No, c'è una ruota libera che disaccoppia l'asse dei pedali dal motore, se questo è spento i pedali non lo trascinano.Quando giri i pedali gli ingranaggi girano, ergo è sempre in presa, la ruota libera funziona al contrario.
Pressoché, però, l'hai scritto con l'accento sbagliato e una c si troppo (due volte)Vabbè, lasciamo perdere se ero fuori tema oppure no, a quanto pare per qualcuno si.
Cowboy se vai a guardare il mio messaggio ho scritto "pressocchè"... tra virgolette![]()
In realtà il motore in sé non è sempre in presa, c'è una ruota libera che lo sgancia. Però le guarnizioni a protezione di questa e dei vari cuscinetti un minimo di attrito lo causano.
Trovato! Ricordate il motore italiano completamente in carbonio presentato a Riva? Ecco, il fumo negli occhi del carbonio ha completamente oscurato la vera notizia. Ossia il sistema brevettato per il completo sgancio della pedalata.Tempo fa, dopo essere tornato a casa, lessi di un italiano che aveva brevettato (o stava per...) un sistema in grado di sganciare il motore quando non in funzione. Però non ricordo altro.
Ad oggi nessun motore lo fa.