso.

Circa un mese fa abbiamo ricevuto la visita di uno degli ingegneri di Speedlight, l’azienda tedesca che si occupa del progetto, che ci ha portato una mtb da provare.

Il kers consente di recuperare energia, in particolare nelle discese, da utilizzare nelle salite più dure, premendo un pulsante, così come avviene sulle macchine di Formula 1.

Una minuscola batteria consente di immagazzinare questa energia.

Il peso delle bici completa è di circa 12 kg, garantendo ottime prestazioni anche in discesa. Non solo, il sistema non si vede e non si sente.

State sintonizzati per il test completo!
Eddai...a parte il "dove si intravedono i circuiti"....che all'inizio stavo lì a domandarmi...mah...mi si deve essere ancora abbassata la vista....io non vedo niente...., poi però.... IL MOTORE TERMOFUSO NELLE FIBRE DEL TELAIO.... è fantastico!!!! Questo non è un pesce, è un CAPODOGLIO D'APRILE!!!

P.S. @emmellevu....non vorrei dire...ma i muscolari sono brutte bestie...se gli anticipi tutto poi la bufala non riesce, quelli hanno spie in tutti i nostri 3d!!!!!!
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.948
3.683
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Sì, sì ... più ci penso e più mi sembra una bufala.
Se così non fosse, allora ritiro tutto e mi cospargo il capo di cenere. Ma se fosse una bufala scherzosa inventata dai muscolari per sfottere gli ebiker ... allora propongo una vendetta da pubblicare sul forum marrone:

perché, non ti piacerebbe una bici da 12 kg, elettrica?