Al netto della solita caciara che si scatena ogni santa volta che si dibatte su questo argomento, viste le 3 pagine e rotte di nulla più totale senza che a questo poverino sia stata data una risposta, provo a dartela io, sulla base della mia esperienza personale (visto che nel primo messaggio si chiedeva questo).
Premetto che la risposta mi sembra abbastanza ovvia ed insita nella domande che ti fai, questo è ciò che ho vissuto personalmente
Ho acquistato la mia prima E-bike esattamente 2 anni fa, una CUBE Stereo Hybrid Sl 750w (attualmente in vendita ma che mi tengo molto volentieri in realtà) dopo anni di frontino xc e bdc e, da totale insesperto di questo mondo "elettrificato", il pensiero che feci al momento dell'acquisto fu: più ce n'è, meglio è.
Non capivo infatti il senso di acquistare bici "strozzate" e con poca batteria, tanto decido io nel caso quanto potenza usare con le mappe ecc. Non posso certamente dire di esseremi trovato male con la full-power, anzi, mi sono divertito come un pazzo e ho fatto cose che voi umani (scherzo)...
Col passare del tempo, tuttavia, visto che per dove vivo (Brianza) i giri epici non sono la normalità e che di norma il dislivello medio che percorro non supera i 1500/2000 m d+, mi sembrava che tutto si stesse inevitabilmente "appiattendo" causa della (troppa) poca fatica che - personalmente - è comunque una componente che non può mancare in questo sport. Ovviamente parlo di sforzi nel limite dell'umano, visto che mi piace arrivare in cima ad un pendio per potermi poi godere la discesa senza esser devastato.
Complice il fatto di aver provato la scorsa primavere una Focus Jam2 sl (con tutte le remore del caso), sono così rimasto sbalordito dall'agilità e giocosità del prodotto che da allora mi si è insinuato il tarlo nella testa e, ad ottobre, ho preso (udite udite) una Rise M10.
Ovviamente la bici in questione va bene per ME, e non pretendo di imporre il mio pensiero ad altri, che potrebbero avere esigenze totalmente diverse dalle mie.
Io semplicemente ho trovato ciò di cui avevo bisogno: una bici (più) leggera, con una batteria comunque adeguata (ho scelto la versioen da 540) che mi consentisse di divertirmi facendo la fatica giusta nella quasi totalità dei miei giri. Con la full power, al contrario, per il tipo di giri che sono solito percorrere, arrivato spesso e volentieri a casa con ben più del 50% di batteria residua, poca fatica, portandomi comunqua a spasso un bel bestione da 25kg.